Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:47 am Oggetto: 6500FD e grandangolo |
|
|
Ciao a tutti.
Purtroppo questo fine settimana la pioggia mi ha impedito di testare il mio nuovo gioiellino....
Ho fatto qualche prova, il grandangolo mi ha spaventato.... però ho notato che alcune foto non sono perfettamente a fuoco.
vi invio un'immagine "originale" comprensiva di dati exif, datemi un parere.
Ecco la foto:
http://www3.filehost.to/files/2007-04-16_02/114422_noce.JPG
grazie.
Giancarlo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
ho guardato bene la foto....la parte destra sembra essere a fuoco...la parte sinistra meno...ma la cosa strana e che avendo il diaframma chiuso teoricamente dovrebbe essere tutto a fuoco... ...questa cosa mi sembra un pò strana
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | ho guardato bene la foto....la parte destra sembra essere a fuoco...la parte sinistra meno...ma la cosa strana e che avendo il diaframma chiuso teoricamente dovrebbe essere tutto a fuoco... ...questa cosa mi sembra un pò strana  |
mmmm non è che per caso il fatto di avere il face detection sempre attivo influisca?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
potrebbe anche essere...potresti fare alcune prove...tutti i software possono toppare...io direi di tenerlo sempre disattivato e magari attivarlo solo quando serve...cmq più guardo la foto e più ho la sensazione che la fotocamera abbia messo a fuoco quelo ramo che si trova in basso a destra più vicino alla fotocamera....
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | potrebbe anche essere...potresti fare alcune prove...tutti i software possono toppare...io direi di tenerlo sempre disattivato e magari attivarlo solo quando serve...cmq più guardo la foto e più ho la sensazione che la fotocamera abbia messo a fuoco quelo ramo che si trova in basso a destra più vicino alla fotocamera....  |
Si, in effetti i rami che stanno sulla destra sono molto più vicini degli altri.... ma se volessi mettere a fuoco tutto? Dovrei usare la messa a fuoco manuale?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
intanto metti su centrale e magari in auto cerchi di far mettere a fuoco i rami più alti che si trovano al entro dell'albero...però disattiva la funzione face-detection!....poi ti conviene sempre controllare dalla fotocamera com'è la foto che hai fatto..in caso puoi anche provare con la messa a fuoco manuale...non dovrebbe essere troppo difficoltosa con la 6500
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ma perchè hai impostato il face detection con una foto del genere?
Comunque lo scatto, guardato nella sua interezza, è abbastanza nitido; più che altro è un po' sottoesposto ed in controluce, il che fa perdere qualche dettaglio nelle basse luci.
Il diaframma così chiuso inoltre, non agevola certamente la nitidezza; meglio restare si diaframmi intermedi ( e non ti preoccupare per la profondità di campo; a 28mm equivalenti sicuramente non ti mancherà... )
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ma perchè hai impostato il face detection con una foto del genere?
Comunque lo scatto, guardato nella sua interezza, è abbastanza nitido; più che altro è un po' sottoesposto ed in controluce, il che fa perdere qualche dettaglio nelle basse luci.
Il diaframma così chiuso inoltre, non agevola certamente la nitidezza; meglio restare si diaframmi intermedi ( e non ti preoccupare per la profondità di campo; a 28mm equivalenti sicuramente non ti mancherà... ) |
Ciao. Più che averlo impostato... ho dimenticato di disattivarlo
Stasera faccio un'altra prova.... spero che il tempo me lo permetta.... non sapete che vuol dire avere una 6500fd da qualche giorno e guardare impotenti la pioggia per giorni di fila.... smette di piovere e soffia un vento violento.... smette il vento e piove di nuovo.... smette di piovere ed è notte... insomma....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Premettendo che la funzione FD va attivata quando serve, per quello che ho capito se non ci sono facce ovvero se non si materializzano quelle cornici gialle tipiche di quando la funzione FD è in atto, non c'è influenza di nessun tipo nell'immagine finale.
La poca nitidezza può essere causata o dalla lente non di massima qualità o dal auto focus che messo a dura prova dalla lente aggiuntiva non sempre la spunta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Premettendo che la funzione FD va attivata quando serve, per quello che ho capito se non ci sono facce ovvero se non si materializzano quelle cornici gialle tipiche di quando la funzione FD è in atto, non c'è influenza di nessun tipo nell'immagine finale.
La poca nitidezza può essere causata o dalla lente non di massima qualità o dal auto focus che messo a dura prova dalla lente aggiuntiva non sempre la spunta. |
Il fatto è che non c'è nessuna lente aggiuntiva....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Janx ha scritto: |
Il fatto è che non c'è nessuna lente aggiuntiva.... |
Nelle molte foto che immagino hai scattato, in che percentuale si presenta questo "problema"? E in che tipo di inquadrature? Hai provato in modalità Hard?
Ancora una cosa: come hai ottenuto il formato 3024x2016?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Janx ha scritto: |
Il fatto è che non c'è nessuna lente aggiuntiva.... |
Nelle molte foto che immagino hai scattato, in che percentuale si presenta questo "problema"? E in che tipo di inquadrature? Hai provato in modalità Hard?
Ancora una cosa: come hai ottenuto il formato 3024x2016? |
Flip ti giuro da quando ho comprato la 6500fd ha fatto un tempo di m.....
vento fortissimo e pioggia, solo oggi sto rivedendo spuntare il sole, quindi pochissime prove.....
Ho ottenuto 3024x2016 settando come qualità 6MegaPixel in 3:2 (eh eh eh... feature da non sottovalutare affatto.....)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
L'impostazione 3:2 dell'immagine oltre ad essere disponibile solo in qualità media del jepg è anche il risultato , seppur in quantità modesta, di una interpolazione dei pixel del sensore.
Non so se questo possa influire sul risultato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 8:30 am Oggetto: |
|
|
a me sembra (da ex fujista5600ista) che al bordo sinistro l'immagine decada veramente troppo........ma decisamente troppo.....al centro non è perfettamente a fuoco e amen, un errore dell'autofocus a volte succede, ma a sinistra fra purple e simili c'è di che abbuffarsi (oltre alla caduta di definizione incredibile)
edito: anche al bordo inferiore c'è un bel decadimento........
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
Ho provato a rifare la stessa foto, ma le condizioni di luce erano completamente differenti.
http://www2.filehost.to/files/2007-04-17_02/094627_noce2.JPG
Che l'albero in questione abbia la meglio sull'autofocus?
C'è da dire che su altre foto il problema non si presenta.
Proverò stasera a scattare in 4:3.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 9:15 am Oggetto: |
|
|
in questa io ci vedo un pò di rumore da iso e un sacco di purple friging...ed effettivamente ancora poca nitidezza, ma a 200 iso è plausibile sia dovuto al rumore...prova a farne una con il sole alle tue spalle (chessò....F/8 1/500s 28mm 64-100iso), lì l'AF non dovrebbe aver problemi....
p.s. se scatti in jpg, come sembra, prova il RAW (.raf) poi sviluppato con Adobe Camera Raw.....vedrai che spettacolo!!
_________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, non dimenticate mai la regola fondamentale: la foto è fatta dalla luce.
Tutto il resto viene dopo; se la luce non è buona, la foto non potrà esserlo.
Questo albero è in controluce ed è sottoesposto. La giusta esposizione sarebbe stata di circa due stp in più (non due tacchette del correttore di esposizione: propio due stop interi).
Prova a fotografare l'albero esponendo correttamente, e all'improvviso vedrai più dettagli, meno rumore e più pulizia.
Al limite, visto che in questo modo perdi i dettagli del cielo, cerca di compensare un po' con il flash.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
Ecco come verrebbe esposto in maniera un po' più corretta; ma pure in questo caso il controluce resta, e un colpo di flash può fare solo del bene.
Ripeto, se la luce non è buona...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 406 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 406 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli.
Proverò col flash, anche se non so se mi aiuterà molto, la pianta è davvero molto grande... i rami a sinistra sono decisamente lontani... devo stare ad una cera distanza per poterla inquadrare tutta, basta vedere quanto è più grande delle case che ha a fianco... comunque stasera ci riprovo. Grazie ancora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | La giusta esposizione sarebbe stata di circa due stp in più (non due tacchette del correttore di esposizione: propio due stop interi).
 |
Potresti spiegarmi la differenza (come si fa) fra le due operazioni con la s6500fd?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|