photo4u.it


D200
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 6:11 pm    Oggetto: D200 Rispondi con citazione

Ragazzi è con sommo piacere che vi comunico che l'oggetto del topic è in mio possesso. Abbiamo spacchettato l'oggetto(The Cat ne è stato partecipe Very Happy ) in religioso silenzio ed in altrattanto religioso silenzio abbiano ascoltato il "sussurro" dell'otturatore.

Avendo avuto la F100 è stato un filling immediato, sia come ergonomia che come alcune funzioni custom che ricordavo ancora.
Posso fare solo un commento:

è un altro pianeta!

Non credevo che si potesse arrivare a tanto con il digitale. Non dico che la reflex in questione sia la migliore ma sicuramente a poche rivali dinanzi. Ho provato la funzione commander con il fiammante SB800....strepitosa!
La gestione delle luci è ottimale ed addirittura inaspettata.
La miriade di funzioni customizzabili in un primo istante lascia allibiti e disarmati ma poi cominci a carburare e a "capirla". L'esposimetro è quanto di meglio un fotografo possa ambire con una precisione disarmante.
Con l'occasione volevo ringraziare Sanmarinophoto, ed in particolare colui che risponde alle telefonate informative, disponibilissimo, che mi ha spedito il materiale in meno di 5gg dall'ordine.

Posso dirlo con soddisfazione: sono di nuovo

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innamorato Innamorato Un applauso Un applauso Un applauso Heineken? Ok! Oh yeah!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Emh...Non per guastarti la festa, ma vorrei far notare per l'ennesima volta agli Egregi Nikonisti che cosi taaaanto si esaltano per la rivoluzionaria possibilità di comandare flash ausiliari a distanza con il flash incorporato, che sulle Minolta tale funzione esisteva da quasi 10 anni prima che a Nikon venisse in mente di dotarne la D70s, la prima Nikon a disporne...
_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Emh...Non per guastarti la festa, ma vorrei far notare per l'ennesima volta agli Egregi Nikonisti che cosi taaaanto si esaltano per la rivoluzionaria possibilità di comandare flash ausiliari a distanza con il flash incorporato, che sulle Minolta tale funzione esisteva da quasi 10 anni prima che a Nikon venisse in mente di dotarne la D70s, la prima Nikon a disporne...

ooooohhhh, che cosa interessanteeeeeeeeeee....

a parte gli scherzi: la D200 è davvero un bell'oggettino. Sono certo che la apprezzerai sempre di più!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che per chi ha nel sangue la filosofia Nikon, trovi nella D200 sublime espressione... Smile

questa espressione non ha dati alla mano, non ha crop, rumore, ... cose che comunque non mancano di soddisfazione concreta... è una filosofia sottile, subliminale, profonda ed inconfondibile.
Onore a Nikon che nel bene e nel male delle vicissitudini del tempo e del marketing... sta tenendo testa per quel che riesce a fare Smile
Quel che fa... lo fa bene ... lo ha sempre fatto bene.
Purtroppo le leggi del mercato possono falsare certi rendimenti, anche a livello tecnologico.

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 3:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, l'impugnatura non ha poi quella ergonomia tanto osannata. Mi spiego, se metto un obiettivo sostanzioso quale un 17-35 o un 70-200vr e la porto a spasso brancandola per l'impugnatura mi dà una sensazione di forte sbilanciamento e l'impressione che voglia sfuggirmi. Sensazioni che comunque spariscono se si monta l'MD200. Erano molto più ergonomiche le d70 e d100, per non parlare delle Fuji S2 e S3.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 5:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
questa espressione non ha dati alla mano, non ha crop, rumore, ... cose che comunque non mancano di soddisfazione concreta... è una filosofia sottile, subliminale, profonda ed inconfondibile.


Le parole che hai usato spiegano perfettamente le sensazioni che ho provato, e adesso provo di nuovo, impugnando una Nikon.

