Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiosol71 utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 126 Località: Liguria
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:27 pm Oggetto: domandina |
|
|
ragazzi scusate la supidità della domanda, ma mi farebbe piacere sentire la vostra e capire un po' di piu'...
nelle foto di nudo, chi mi spiega il significato dei commenti riguardanti la patataggine della modella?
mi spiego meglio...
se io che sono scuattrinato, prendo un cesso di modella di 800 kg x 1.20 ml al garrese ma faccio una foto da urlo...la mia foto viene considerata una porcheria o non viene considerata proprio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto non dire che la domanda e' stupida, l' unica domanda stupida e' quella che non si fa, poi ci sono le eccezioni ma qui e' un' altra cosa.
Per il discorso della foto non me ne intendo, quindi credo dovrai aspettare altri pareri.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | la mia foto viene considerata una porcheria o non viene considerata proprio? |
«La seconda che hai detto» (cit. Quelo)
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Esistono modelle brutte?
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Esistono modelle brutte?
 |
Nooooo
purtroppo anche l'occhio vuole la sua parte, certo è che dal punto di vista della tecnica in sè, il soggetto ha poco a che vedere, ma questo in fotografia, mentre nel campo della comunicazione attraverso le immagini in generale l'aspetto fisico/esteriore di ciò che è in mostra gioca un ruolo fondamentale.
Questione di stereotipi ovviamente... mille anni fa l'abbondanza era segno di bellezza, oggi un po' meno e quindi siamo abituati un po' da tutti i media (tv, stampa, cinema e foto) a vedere il bello in ciò che è magro, snello, tonico e.... rifatto  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:21 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Esistono modelle brutte?
 |
sono in pieno accordo con pask: ogni modella, ogni persona, è bella per quello che è, e il fotografo, quello che ha voglia di sbattersi, è in grado di valorizzare e raccontare la persona al di là dei canoni stereotipati di cui purtroppo non riusciamo quasi più a fare a meno....
per anni si è insegnato a riconoscere i "difetti fisici" (un naso grosso, un doppio mento, ecc) correggendoli (con la luce giusta, l'ottica corretta e la posa/punto di ripresa più idonea) o enfatizzandoli facendoli diventare "pregi" del modello/modella. oggi sembra una cosa che nessuno fa più, o quasi: tutti a cercarsi la modella gnoccolosa da piazzare tette al vento al centro della foto, magari durante uno di quei tanti famigerati workshop finti-glamour dove alle luci pensa qualcun altro, lo sfondo è lì pronto all'uso (se non si tratta di una cascina abbandonata), la modella fa da sé e giù a sgomitare in dieci per schiacciare il pulsante di scatto.....
il discorso è lungo e complesso: al momento non ho sotto mano del materiale per poterne parlare in maniera approfondita come la questione (delicata e importante) richiederebbe, per cui mi limito a queste poche righe e lascio la mia affermazione, forte e decisa: la foto non la fa il soggetto, ma il modo* in cui esso viene ripreso.
* con "modo" intendo ogni singola scelta del fotografo: dall'ottica alle luci alla posa ecc ecc ecc
prendiamo per esempio la foto che goliardicamente ha postato sottobosco: è una foto penosa, il soggetto si presta a scimmiottare un mondo che non gli appartiene e non c'è nessun tipo di cura (né prima, né durante, né dopo lo scatto).
lo stesso soggetto, ripreso in un ambito diverso, da un fotografo che sa il fatto suo, sarebbe un'ottima modella.
ora non riesco, ma ti prometto di cercare e postarti le foto di una fotografa "in carne" che ha fatto su di sé un'indagine da paura: autoscatti su autoscatti uno più bello dell'altro. _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4771 Località: Milano
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
La domanda è tutt'altro che stupida e secondo me si presta ad alcune considerazioni.
Sono di corsa pure io, perdontate la sintesi.
Quel che mi capita tutti i giorni di constatare è che quasi tutti guardano il soggetto e non la foto: nella fotografia di matrimonio (sto uscendo dal tema ma non del tutto) capita spesso che gli sposi scelgano per il loro album delle foto in cui la sposa ha "una bella espressione" e magari di fianco lo sposo ha gli occhi chiusi, o dietro la sua testa compare per sbaglio un camion della nettezza urbana! Questo per dire che le persone abbiano uno sguardo molto superficiale. Quel che mi dispiace è che molto spesso questa superficialità la ri riscontra anche tra quanti sono, si considerano, fotografi o fotoamatori.
Sono d'accordissimo con il discorso generale di Hamam, anche se, facendo un passo più in là (e forse vado oltre l'intento di questa discussione) direi che si può discutere sull'affermazione che
la foto non la fa il soggetto, ma il modo* in cui esso viene ripreso
Vi assicuro che una modella brava e preparata contribuisce insieme al bravo fotografo alla buona riuscita del lavoro.
 _________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | ...
Sono d'accordissimo con il discorso generale di Hamam, anche se, facendo un passo più in là (e forse vado oltre l'intento di questa discussione) direi che si può discutere sull'affermazione che
la foto non la fa il soggetto, ma il modo* in cui esso viene ripreso
Vi assicuro che una modella brava e preparata contribuisce insieme al bravo fotografo alla buona riuscita del lavoro.
 |
ma certo: aggiungo che una modella brava e preparata può essere anche lontanissima dai canoni estetici del momento
 _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
posso provocare?
bene allora lo faccio: le foto fatte per essere viste solo da fotografi, (e con questo termine intendo quelle persone in grado di apprezzare la tecnica, la gestione delle luci, sfondo, sfocato ecc...) non si scattano: solitamente se si fotografa, lo si fa per poi esporre al pubblico che fa da giuria, e se il pubblico apprezza allora il fotografo "vale" altrimenti no.
Non intendo esclusivamente un contest o mostra, ma nel senso più generale del termine: un matrimonio, comunione, evento in genere prevedono un pubblico giudicante: sposi, geniori, organizzatori...
se in questa immagine i due protagonisti non fossero stati "stereotipi di bellezza", avrebbe avuto lo stesso successo? ripeto, sto parlando di grande pubblico, non di critici fotografici...
NB: questa è una provocazione, ma secondo me molto vicina alla situazione reale di come vengano "premiate" certe immagini rispetto ad altre _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 11:09 am Oggetto: |
|
|
attilio, sinceramente: non capisco il tuo intervento.... l'ho riletto più volte ma non ne capisco l'attinenza...
la domanda alla quale stiamo cercando una risposta è "se voglio fare foto di nudo (o di glamour) e non ho una modella professionista e magari neanche una tanto carina, sono condannato a fare foto considerate orrende seppure perfette dal punto di vista tecnico?"
che c'entra la street di doisneau? _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
ok, torno in tema e rispondo secco alla domanda:
"se voglio fare foto di nudo (o di glamour) e non ho una modella professionista e magari neanche una tanto carina, sono condannato a fare foto considerate orrende seppure perfette dal punto di vista tecnico?"
sì, per la stragrande maggioranza del pubblico che osserverà la tua foto, non sarà mai bella come una con un bellissimo soggetto, che in un modo o nell'altro, sopperisce anche alle mancanze tecniche.
La questione è che bisogna dividere in due gli osservatori: quelli che capiscono di fotografia, tecnica ecc... che sono quindi in grado di valutare anche aspetti meno evidenti, e quelli (la maggior parte delle persone) che vedono (non osservano) la foto e giudicano secondo i loro pochissimi canoni, ovvero: buia/luminosa, modella bella/brutta.
La foto street postata al volo mi serviva solo per chiedere se, a prescindere dalla location, hanno avuto un ruolo fondamentale nel successo della stessa i due protagonisti, canonicamente "belli"... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
attilio ha ragione, probabilmente dal grande pubblico verrà considerata meno di una foto di una bella ragazzina ucraina di 17 anni bionda e discinta, ma questo nudo di weston sono circa 70 anni che fa scuola... e la modella è tuttavia lontana dai canoni attuali di bellezza (guarda che cosce! e la cellulite!!! i gomiti... ma dai....)
inutile poi ricordare il fantastico lavoro di diane arbus.....
ma se la bella foto la vogliamo misurare dal numero di copie vendute per essere appese in officina o nella cabina dei tir.... beh.... allora il discorso cambia radicalmente. leggi di marketing e del grande fratello.
tornando in topic: mi sembra di capire che la domanda di fabiosol71 riguardasse più il forum e i commenti che si trovano nelle foto postate.
soprattutto riguardo i commenti idioti (non trovo altri termini validi) che nulla hanno a che fare con una sezione didattica e critica come è bene che lo sia quella fotografica di p4u.
capirete allora la mia rabbia e la mia delusione quando a commento di foto completamente sbagliate ma rappresentanti la bella ragazza di turno ci leggo " "
ricordo che non molti mesi fa qualcuno fu costretto a cancellare la propria galleria per via di commenti simili...
per concludere, posso dire con tutta tranquillità che la fotografia esteticamente valida è possibile con qualsiasi soggetto. quello che conta è il linguaggio, la tecnica, la ricerca e la sensibilità.
la foto che oggi piace al grande pubblico, domani passa di moda.
quella costruita e realizzata "col manico", la moda la supera. _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiosol71 utente

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 126 Località: Liguria
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
hamham ha scritto: | mi sembra di capire che la domanda di fabiosol71 riguardasse più il forum e i commenti che si trovano nelle foto postate.
soprattutto riguardo i commenti idioti (non trovo altri termini validi) che nulla hanno a che fare con una sezione didattica e critica come è bene che lo sia quella fotografica di p4u.
capirete allora la mia rabbia e la mia delusione quando a commento di foto completamente sbagliate ma rappresentanti la bella ragazza di turno ci leggo " "
|
perfetto!!! centrato in pieno!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
[ot]
Beh.. la campagna Derelict di mugato dovrebbe fare scuola
[/ot]
Io son daccordo con sottobosco e hamham... cioè... dipende dal pubblico... se la modella/o è "bella/o" secondo i canoni attuali, la maggiorparte della gente quasi sicuramente la giudicherà una bella foto.. non che abbiano una colpa... alla fine è come nella musica.. se studi un po' di musica e senti uno che ti dice che certe canzoni sono bellissime, quando sono la fiera dell'ovvietà, e tra 5 giorni non se le ascolterà più nessuno... beh.. ovvio che ti cascano un po' le balle... bisogna sempre fare un po' la distinzione tra gli "addetti ai lavori" e i "non addetti" ... è vero che in certi ambiti la gente si muove a mo' di branco di pecore.. ma è anche vero che mica tutti possono essere esperti di tutto, no?
poi ci sono i rari casi in cui una cosa che è fuori dai soliti canoni, viene riconosciuta come degno di nota anche da chi se ne intende poco o nulla.. ma appunto sono rari casi (questo in generale, non solo nella fotografia, secondo me...) _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
mE LA sono posta anche io spesso questa domanda.
Secondo me se si mostra la foto a gente competente e seria verrà valutata la tecnica(luci/espressione/taglio/composizione ecc) e leeeeggermente la bellezza della modella.
Se la posti ad un pubblico medio, ma anche medio alto sicuramente peserà più la bellezza della ragazza che non il resto.
Qui nel forum secondo me il 99% delle persone guarderebbe solo il lato estetico. Ma ho speranza, forse perchè il 99% di chi lascerebbe un commento sarà qualcuno che con la fotografia lascia il tempo che trova.
Parere personale. _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Il nudo (con costanti riferimenti al classico) e il Glamour (referente della pubblicità) prevedono il piacere se non l'edonismo. Inutile girare intorno al limone ma se si fotografano scorfani e buddeghi (voce dialettale per rana pescatrice o coda di rospo) si può al massimo essere pubblicati in una rivista di caccia e pesca.
Perchè? Ma perchè il consumatore vuole acquistare solo roba bella. Per il brutto gli è sufficiente lo specchio...  _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che Serenissimo Doge ha centrato in pieno l'argomento...
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
ma chi l'ha scritto che un nudo deve per forza essere venduto come "rappresentazione della bellezza ideale"?
è solo un aspetto, il più popolare, il più "facile" (nel senso di immediato), ma non certamente il tutto...
il Bello non è il bello estetico o il il bello canonico.
altrimenti non mi spiego la storia della fotografia, dell'arte, della comunicazione.... _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Serenissimo Doge ha scritto: | Il nudo (con costanti riferimenti al classico) e il Glamour (referente della pubblicità) prevedono il piacere se non l'edonismo. Inutile girare intorno al limone ma se si fotografano scorfani e buddeghi (voce dialettale per rana pescatrice o coda di rospo) si può al massimo essere pubblicati in una rivista di caccia e pesca.
Perchè? Ma perchè il consumatore vuole acquistare solo roba bella. Per il brutto gli è sufficiente lo specchio...  |
100 punti nel tiro al bersaglio.. centro!!! _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|