Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mike, ho letto la tua recensione... ottimo lavoro!
Certo che, come è stato già detto, ci stava bene qualche prova col flash...
Ah, un'ultima cosa:
mike1964 ha scritto: | come è possibile vedere dalla foto dei vecchietti che giocano a carte |
Si dice "persone anziane"!!!
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Col flash vanno bene tutte e due (credo ; questo però l'ho letto dalle recensioni)... e poi a me piacciono i vecchietti
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Ottima recensione Mike...
ogni tuo intervento è sempre equilibrato e preciso... soprattutto.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 5:44 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi avete fatto uno straordinario lavoro che servira a molti me compreso......
le mie considerazioni sono : la fuji e un po avanti per qualita d'immagine rispetto alla panasonic lo si deduce dalla restituzione dei colori e dei dettagli fini ,non basta vedere solo i croop ma provate anche a zummarci sopra , i file della pana sono il risultato di un intenso lavoro che se poco visibile in scatti ricordo come quelli postati ,vengono amplificati in scatti piu impegnativi tipo negli scatti in cui devi bloccare un'azione veloce ,fate una prova e ve ne accorgerete o in condizioni di luce difficile come un tramonto,la pana resta sempre una valida alternativa ed e insuperabile su alcuni punti di vista ,per me inoltre i risultati della s6500 sono stati un po castrati perche la particolarita del sensore a nido d'ape e che puo' contare su un'interpolazione hardwareche gli altri sensori non hanno e che restituisce almeno 2 o 3 megapixel in piu rispetto alla risoluzione nominale del sensore percui se mike avesse scattato in raw a bassi iso invece che interpolare gli scatti in jpeg secondo me avrebbe visto persino piu dettagli dei 10 megapixel della pana perche mentri quelli della pana pur essendo a 10 mega pixel vengono filtrati perche presentano rumore anche a 100 iso ,il raw della fuji non ha bisogno di filtrazione perche pulitissimo a 100 iso e con il suo output a 12megapixel credo che avreebbe vinto pure sui dettagli ansi ne sono sicuro come sono sicuro che avrebbe perso pure il confronto con la s9500 che a un output da 18 megapixel un sensore piu grande e meno affollato e per ultimo la possibilita di scattare ad 80 iso cosa che la pana non puo' fare e qui la differenza in risoluzione credo sarebbe stata davvero molta....
ultima cosa nessuno a parlato di capacita e velocita di messa a fuoco a diversa focale e luce come mai?
Ultima modifica effettuata da coccobell il Dom 25 Mar, 2007 5:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 7:13 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | intanto il risultato è ciò che conta
sintesi:
bassi iso= meglio PANA FZ50
alti iso = meglio S6500
...non conosco ancora nessuna macchina che produce 203 megapixel, non credo che li produca la S6500...
probabilmente non hai letto il 3ad dall'inizio altrimenti avresti anche visto i raw a 100 iso sia di panasonic che di fuji
g massimo intendevo 2 o 3 megapixel in piu' non 203....
ps i raw a 100 iso non li ho visto asp che ricontrollo
...a zummarci sopra io l'ho fatto ed ho fatto i confronti...
Saluti
Massimo |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
g massimo gli unici croop che dovrebbero evidenziare qualcosa sono questi ma vuoi dirmi cosa se ne puo' dedurre ?intanto mancani i dati exif, poi sembrano eseguiti a focali differenti in piu lo scatto della pana e molto contrastato per il resto non vedo nulla di interessante
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1381 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1381 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
ecco lo scatto della s6500 un po piu contrastato....
ps lo scatto della s6500 e a 12 megapixel?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1379 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | ...se mike avesse scattato in raw a bassi iso invece che interpolare gli scatti in jpeg secondo me avrebbe visto persino piu dettagli dei 10 megapixel della pana perche mentri quelli della pana pur essendo a 10 mega pixel vengono filtrati perche presentano rumore anche a 100 iso ,il raw della fuji non ha bisogno di filtrazione perche pulitissimo a 100 iso e con il suo output a 12megapixel credo che avreebbe vinto pure sui dettagli ansi ne sono sicuro... |
Un paio di RAW a 100 iso li abbiamo scattati, ma francamente non ho tutta questa voglia di andare a impazzire per fare ulteriori confronti; tanto quel che c'era da vedere è stato visto; la Pana a 100 iso e buona luce va un po' meglio della s6500; ed è pure logico, visto che ha quasi il doppio dei pixel: se non li sfrutta alla minima sensibilità e con buona luce, quando dovrebbe sfruttarli?; pure se in RAW le differenze fossero minori, non cambierebbe il succo: a 100 iso e buona luce tutte e due le macchine producono foto più che buone, questa è la conclusione.
Il resto rischia di diventare un'inutile ricerca di minuzie e cavilli fine a se stessa.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 11:43 pm Oggetto: |
|
|
ok cambiamo discorso anche perche come ho gia detto apprezzo l'ottimo lavoro che avete fatto......
ps per la velocita di fuoco che mi dite come si comportano in automatico e alle varie focali? e se potete forrei che faceste una stima di foto fuori fuoco che sono uscite dalle macchine...dimenticavo un'ultima info sulla velocita operativa tipo nel memorizzare file raw o jpeg o il tempo impiegato a ricaricare il flash dopo uno scatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 3:14 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | ok cambiamo discorso anche perche come ho gia detto apprezzo l'ottimo lavoro che avete fatto......
ps per la velocita di fuoco che mi dite come si comportano in automatico e alle varie focali? e se potete forrei che faceste una stima di foto fuori fuoco che sono uscite dalle macchine...dimenticavo un'ultima info sulla velocita operativa tipo nel memorizzare file raw o jpeg o il tempo impiegato a ricaricare il flash dopo uno scatto |
estratto da:
http://www.alfonsomartone.itb.it/ezfazt.html
////////////////
Come la FZ30, anche la FZ50 si dimostra velocissima nel salvataggio dei file RAW, da far mangiare la polvere alle varie Canon e Nikon. Per sfruttare la velocità massima occorrerà però una secure-digital da 100× (o una Sandisk Ultra III, per intenderci).
//////////////
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
ciao gmassimo mi piacerebbe molto poter provare la fz50 soprattutto per il suo tele .......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wpw nuovo utente
Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi. ho letto tutto il post con molta attenzione togliendo tempo a moglie e figli
mi sono convinto per la fuji per questi motivi:
grandangolo = foto di paesaggio
minor peso (le ho "assaggiate") e nelle escursioni si apprezza sempre.
minor prezzo anche se avrei speso 200 € in + se mi fossi convinto del contrario
maggior qualità ad iso elevati
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 5:44 am Oggetto: |
|
|
C'è una forte dominante blu, che il mio programma di fotoritocco ha corretto in automatico; il risultato è questo:
Sei riuscito comunque ad ottenere un ottimo risultato, complimenti.
Purtroppo per eliminare il rumore hai perso gran parte dei dettagli (ad esempio, la scrivania quasi non ha venature e la foto, nel complesso, è un po' troppo "morbida") ma ci ho lavorato pure io su quel RAW, quindi so che razza di miracolo sei già riuscito ad ottenere.
Nella sezione Panasonic c'era qualcuno che chiedeva lumi su come sviluppare i RAW; sarebbe il caso che tu gli dessi qualche indicazione...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 6:46 am Oggetto: |
|
|
in effetti confermo che non ho fatto attenzione nello sviluppo alla gestione della dominante blu, per cui anche a me piace più la versione da te corretta.
Giusto per capire io, prova a guardare i dettagli del viso, del calendario, dei chiodini presenti sulla parete, della scritta ASI presente sul block notes e dimmi quale vedi più dettagliata e priva di rumore, ripeto è davvero per capire, perchè con questo ultimo sviluppo, mi sento di dire che a 1600 iso le due macchine si equivalgono.
ciao
Max
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 7:37 am Oggetto: |
|
|
Massimo, tu non hai semplicemente sviluppato il RAW; c'erano delle macchie, che si riscontrano nel JPG elaborato dalla macchina, e non solo in questa foto, che sei riuscito ad eliminare con un intervento davvero pregevole, ma che non è più semplice sviluppo del RAW; io, col raw della s6500 non ho dovuto correggere niente, e un intervento così mirato non avrei dovuto farlo nemmeno su un RAW scattato a 3200 iso.
Alla fine, hai ottenuto una foto un po' "piatta" e "plasticosa", in cui i dettagli riguardanti la profondità del colore sono quasi spariti; ti ripeto di guardare la scrivania; quella della s6500 pare di legno, quella della FZ50 sembra di plastica.
Comunque le foto sono qua, e non voglio essere io a dire per forza che una macchina è meglio dell'altra; ho anche corretto la tonalità di colore del tuo sviluppo, per migliorare ancora il risultato raggiunto dalla FZ50; ognuno le guardi con i suoi occhi e giudichi
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|