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 6:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

D200....... Ave ....ho detto tutto Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Beh, l'impugnatura non ha poi quella ergonomia tanto osannata. Mi spiego, se metto un obiettivo sostanzioso quale un 17-35 o un 70-200vr e la porto a spasso brancandola per l'impugnatura mi dà una sensazione di forte sbilanciamento e l'impressione che voglia sfuggirmi. Sensazioni che comunque spariscono se si monta l'MD200. Erano molto più ergonomiche le d70 e d100, per non parlare delle Fuji S2 e S3

questo perchè l'impignatura è leggermente meno alta che sugli altri modelli (soprattutto le Fuji). Ma grossi problemi, anche con lenti grosse non ne ho mai avute. Chiaramente con il grip le cose migliorano comunque.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Serenissimo Doge ha scritto:
Beh, l'impugnatura non ha poi quella ergonomia tanto osannata. Mi spiego, se metto un obiettivo sostanzioso quale un 17-35 o un 70-200vr e la porto a spasso brancandola per l'impugnatura mi dà una sensazione di forte sbilanciamento e l'impressione che voglia sfuggirmi. Sensazioni che comunque spariscono se si monta l'MD200. Erano molto più ergonomiche le d70 e d100, per non parlare delle Fuji S2 e S3.


Per non parlare della Dynax 7D...
Trovo l'impugnatura e il bilanciamento della D200 con il vertical grip veramente PESSIMI: ho avuto modo di usarla con il 18-70 e l'SB800 e le inquadrature verticali erano una vera TORTURA, con il 70-200 una vera TRAGEDIA; la solita Nikon valida si, ma esageratamente osannata, come fu a suo tempo per la mediocre F100...

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per non parlare della Dynax 7D...
Trovo l'impugnatura e il bilanciamento della D200 con il vertical grip veramente PESSIMI: ho avuto modo di usarla con il 18-70 e l'SB800 e le inquadrature verticali erano una vera TORTURA, con il 70-200 una vera TRAGEDIA; la solita Nikon valida si, ma esageratamente osannata, come fu a suo tempo per la mediocre F100...

rispetto la tua opinione, ma è l'esatto opposto rispetto a quella del 99% degli utenti della D200...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il topic nasce nella simpatia di un Nikonista che ritrova se stesso... Very Happy

Poi c'è l'antipatia del marchio che va tenuta fuori di qui Smile... almeno stavola ...
Nel caso dell'impugnatura è ammesso che ci si trovi male con la D200, ma può essere una caso sporadico dovuto 'alla propria mano' che non si conforma.
In fatto di ergonomia, Nikon, è sempre molto attenta e non credo, su base logica, che ponga la D200 su una base scomoda per tutti, anzi... anche per me è vero il contrario Smile

Le opinioni sono sempre tutte rispettabili, come la mia sulla F100 Smile ... definirla mediocre è per me strano...
Ha un motore di accoppiamento degno di una ferrari. Facendo la prova tra un 85 Nikon ed un 85 ultrasonico Canon, quest'ultimo ce l''ha avuta dura Smile
... per non parlare del mirino... di una luminosità da far impallidire tutte le reflex digitali, altrochè... li dentro splende il sole Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buone foto, Ale... Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:

Ha un motore di accoppiamento degno di una ferrari. Facendo la prova tra un 85 Nikon ed un 85 ultrasonico Canon, quest'ultimo ce l''ha avuta dura Smile
... per non parlare del mirino... di una luminosità da far impallidire tutte le reflex digitali, altrochè... li dentro splende il sole Very Happy


Se il motore AF della F100 era degno di una Ferrari allora quelli delle contemporanee Dynax 7 (motore tradizionale come quello della F100) ed Eos 3 erano degni di un jet...Se nel mirino della F100 splende il sole, allora nel nirino della Dynax 7 splendono tutti gli astri dell'universo......(Usate entrambe fianco a fianco a suo tempo, per diversi servizi).

Very Happy Very Happy

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene, va bene, le Minolta sono er mejo. Lo sappiamo che quando scrivi tu è per ribadire questa opinione. Adesso evitiamo d'insistere con l'off topic...
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se il motore AF della F100 era degno di una Ferrari allora quelli delle contemporanee Dynax 7 (motore tradizionale come quello della F100) ed Eos 3 erano degni di un jet...Se nel mirino della F100 splende il sole, allora nel nirino della Dynax 7 splendono tutti gli astri dell'universo......(Usate entrambe fianco a fianco a suo tempo, per diversi servizi).

sì, deve essere per questo che la Minolta è fallita...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
Se il motore AF della F100 era degno di una Ferrari allora quelli delle contemporanee Dynax 7 (motore tradizionale come quello della F100) ed Eos 3 erano degni di un jet...Se nel mirino della F100 splende il sole, allora nel nirino della Dynax 7 splendono tutti gli astri dell'universo......(Usate entrambe fianco a fianco a suo tempo, per diversi servizi).

sì, deve essere per questo che la Minolta è fallita...


Se vuoi mettere in dubbio ciò che ho scritto ti consiglierei di provare fianco a fianco e con ottiche di pari livello e luminosità Dynax 7 ed F100 (e la 7 dovrebbe in teoria pure essere svantaggiata quanto a mirino dato che è dotata di flash nel pentaprisma...).

Se vuoi fare dell'ironia...Riparliamone tra 5 anni per stabilire se Minolta è "fallita" o meno, ride bene chi ride ultimo, e da Nikonista, tenendo conto di CHI fa i sensori a Nikon, io riderei poco... Very Happy

Minolta è stata assorbita da Sony (e ti consiglierei di vedere i prototipi delle prossime "Sony" per capire quanto, TANTO, di Minolta avranno), perchè, per difficoltà economiche dovute ad una causa persa negli USA, è uscita con anni di ritardo sulla concorrenza (si è fatta persino fregare da Nikon e Pentax, ed è tutto dire!), con la sua prima digitale, la 7D; è il caso di ricordare che la 7 analogica uscita nel 2000 (più di 4 anni prima della 7D) fu pensata già in fase di progetto per diventare digitale...

E' il caso anche di ricordare che PARECCHIE innovazioni presentate nel 2000 sulla 7 Nikon le ha scopiazzate in analogico sono nel 2006 con......La F6!

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Emh...Non per guastarti la festa, ma vorrei far notare per l'ennesima volta agli Egregi Nikonisti ...

La festa l'hai veramente guastata entrando con i piedi a martello completamente OT!!!
Ti ammonisco a continuare in questo tono!!!
Il tuo tirare in ballo Minolta in questo topic è completamente gratuito ed irritante nei confronti degli utenti che vogliono fare gli auguri al proprio amico per il suo acquisto importante, condividendolo da appassionati!!
Per te non è importante?
Bastava che stessi zitto! Passa oltre, chiudi senza rispondere! Perchè portare le tue opinioni fuori tema e non richieste?
Spero di essere stato chiaro.

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per l'acquisto!
Ora facci vedere qualche bella foto...
...oltre la macro che hai già in galleria... Mandrillo

Ciao

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Dom 22 Apr, 2007 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:

Le opinioni sono sempre tutte rispettabili, come la mia sulla F100 Smile ... definirla mediocre è per me strano...
Ha un motore di accoppiamento degno di una ferrari. Facendo la prova tra un 85 Nikon ed un 85 ultrasonico Canon, quest'ultimo ce l''ha avuta dura Smile
... per non parlare del mirino... di una luminosità da far impallidire tutte le reflex digitali, altrochè... li dentro splende il sole Very Happy


A parte l'eufemismo usato sulla stranezza della definizione..

Concordo.Ma non sarei così malleabile e flessibile.
Aggiungo che la F100 era ed è la migliore della sua categoria.Senza compromessi.Chi mi conosce sa che non amo molto "il grigio".

Riguardo all'opinione ok va bene.Ma riguardo alla sua attendibilità e validità posso pensare soltanto che ne ha provata una distrutta.

Concordo ampiamente sul mirino e sul motore..
Altro che sole.. ci vedi le galassie lì dentro.. E se non proprio le galassie.. Pallonaro ci vedi il sole con tanto di pianeti che vi girano attorno.. Very Happy


Ursaluti

P.S.
Complimenti per l'acquisto all'autore del Thread. Ok!
Ha un corpo che non ha eguali (e non mi riferisco al materiale per costruirlo, visto che la tecnologia al magnesio è usatissima..)
Quanto alla disposizione dei comandi.. Quasi tutti ONE step,facilmente raggiungibili e attuabili senza levare l'occhio dal mirino..

Lo sto sperimentando con la mia nuova S5..
Graande Nikon... Lavoro eccellente..

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi