photo4u.it


Che cos'è successo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marco69
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 123
Località: Mirano

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 5:28 pm    Oggetto: Che cos'è successo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

a Pasquetta ho fatto questa foto. Una volta aperta in Photoshop ho notato qualcosa di strano sulle foglie della pianta rossa. Ho allora portato il tutto a pixel reali (vedere il crop al 100%) e ..... mamma mia ... ma cos'è successo alle foglie rosse ...?

C'è qualcuno che mi sa spiegare il fenomeno?

Il sole era più o meno a 45° dietro a sx.

Dati EXIF:

Shooting Mode
Aperture-Priority AE
Tv( Shutter Speed )
1/1600
Av( Aperture Value )
1.8
Metering Mode
Evaluative Metering
Exposure Compensation
0
ISO Speed
100
Lens
85.0mm
Focal Length
85.0mm
Image Size
3456x2304
Image Quality
Fine
Flash
Off
White Balance Mode
Auto
AF Mode
AI Servo AF
Parameters Settings
Contrast Mid. High
Sharpness Mid. High
Color saturation Mid. High
Color tone 0
Color Space
sRGB

Grazie in anticipo

Marco



9826 ridotta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 440 volta(e)

9826 ridotta.jpg



9826 crop ridotto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 440 volta(e)

9826 crop ridotto.jpg



_________________
Canon 350D, 7D, EF-S 17-85 IS, EF 24-105 f/4 L IS, EF 85 1.8, EF 70-200 f/4 L, EF 300 f/4L IS, EF 100-400 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Av( Aperture Value )
1.8

Mah

hai scattato a 1.8... rifalla da 2.8 in su e vedi come cambia...
cmq la zona dei petali è fuori fuoco. vedi come invece è a fuoco lo sfondo?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco69
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 123
Località: Mirano

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho scattato a 1.8 perchè l'intento era proprio di provare l'effetto dell'apertura spinta. Ho la lente da pochissimo e volevo provare a mettere in evidenza la chioma rossa della pianta staccandola dal fondo.

Il dubbio del fuori fuoco mi era venuto, ma controllando su ZoomBrowser sembra che il punto di autofocus sia proprio quello centrale ..... a questo punto ....

... non so che pensare. E purtroppo non posso provare a 2.8 perchè la pianta in questione e a 120 km da casa .... Crying or Very sad

Tu dici che che ZoomBrowser possa essere inaffidabile nell'indicare i punti di autofocus?

_________________
Canon 350D, 7D, EF-S 17-85 IS, EF 24-105 f/4 L IS, EF 85 1.8, EF 70-200 f/4 L, EF 300 f/4L IS, EF 100-400 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

evidentemente l'AF non è precisissimo. O magari hai messo a fuoco in un punto e poi hai cambiato leggermente l'inquadratura, cambiando così il punto di messa a fuoco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 16 Apr, 2007 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco69 ha scritto:

Tu dici che che ZoomBrowser possa essere inaffidabile nell'indicare i punti di autofocus?


zoom browse ti dice solo quale punto af era attivo.. in one-shot non ha senso.. perchè dopo aver premuto a metà e focheggiato, puoi spostare l'inquadratura e l'indicazione del software non ha + senso alcuno..

riprova con una superfice + omogenea senza controluce per vedere se hai problemi di AF.

magari fai il test: http://www.focustestchart.com/focus21.pdf

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marco69
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 123
Località: Mirano

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops .... interessante la serie di test, specialmente quello della batteria potrebbe esser pure facile da fare ... ci provo ed aggiorno.

Grazie!

_________________
Canon 350D, 7D, EF-S 17-85 IS, EF 24-105 f/4 L IS, EF 85 1.8, EF 70-200 f/4 L, EF 300 f/4L IS, EF 100-400 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco69
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 123
Località: Mirano

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK Fatto il test, quello delle batterie sfalsate; bene con tutti gli obiettivi ....

.... a questo punto penso che la vs. supposizione dello spostamento sia la più plausibile.

E pensare che ero partito proprio per mettere il fuoco nel bel mezzo della pianta.

Ce n'è di strada da fare .... Mi nascondo

Danke!

_________________
Canon 350D, 7D, EF-S 17-85 IS, EF 24-105 f/4 L IS, EF 85 1.8, EF 70-200 f/4 L, EF 300 f/4L IS, EF 100-400 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 17 Apr, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Very Happy
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poi lo 85 a TA non è proprio adattissimo a fotografare una pianta su cui batte il sole... Se è per quello ben poche lenti con un'apertura del genere lo sono!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco69
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 123
Località: Mirano

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ander,

perchè dici che l'85 1,8 è poco adatto a fotografare piante in battuta di sole? Per i riflessi dovuti al movimento delle foglie?

Buona giornata

Marco

_________________
Canon 350D, 7D, EF-S 17-85 IS, EF 24-105 f/4 L IS, EF 85 1.8, EF 70-200 f/4 L, EF 300 f/4L IS, EF 100-400 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 21 Apr, 2007 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho detto che è poco adatto in generale, dico che è poco adatto a tutta apertura... L'85 1.8 (ma anche l'1.2) soffre un po' di aberrazione cromatica fino a tipo f/2.2 o giù di lì, quindi essendoci molto sole ma delle foglie scure potresti trovarti della roba sgradevole. Poi c'è il fatto che la zona a fuoco è molto piccola, mentre una pianta ha profondità, e quindi si fa presto a ceffare il fuoco come nel caso dell'esempio. Infine c'è il fatto che molti fissi luminosi, se usati con luci forti a TA tendono un po' a "velarsi", non saprei come dirlo meglio. In quel caso io avrei scattato a f/2.8 - f/8, a seconda di quanto volevo disenfatizzare lo sfondo, ma di certo non a f/1.8. Provalo a f/1.8 con un ritratto in ombra, è tutt'altra cosa.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi