Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 10:18 pm Oggetto: devo cambiare il 17-85..... |
|
|
vorrei cambiarlo per passare ad un ottica migliore...e lo stabilizzatore sinceramente è utile ma non indispensabile....
detto questooo.....cosa mi consigliate per un ottica da utilizzare praticamente per i paesaggi e se capita in interni(dove il 50mm è troppo lungo)???
canon 17-40 oppure
tamron 17-50 oppure
.....oppure aspetto risparmio ancora x un po e punto al canon 16-35????
ah...ho una 30d... _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
quale sarebbe il grande vantaggio di spendere una montagna di soldi per il 16-35?
se la destinazione sono i paesaggi prendi il 17-40
se devi farne un utilizzo + vario perndi il tamron _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Se lo vendi ne rimpiangerai la praticita'. Anche la qualita' molto buona, sicuramente migliore della fama che si e' fatta.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2007 10:47 pm Oggetto: |
|
|
lo so...infati mi trovo molto bene....perche avra pure i difetti che ha....ma il range di focale che copre e la praticità data dallo stabilizzatore ne fanno un ottima ottica.....cercavo qlc ottica x paesaggi e o interni con una qualita ottica migliore.....
sono tentato dal tamron per il 2,8 ma allo stesso tempo sono piu orientato sul 17-40 in quanto x interni o ritratti ho sempre il 50mm f1,4 e i 10mm in piu del tamron non mi servono........
mi era venuta anche la malsana idea di prendere il 10-22 senza vendere il 17-85....ma credo non sia una buona idea nel senso che non ne gioverebbe il portafoglio e credo di non avere bisogno di un grandangolo cosi spinto....boh...sonon ancora in alto mare... _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 5:14 am Oggetto: |
|
|
badreligion ha scritto: | lo so...infati mi trovo molto bene....perche avra pure i difetti che ha....ma il range di focale che copre e la praticità data dallo stabilizzatore ne fanno un ottima ottica.....cercavo qlc ottica x paesaggi e o interni con una qualita ottica migliore.....
boh...sonon ancora in alto mare... |
Vedo che non hai le idee chiare........
Ti consiglio di non farti trasportare di non farti prendere dalla mania del cambio a tutti i costi. L'ottica che possiedi fa gia' tutto quello che cerchi.
L'unica ottica che potrebbe farti fare un salto qualitativo notevole, sia pure con la perdita di 30mm di focale e' il 17/55 canon.
Dal punto di vista economico un bell' esborso........sei pronto?
Buonissime foto con il tuo 17/85.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurizio127 utente

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 301 Località: München - Treviso
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 8:52 am Oggetto: |
|
|
io l'ho cambiato con il 24-70 2.8, come focali siamo li ed essendo corte lo stabilizzatore serve a poco.
 _________________ CANON 1D Mark III +
Canon EF 24-70mm f/2,8 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
maurizio127 ha scritto: | io l'ho cambiato con il 24-70 2.8, come focali siamo li ed essendo corte lo stabilizzatore serve a poco.
 |
Ho l'impressione che la matematica sia diventata un'opinione....
Su un corpo APS-C con crop di 1,6 il 17-85 equivale ad un 27-136 mentre il 24/70 diventa un 38-112.
La differenza è parecchia.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Vedo che non hai le idee chiare........
Ti consiglio di non farti trasportare di non farti prendere dalla mania del cambio a tutti i costi. L'ottica che possiedi fa gia' tutto quello che cerchi.
L'unica ottica che potrebbe farti fare un salto qualitativo notevole, sia pure con la perdita di 30mm di focale e' il 17/55 canon.
Dal punto di vista economico un bell' esborso........sei pronto? |
credo che tu probabilmente abbia centrato il punto......ieri ho fatto una delle mie solite gite in montagna in scialpinismo e quest'ottica è davvero moooolto comoda in quanto mi consente di fotografare paesaggi ma anche di riuscire ad avvicinare un soggetto visto che su digitale arrriva a 136mm senza dover continuamente cambiare ottica.....come comodità non troverei nulla di simile credo.....e con un 17-40 sarei costretto in queste occasioni ad un frequente cambio di obiettivo......
sto seriamete pensando di tenermelo e magari , senon è una str..ta, affiancargli il canon 10-22.... _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
badreligion ha scritto: |
sto seriamete pensando di tenermelo e magari , senon è una str..ta, affiancargli il canon 10-22.... |
Ecco, questa mi sembra una scelta sensata.....
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 5:37 pm Oggetto: Re: devo cambiare il 17-85..... |
|
|
badreligion ha scritto: | canon 17-40 oppure
tamron 17-50 oppure
.....oppure aspetto risparmio ancora x un po e punto al canon 16-35????
ah...ho una 30d... |
Il 16-35 non lo prenderei in nessun caso per un'APS-C. Semmai il 17-55/2.8IS, che con un po' di attenzione si prende a 800€ tondi nuovo. E a quel punto (a mio modo di vedere) di ritrovi a far convivere ai massimi livelli: qualità, luminosità, stabilizzazione... Tutte cose che non mi farebbero certo rimpiangere i mm in più del 17-85IS!
La praticità per come la vedo io non è data solo da un range focale più esteso, se eviti un cambio di obiettivo grazie ad una 'zoomata' ma poi in esterni la situazione si ribalta (o peggio, non hai un obiettivo adatto...)... C'è da dire però che si tratta di una bella spesa. Un Tamron (a 320€!) come al solito è un'alternativa davvero allettante!
Del 17-40L non posso che parlare bene... quando alle volte mi viene in mente di separarmene mi prende male.. Ma se lo scopo è di usarlo solo su APS-C tra il 17-40L a 660€ e un 17-55/2.8IS a 800€ preferirei il secondo. Un usato eccellente a 500€ forse potrebbe cambiare le cose.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
già...ma da quello che ho notato....è che uno zoom che mi arriva a 70mm mi fa davvero comodo...purtroppo non credo di avere i soldi per prendere 24-70 e 10-22....quindi optero per il secondo probabilmente....magari affiancherei al 50 f1.4 che uso x ritratti e scarsa luce, un 35 f2 piu versatile x interni perche piu corto....ma come va????è sui livelli del 50f1,4?? _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
badreligion ha scritto: | magari affiancherei al 50 f1.4 che uso x ritratti e scarsa luce, un 35 f2 piu versatile x interni perche piu corto....ma come va????è sui livelli del 50f1,4?? |
A parità di prezzo nessuna lente può andare bene quanto un 50mm, se poi il 35mm è anche più economico...
Comunque io non l'ho provato, a guardare i test di Photozone.de non sembra brillante come l'equivalente Nikon... ma se una lente è comoda ed è nitida 'il giusto'... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 9:56 pm Oggetto: |
|
|
badreligion ha scritto: | già...ma da quello che ho notato....è che uno zoom che mi arriva a 70mm mi fa davvero comodo...purtroppo non credo di avere i soldi per prendere 24-70 e 10-22....quindi optero per il secondo probabilmente....magari affiancherei al 50 f1.4 che uso x ritratti e scarsa luce, un 35 f2 piu versatile x interni perche piu corto....ma come va????è sui livelli del 50f1,4?? |
Io uso con soddisfazione il 35 f2, già molto nitido al centro a f2...
Marklevi lo ha confrontato con il suo 35 1,4 e non mi pare che il piccolo (f2) ne è uscito tanto male... anzi... direi che se l'è cavata bene....
perde un po' ai bordi ma se lo usi su APS-C va alla grande...
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:25 pm Oggetto: |
|
|
confgermo che il 35f2 è una lente decisamente buona.
su aps.c una coppia 35f2 e 85 1,8 può essere risolutiva per gli scatti con poca luce. peccato non esista un 24f2... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:14 pm Oggetto: |
|
|
e avendo già il 50 f1,4 me lo consigliate il 35f2 o mi ritrovo un accopiata inutile??? _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | su aps.c una coppia 35f2 e 85 1,8 può essere risolutiva per gli scatti con poca luce. peccato non esista un 24f2... |
[OT] L'avrei preso immediatamente... E invece mi pare che un modello AF ce l'abbia solo Pentax... abbinato al sensore stabilizzato è davvero una figata! E ovviamente costa meno della metà del 24/1.4L Canon... Per la verità cercando info sul Pentax non ho trovato molto , però è della seria 'star' quindi dovrebbe essere molto molto buono! Chissà! [/OT] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|