photo4u.it


Manutenzione cavalletto con testa a sfera

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 7:41 am    Oggetto: Manutenzione cavalletto con testa a sfera Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
in società con mio fratello ho da poco acquistato un cavalletto Manfrotto con testa a sfera (055prob + 488rc4). Ovviamente l'ho trovato un prodotto eccezionale...

Ma veniamo al dunque: il suo vero primo impegno è stato un viaggio... nel deserto! E questa è la stagione dei venti... Insomma, poverino, è sicuramente quello che ha risentito di + nel viaggio ed ora ha assolutamente bisogno di una buona dose di manutenzione.

Mi chiedevo se qualcuno avesse manuali (o consigli) che ne illustrino lo smontaggio, la pulizia ed indichino i prodotti corretti da utilizzare x pulizia ed eventuale lubrificazione.

Oppure mi consigliate di mandarlo a far revisionare dal costruttore (se possibile)?

Ciao e grazie anticipatamente x i consigli.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

x il cavalletto:
http://www.manfrotto.com/webdav/site/manfrotto/shared/manfrotto_nord/pdf/0/055PROB_20040421.pdf

per la testa:
http://www.manfrotto.com/webdav/site/manfrotto/shared/manfrotto_nord/pdf/4/488RC4_20020920.pdf

Fammi sapere se può andare...
ciao
scanapix

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scanapix ha scritto:
x il cavalletto:
http://www.manfrotto.com/webdav/site/manfrotto/shared/manfrotto_nord/pdf/0/055PROB_20040421.pdf
per la testa:
http://www.manfrotto.com/webdav/site/manfrotto/shared/manfrotto_nord/pdf/4/488RC4_20020920.pdf
Fammi sapere se può andare...
ciao
scanapix


Ottimo direi!

La sfera come sarà trattata, tipo con una teflonatura?

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paolone ha scritto:
Ottimo direi!

La sfera come sarà trattata, tipo con una teflonatura?


Qui mi sa che chiedi troppo x le mie competenze. Contento di esserti stato utile
ciao
scanapix

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho lo stesso cavalletto e la stessa testa!

Quindi sarei interessatissimo pure io a scoprire come poter fare un po' di manutenzione!

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Stef78g ha scritto:
Ho lo stesso cavalletto e la stessa testa!
Quindi sarei interessatissimo pure io a scoprire come poter fare un po' di manutenzione!


Al momento ho smontato e rimontato il cavalletto con successo, lo schema postato sopra è un buon supporto... unica cosa non son riuscito a sfilare il segmento + grosso della gamba dallo snodo, ma non è una parte che richieda pulizia o manutenzione, quindi tutto ok.

La testa è + complessa e delicata, bisogna prima togliere il grano a brugola indicato in basso nello schema allineando il foro del fermo del movimento panoramico con la sede del grano stesso per accedervi, poi ci sono 2 seeger belli tosti da togliere... rimontandola devo aver esagerato col grasso interno (non sulla sfera, lì pare non vada proprio messo) ed il movimento non è fluido, mi tocca ricominciare.

Comunque è un lavoro abbastanza lungo da fare con calma, cautela e soprattutto strumenti giusti e di qualità.

Ciao

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Mar 24 Apr, 2007 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, operazione conclusa con successo...

Era veramente malconcio povera bestia, ci son volute 8 ore di lavoro x tirarlo pulito e ben funzionante, ora è di nuovo quell'opera d'arte che era quando era nuovo (2 settimane fa... Rolling Eyes )

Sequenza x lo smontaggio della testa:
- togliere la manopola di fermo del movimento panoramico svitandola completamente
- allineare il foro lasciato libero dalla manopola con il foro sulla parte interna che contiene il grano e svitare il grano con brugola lunga da 2mm
- togliere la base AVVITANDO il perno accessibile da sotto la testa: sì, avvitando, il perno la base si allontana dalla struttura portante dalla testa

Rinnovo la raccomandazione sugli strumenti di buona qualità, lasciate perdere attrezzi da supermercato per aggredire oggetti di precisione come questi cavalletti: alla fine bastano un buon set di cacciavite, un buon set di chiavi a brugola (lunghe possibilmente) ed una buona pinza da seeger (con leva standard, non che divarichi stringendo, il seeger è concentrico con interno della testa e va stretto x estrarlo.

Grazie ancora x le indicazioni

Paolo

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2008 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma per quanto riguarda il tipo di "lubrificante" per la sfera cosa ci vuole?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paolone
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 663
Località: Nebbie dell'alto pavese

MessaggioInviato: Ven 02 Mgg, 2008 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aspide78 ha scritto:
Scusate, ma per quanto riguarda il tipo di "lubrificante" per la sfera cosa ci vuole?


Non ho trovato indicazioni precise, ma posso dirti per certo che il grasso NON va bene, è scritto sulle istruzioni ed a me è capitato di sporcare la sede dlla sfera x sbaglio ed è una rovina.

Credo che la sfera sia di un materiale (tipo teflon caricato) con bone caratteristiche lubrificanti e potrebbe nn aver bisogno di lteriore lubrificante. Io nell'ultimo anno mi son limitato a pulire la sfera con stracci puliti che nn laascino peli e funziona benissimo.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aspide78
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 575

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2008 7:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capito, grassie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi