Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 9:13 am Oggetto: cerco una compatta con temporizzatore per foto in sequenza |
|
|
selezione4magazine
Un mio amico naturalista mi pone un quesito e io non so proprio che rispondergli. C'è qualche compatta non troppo costosa che può scattare in autonomia e per alcune ore foto ad una data cadenza? Servirebbe per delle foto naturalistiche e andrebbe lasciata incustodita (ma in luoghi non frequentati) quindi meglio piccola e silenziosa e magari anche Water resistant (in caso di pioggia). Da escludere soluzioni che richiedano un PC portatile e un software di controllo. Non servirebbe un gran tele, il solito 100/120 equivalente va già bene. Meglio s eha anche una discreta sensibilità in quanto le foto andrebbero fatte anche all'alba e al tramonto senza flash. Comunque la cosa indispensabile è il cadenzatore. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Ho posto questo quesito qualche tempo fa con un titolo diverso, forse non chiarissimo, tant'è che nessuno ha risposto. Siccome il mio amico è tornato all'attacco, ci riprovo pure io. Il problema è che la presenza di un temporizzatore interno non è una caratteristica indicata nelle specifiche tecniche, quindi la ricerca è complessa (tipo andare a scaricare i manuali dai siti dei costruttori e aprirli tutti per vedere se c'è il temporizzatore.
A questo punto semplifico la domanda: qualcuno conosce almeno una compatta con il temporizzatore? (al limite anche una reflex economica, magari che si trovi usata) _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 5:34 pm Oggetto: |
|
|
E' molto particilare come domanda, per questo non ti hanno risposto in molti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 5:49 pm Oggetto: |
|
|
C'è qualcosa nel magazine, ma devo vedere...
Non so di compatte.
Per le reflex credo si possa procedere artigianalmente con quelle dotate di scatto a telecomando o a telefilo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Ma in pratica tu vuoi che una fotocamera scatti foto ad intervalli predefiniti??
Se così fosse non è altro che una sorta di webcam fotografica!
Ti rimando a questo forum meteo dove moltissimi utenti sfruttano, appunto, le canon come webcam e relativo software per acquisire immagini tipo webcam del cielo e dei paesaggi ma di qualità decisamente superiore ad una webcam! Questo topic fa al caso tuo:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=48116
Oppure questo è lunghissimo ma è pure pertinente alla tua richiesta:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=2678 _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 8:19 pm Oggetto: Re: cerco una compatta con temporizzatore per foto in sequen |
|
|
andy_g ha scritto: | Un mio amico naturalista mi pone un quesito e io non so proprio che rispondergli. C'è qualche compatta non troppo costosa che può scattare in autonomia e per alcune ore foto ad una data cadenza? Servirebbe per delle foto naturalistiche e andrebbe lasciata incustodita (ma in luoghi non frequentati) quindi meglio piccola e silenziosa e magari anche Water resistant (in caso di pioggia). Da escludere soluzioni che richiedano un PC portatile e un software di controllo. Non servirebbe un gran tele, il solito 100/120 equivalente va già bene. Meglio s eha anche una discreta sensibilità in quanto le foto andrebbero fatte anche all'alba e al tramonto senza flash. Comunque la cosa indispensabile è il cadenzatore. |
Si chiama intervallometro
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=165617
http://www.olympus.it/consumer/29_SP-510_UZ_Specifications.htm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 1:48 am Oggetto: |
|
|
ciao, per puro caso ho rivisto le caratteristiche della G6 Canon.
Intervalometer Fino a 100 scatti con incrementi di 1 – 60 minuti¹
non so se la G7 ha ancora questa funzione, cmq la G6 la trovi usata magari cerca qui nel mercatino del forum
saluti _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie intanto a tutti per i consigli, con il nome giusto (intervallometro) e l'indicazione di qualche modello che lo ha, penso si possa arrivare rapidamente alla soluzione, magari chiedendo direttamente agli importatori di queste case. Quanto al trasformare la fotocamera in una webcam è un'ipotesi che ho girato al mio amico per vedere se gli interessa, potrebbe semplificargli parecchio la vita perchè non dovrebbe andare periodicamente a prendere le schede di memoria però non so se nel caso suo può fare installazioni così complesse.
Intanto ho scoperto che anche la Olympus SP310 e la SP550 hanno l'intervallometro. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cruelboy utente

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 337 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 5:48 pm Oggetto: |
|
|
ciao andy_g, sono capitato qui per caso, e se ho ben capito, ti suggerisco un altro nome, la Kodak EasyShare P880
ti riporto il passo delle specifiche tecniche:
Modalità Scatti in sequenza a intervalli -> intervallo di tempo selezionabile dall'utente (intervalli da 10 secondi a 24 ore, da 2 a 99 immagini)
Unica cosa, è che a quanto ne sappia, non è molto pratico da utilizzare, per via della necessità di lasciare la macchina in corrente, e non ho capito bene se ne avete la possibilità.
Per quanto riguarda il prezzo, ora dovresti trovarla ben al di sotto dei 300 euro, e in quanto a rapporto qualità/prezzo, ti posso dire che la sto usando da quasi un anno e mi ci trovo benissimo
per qualsiasi info, chiedi pure
saaaaaaaaaaaaaaaaaalut! _________________ PiMeDi myBlog - www.bephoto.it - myPhoto
Adunata Campana Sempre sintonizzati  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2007 9:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te cruelboy. Il mio amico, al quale ho inviato il link a questo forum, alla fine ha preso una Olympus SP, non ricordo esattamente quale ma la sta usando. Non so se anche con la Olympus abbia bisogno di alimentazione esterna ma non mi ha detto niente, quindi è possibile che ce la faccia con le batterie interne. Comunque loro hanno un laboratorio elettronico in sede quindi non escludo che si siano adattati al caso qualche battery pack. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
bhe si può collegare artigianalmente il vano batteria con dei fili ad una batteria più efficente (e grossa)
la g6 sembra a fare al caso tuo.. ma non è scafandrata quindi non impermeabile.. tienine conto! _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|