photo4u.it


Richiesta consiglio: FZ50 o S9600?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Elsynore
nuovo utente


Iscritto: 20 Apr 2007
Messaggi: 8
Località: Senago (MI)

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 11:50 pm    Oggetto: Richiesta consiglio: FZ50 o S9600? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!!!

Sono nuova del forum e ne approfitto per chiedervi consiglio.
Vorrei finalmente cominciare a dedicarmi alla fotografia un po' più seriamente di quanto non abbia fatto fino ad ora.

Ho infatti sempre utilizzato macchine compatte, con pochi settaggi manuali, e da poco ho cominciato ad utilizzare una reflex che mi è stata gentilmente prestata, una olympus degli anni 70, totalmente manuale, con risultati ahimè un po' sconcertanti (non a causa della macchina ovviamente, ma della fotografa...).

Ad ogni modo, son qui per migliorare, e vorrei acquistare una macchina più comoda e versatile.

Vorrei cominciare con una prosumer, e attualmente sono indecisa tra la fuji s9600 o panasonic fz50.
Ho visto sul sito il confronto tra la FZ50 e la S5600, ma non ho trovato nulla di analogo con la S9600.

Sapete consigliarmi, e dirmi cosa mi perdo nel non passare al mondo delle reflex digitali fin da subito?

Grazie!
Ciao!!!

A.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BENVENUTA Ok!

Trovare dei confronti diretti non è sempre semplice Smile, ma capita con macchine che si assomigliano.
La tua indecisione tra i modelli da cosa dipende? Cosa ti lascia incerta?

Passare subito al mondo reflex ti farebbe perdere... tanti soldi Very Happy
Tanto la prosumer la terrai sempre. Fai quindi prima esperienza con questa. Impara a gestire una foto digitale. Con le Prosumer di oggi si possono fare tante cose.
Gli eventuali limiti, meglio che li scopri da sola quando le tue esigenze saranno eventualmente più mature, ma anche questo non è detto.
C'è chi rimane soddisfatto tutta la vita di una bella prosumer. Eventualmente la aggiorna con nuovi modelli. Il grosso vantaggio è la compattezza.
Quarda qui 1a raccolta No-Reflex di belle foto (no comment)

Ecco, magari punterei su questo particolare. La s9600 è piuttosto grossa, magari nella tua mano ci sta meglio la s6500. Provale, cerca il feeling nell'impugnatura.
una prosumer più piccola, sarà più comoda da portare in giro in alternativa alla reflex in certe occasioni. Potrà essere un pratico secondo corpo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta di due ottime macchine, quindi ti troverai bene sia con l'una che con l'altra.

Cerca di capire quali sono le tue esigenze; se ti serve un obiettivo più votato alle lunghe focali ti consiglio la Panasonic, che ha pure una messa a fuoco manuale utilizzabile più facilmente; se invece ti interessa maggiormente un obiettivo con escursione più equilibrata verso il basso è sicuramente più indicata la s9600, che parte da un bel 28mm f 2.8.

Valuta anche se ti serve un flash esterno; entrambe le macchine consentono di montarlo, e in alcuni tipi di foto può essere davvero importante, ad esempio per le foto in studio; ma se non è così (se cioè il flash esterno non ti è così indispensabile) considererei l'acquisto della Fuji s6500, che ha lo stesso obiettivo della s9600, costa meno delle altre due, ha alti iso migliori e richiede meno risorse hardware.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Elsynore
nuovo utente


Iscritto: 20 Apr 2007
Messaggi: 8
Località: Senago (MI)

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per i consigli Smile E per il link alla galleria di immagini Very Happy
Citazione:
La tua indecisione tra i modelli da cosa dipende? Cosa ti lascia incerta?

Spero di non rispondere dicendo cavolate, ma mi sto avvicinando al mondo della fotografia "seria" solo ora, perdonatemi...
Da una parte, da quello che ho capito, la Fuji ha un sensore CCD migliore e leggermente più grande (1/1.6 contro 1/1.8), dall'altra la Panasonic ha un'ottica migliore...
Ma è poi vero??? E quanto questo influenza la resa della foto, soprattutto in stampa?

Mi sono basata anche sul numero di megapixel, anche se mi chiedo, avere risoluzioni così elevate su sensori così piccoli, permette di avere grossi vantaggi rispetto a macchine analoghe con 6MP? Anche in questo caso, qual'è il reale vantaggio nella resa della foto, e nella sua stampa? Immagino stamperò a 13X19, anche se potrei spingermi a un 20X30. Di più penso raramente.

Il mio dubbio sulla Panasonic è relativo alla resa cromatica: ho visto il test ad alti ISO e i risultati non mi sembravano molto soddisfacenti.

Entrambe poi mi daranno la possibilità di montare eventualmente un flash, ed è il motivo principale per cui ho inizialmente scartato la S6500.
Mi servirà il flash? Chissà, ma meglio tenersi le strade aperte, tra poco mia sorella si sposa e vorrei provare a far qualche scatto "decente" anche in chiesa...

Citazione:
se ti serve un obiettivo più votato alle lunghe focali ti consiglio la Panasonic, che ha pure una messa a fuoco manuale utilizzabile più facilmente;

Cosa intendi dire, che quella della Fuji è invece poco intuitiva?

Quanto alle mie esigenze, vorrei cominciare a fare dei bei reportage di viaggi, fotografare luoghi, persone, fiori e particolari.
Mi piace fotografare un po' di tutto.

Grazie ancora per le dritte Very Happy Inizierò provandone l'impugnatura!

Di nuovo ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Elsynore ha scritto:
...avere risoluzioni così elevate su sensori così piccoli, permette di avere grossi vantaggi rispetto a macchine analoghe con 6MP?


Veramente, più che vantaggi porta quasi solo svantaggi; se la Panasonic fz50 e la Fuji s9600 avessero sensori da quattro o cinque MP produrrebbero foto sicuramente migliori su tutto l'arco di utilizzo delle sensibilità, come accade già ora con la Fuji s6500, che con i suoi 6MP, alla fine, non soffre di chissà quale distacco alle basse sensibilità, ma consente - in RAW - di tirare foto ancora buone pure a 3200 iso;ripeto: con sei MP; con cinque o quattro andrebbe ancora meglio. D'altra parte, con quattro o cinque MP ci stampi tranquillamente pure un poster, se la foto è fatta bene, bella, nitida e pulita.


Citazione:
Mi servirà il flash? Chissà, ma meglio tenersi le strade aperte, tra poco mia sorella si sposa e vorrei provare a far qualche scatto "decente" anche in chiesa...


Allora scarta la S6500 e concentrati sulle altre due Wink

Citazione:
Cosa intendi dire, che quella della Fuji è invece poco intuitiva?!


Si, è più ostico rispetto a quello della Panasonic; ne parlo più diffusamente qui (si tratta di quello della s6500, ma il concetto è il medesimo):

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=165810

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=178482

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Elsynore ha scritto:

Inizierò provandone l'impugnatura!

Wink Brava! E' importante, dovrai tenerla tanto tempo... devi avere la giusta ergonomia con il tuo arto Smile
Gurda qui per l'uso del flash Guida all'uso del FLASH ... (nato per prosumer Fuji, ve bene per tutte...)

... e guarda qui per un eventuale preferenza alla luce ambiente Raw Night: metodo per scattare in scarsa luce ambiente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quì trovi delle foto scattate con la FZ50:
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=10118

Se Ti interessa scattare in condizioni di luce non ottime e con soggetti in movimento Ti consiglio di leggere quanto ho detto in questo post riguardo al IIC "Intelligent Iso Control" della FZ50:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1680877#1680877

Ciao e buona scelta
Massimo[/img]

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una comparativa tra le due macchine la trovi qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187545

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi