photo4u.it


Nikkor DX AFS 55-200/4-5,6 VR

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 2:23 pm    Oggetto: Nikkor DX AFS 55-200/4-5,6 VR Rispondi con citazione

La pubblicità della Nikon riferita a questo obiettivo parla di elevata qualità e resa superlativa. Che coraggio ragazzi! Forse i progettisti hanno cominciato il lavoro col saké e l'hanno terminato sparandosi alcool puro direttamente in vena. Ma come si fa a proporre un 55 mm di F 4 che non sia squisitamente macro 1:1? Non mi ci raccappezzo più! Ormai ne sono certo: sono un antico obsoleto da buttare nel pattume assieme alla mia voglia di qualità e serietà. Ho sempre creduto che la filosofia Nikon fosse da sempre e per sempre orientata alla formazione di ottimi fotografi fornendogli strumenti sempre e comunque all'altezza, a prescindere dalla fascia di prezzo.
Non lo so. Forse credono sul serio che sia sufficiente montare il VR per trasformare una ciofeca in un buon oggetto?
Volevo pubblicare questo pensiero sul forum Nital ma poi ho pensato che quei permalosoni stavolta mi avrebbero cacciato sul serio... Triste

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4


Ultima modifica effettuata da Serenissimo Doge il Lun 23 Apr, 2007 3:42 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

t'avrebbero bannato a vita Very HappyVery HappyVery Happy
Ma hai foto fatte con l'ottica per poterla giudicare?

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Grigio60
non più registrato


Iscritto: 29 Apr 2006
Messaggi: 419

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra un giudizio un pò snob, io ho appena cominciato a fotografare con attrezzatura Nikon, una modesta D40 e il 55-200 Vr e non mi pare un pezzo di plastica inutile allego una foto appena fatta che per le mie modeste capacità mi soddisfa.


DSC_0088.jpg
 Descrizione:
Scattata con Nikon D40 e nikkor Vr 55-200
 Dimensione:  77.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 292 volta(e)

DSC_0088.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 4:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vedo cosa ci sia di snob nel denunciare certe cattive abitudini delle aziende. Già la D40 è strana e se ne sono accorti anche i costruttori, tanto da presentarne un modello upgradato a poco tempo dall'immissione sul mercato. E comunque non l'hanno di certo guarita con quell'immissione di 2 megapixel supplementari, dei quali nessuno sentiva la mancanza. Sarebbe stato molto meglio che ci avessero piazzato il motorino di controllo dell'af, permettendo in tal modo al cliente di poter pescare oggetti validissimi nel mercato d'occasione.
Ma lo so, faccio male a scrivere queste cose. La sindrome di Stoccolma ormai ha colpito! Invece di arrabbiarvi, li difendete...
Caro amico, forse non lo hai pensato nemmeno di striscio, ma con quello che hai speso per la tua attrezzatura che definisci essenziale, potevi comprarti una D100 ed un paio di eccellenti obiettivi d'occasione a coprire le stesse focali. Ti saresti munito cioè di un'attrezzatura semipro, anche se datata. E non dirmi che non lo potevi sapere, perché in tutti i forum del pianeta non si parla d'altro da parecchio tempo. Il problema è che chissà per quale oscuro motivo, i forum si frequentano assiduamente quando l'acquisto ormai è avvenuto.
Io l'uso tutt'ora, affiancata ad altre macchine più recenti, e ti assicuro che quando presento i lavori finiti, il cliente non nota nessuna differenza tra ciò che ho fatto con la D100 ed il resto.

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Grigio60
non più registrato


Iscritto: 29 Apr 2006
Messaggi: 419

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro amico, senza polemica ma mi sembra la vecchia "si stava meglio quando si stava peggio" tutte le volte che vengono presentate delle innovazioni c'è sempre qualcuno che si straccia le vesti per dimostrare che il vecchio (che possiede lui) era meglio del nuovo, che non si conosce ma si denigra per partito preso, salvo correre a comperarlo subito dopo quando l'evidenza dei miglioramenti è anche per lui indiscutibile.
Comunque l'importante è essere soddisfatti dei risultati ottenuti sia con un vecchio calesse che con una fiammante Ferrari testarossa.
Buone foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Serenissimo Doge ha scritto:
Non vedo cosa ci sia di snob nel denunciare certe cattive abitudini delle aziende. Già la D40 è strana e se ne sono accorti anche i costruttori, tanto da presentarne un modello upgradato a poco tempo dall'immissione sul mercato. E comunque non l'hanno di certo guarita con quell'immissione di 2 megapixel supplementari, dei quali nessuno sentiva la mancanza. Sarebbe stato molto meglio che ci avessero piazzato il motorino di controllo dell'af, permettendo in tal modo al cliente di poter pescare oggetti validissimi nel mercato d'occasione.
Ma lo so, faccio male a scrivere queste cose. La sindrome di Stoccolma ormai ha colpito! Invece di arrabbiarvi, li difendete...
Caro amico, forse non lo hai pensato nemmeno di striscio, ma con quello che hai speso per la tua attrezzatura che definisci essenziale, potevi comprarti una D100 ed un paio di eccellenti obiettivi d'occasione a coprire le stesse focali. Ti saresti munito cioè di un'attrezzatura semipro, anche se datata. E non dirmi che non lo potevi sapere, perché in tutti i forum del pianeta non si parla d'altro da parecchio tempo. Il problema è che chissà per quale oscuro motivo, i forum si frequentano assiduamente quando l'acquisto ormai è avvenuto.
Io l'uso tutt'ora, affiancata ad altre macchine più recenti, e ti assicuro che quando presento i lavori finiti, il cliente non nota nessuna differenza tra ciò che ho fatto con la D100 ed il resto.


Capisco e condivido le tue osservazioni ed i tuoi dubbi (tantochè io mi sono preso la D50 per quel motorino e magari se prendevo l'80 era meglio) ma mi permetto di darti qualche altro punto di vista (ah, i MP in più sono 4 non 2, per quello che vale...).
1) La D40 nella testa dei commerciali Nikon è una macchina per super neofiti che vogliono la reflex e che probabilmente non sono minimamente interessati ad un corredo di fissi. Anzi, forse nemmeno ad un corredo che non vada oltre 2 zoom. Con la D40 Nikon obbliga i clienti di fatto a scegliere ottiche Nikon, tutte le altre a parte alcuni Sigma HSM costosi funzionano solo in manual focusing. Dal punto di vista dell'acquirente non so se sia un vantaggio o meno. Tra 6 mesi la D40 avrà un prezzo reale (ossia la troverai) di non più di 400€, visto che la D80 import già la trovi a 745€ e in mezzo ci sta la D40X (oggetto che nemmeno io capisco, forse è proprio vero che hanno finito i sensori Sony da 6MP e allora hanno fatto i furbi). Per la Nikon è un vantaggio non da poco visto che ne sta vendendo e pure tante e sono in maggioranza clienti che domani compreranno una Dche-ne-so-io con il motorino appena capito che ci si può fare di più.
2) il 55-200 ha un costo in negozio di meno di 300€, cosa volevi che ti dessero un f2.8 fisso con il VR?? Ce n'è uno che parte da 70 e costa se non sbaglio 2 bigliettoni da 1000€. Mi pare ovvio che non è possibile fare di più in termini qualitativi... però questa è un'ottica che permetterà a tanti neofiti o fotografi senza grandi pretese di fotografare quando c'è buona luce con decenti risultati qualitativi. Anzi, sulla D40 o sulla D50 credo che faccia un figurone e puoi scattare fino a 1/15 sec. a f5.6 a 55, forse anche meno, grazie al VR. Non dirmi che non ha dei vantaggi, considerato che costa meno di un flash SB-600... Io del mio 70-300VR sono molto contento anche se non è certo luminoso. Dipende molto da quello che ci devi fare con quell'ottica. Se la metti sul treppiede e stai in un capanno per tre ore a cercare volatili forse è meglio cercare una con più qualità, se te la porti in schiena per 4 ore in montagna forse è meglio il 55-200VR...
3) D100. Questo è un problema che mi sono posto anch'io quando ho preso la macchina. Si trovavano tante Canon 20D a pochi soldi ad esempio ma anche D100. Però una cosa è che tu mi dici "la MIA D100 fa ancora egregiamente il suo lavoro" dato che sai tu quante volte è caduta, se ha preso acqua, se l'hai pulita con la sabbiatrice, ecc., una cosa è che io mi fidi a comprarla magari per una cifra che si avvicina alla D40 nuova. Credo sia un dubbio lecito... L'ottica usata la puoi provare e se funziona nei primi 10 scatti probabilmente funziona sempre; sulla macchina io qualche perplessità ce l'ho. Magari sbaglio...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Lun 23 Apr, 2007 9:33 am    Oggetto: Re: Nikkor DX AFS 55-200/4-5,6 VR Rispondi con citazione

Serenissimo Doge ha scritto:

.. Ma come si fa a proporre un 55 mm di F 4 che non sia squisitamente macro 1:1? Non mi ci raccappezzo più! Ormai ne sono certo: sono un antico obsoleto da buttare nel pattume assieme alla mia voglia di qualità e serietà. Ho sempre creduto che la filosofia Nikon fosse da sempre e per sempre orientata alla formazione di ottimi fotografi fornendogli strumenti sempre e comunque all'altezza, a prescindere dalla fascia di prezzo.
Non lo so. Forse credono sul serio che sia sufficiente montare il VR per trasformare una ciofeca in un buon oggetto?
Volevo pubblicare questo pensiero sul forum Nital ma poi ho pensato che quei permalosoni stavolta mi avrebbero cacciato sul serio... Triste


Hai mai visto una pubblicità del 70-200 AFS- vr o del 200-400 afs -vr oppure dell'85 1,4 o del 60 makro o di almeno altri 10 vetri HI-END che nikon produce?
Le case pubblicizzano i prodotti consumer la canon ci ha frantumato le palle con la pubblicità della 350d e la nikon con quelle della d40x ecc ecc.
Il mercato delle Dsrl e compatte digitali è ancora in piena espansione ed ogniuno cerca di attirare NUOVI clienti con entry level ed ottiche in kit economiche per attirare clienti.
La canon ha fatto una FF da 16mp quante ne ha vendute?Ma quante 350 d 400d ha fatto vendere perchè canon è meglio di nikon?
La gente compera la nuova punto ed è convinta di avere anche un pezzo di ferrari perchè appartengono allo stesso gruppo!
La nikon per fortuna sforna prodotti di alta qualità come corpi e come vetri giustamente bisogna sapere quali sono.
Coloro che si avvicinano alla fotografia devono fare il loro percorso.
Uno che non ha mai visto in file che gli diamo una d2x con il 60makro ed il 28-70 AFS.E' giusto che si comperi il plasticone e dopo un anno che fa foto quando si accorge che ai bordi fa schifo che è troppo saturo che a T.A non rende cambia ma è cresciuto.Non pensare che avere il prodotto migliore in maso sia sempre la cosa migliore, l'educazione all'immagine è un cammino lungo.Non facciamo scuola guida con x5 , l'x5 te lo prendi solo se ne hai l'esigenza quando quello che hai ti stà stretto.
Vai a vedere sul sito nital come hanno serato un mio banale intervento!

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi