Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nek utente

Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 434 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 9:28 am Oggetto: Informazioni su 70-210 3,5-4,5 |
|
|
Si puo' pagare un obiettivo Canon serie Ultrasonic 70-210 3,5-4,5 la somma di 250 Euro?
premesso che l'obiettivo e' in buono stato provato sulla mia macchina 30D
Grazie delle risposte
Paride _________________ Studio Pm fotovideo ph: Paride
hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
sposto in sezione adatta.
Nek, il mercatino è riservato agli annunci di compravendita  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Non lo so... di solito questi obiettivi si svalutano di più. E' un obiettivo 'consumer' di un certo pregio, ma chi lo sta vendendo lo sta vendendo bene Per 300€ si dovrebbe riuscire a prendere un 50-200/3.5-4.5L... che a livello di costruzione sta messo peggio del 70-200/3.5-4.5USM ma a livello di contrasto ecc. ecc. dovrebbe essere una spanna sopra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 3:39 pm Oggetto: |
|
|
E' + o - la cifra che ho pagato io il mio (usato in condizioni pari al nuovo ) qui sul mercatino.
Il "problema" è che è una lente introvabile (in buono stato), di buona fattura e con resa ottima (in realzione al costo) e la richiesta fà il prezzo...
Le prestazioni lo collocano sotto agli L un po' datati (come dice giustamente Letturo) ma ben sopra le lenti consumer più recenti (tipo i Canon 75-300 I, II e III o i Sigma 70-300 APO Macro Super II e DG).
Tra i pregi , sempre confronto agli zoom di pari fascia che ho citato sopra, l'AF rapidissimo, i colori e la resa in controluce
Qui trovi alcune prove e confronti che possono esserti utili
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Le prestazioni lo collocano sotto agli L un po' datati (come dice giustamente Letturo) ma ben sopra le lenti consumer più recenti (tipo i Canon 75-300 I, II e III o i Sigma 70-300 APO Macro Super II e DG).
Tra i pregi , sempre confronto agli zoom di pari fascia che ho citato sopra, l'AF rapidissimo, i colori e la resa in controluce
Qui trovi alcune prove e confronti che possono esserti utili |
In particolare qui: http://emedia.leeward.hawaii.edu/frary/toolbox3.htm
Non è raro trovare 'vecchie' lenti consumer che sono migliori di quelle attuali... Io stesso ho preso una lente vecchia perché a livello ottico non c'era davvero paragone con un suo 'equivalente' moderno. Nel mio caso però ho dovuto scendere a patti con un AF di vecchia generazione (un po' più lento e soprattutto più rumoroso dell'USM) e con un livello di costruzione apparentemente inferiore agli standard attuali. Per qualcuno l'AFè di importanza fondamentale.. per me non lo era. In ogni caso, con questo 70-210USM non devi fare sacrifici nemmeno da questo punto di vista né dal punto di vista della bellezza del barilotto!
Inizialmente, proprio leggendo la recensione di cui sopra, sono stato tentato anch'io da quella lente! Poi però riflettendo un po' sugli MTF di Photodo.com (http://old.photodo.com/prod/lens/canon.shtml#Canon) e su altri pareri in rete mi sono 'buttato' su un bisnonno del sistema EOS! Il 100-300/5.6. Se butti un'occhio agli MTF ti rendi conto del motivo... Penso che una volta provato il mio non mi accontenterei di nessun altro zoom 'consumer'.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Quoto
Lenti d'altri tempi, molto ben riuscite...
Quando si dice che un buona ottica è eterna
P.S. Bello il 10-300 f/5.6
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
E' che una volta in proporzione costavano pure molto di più... il mio 100-300/5.6 costava 'soltanto' il 30-35% in meno rispetto ad un 'serie L'. Adesso gli obiettivi consumer costano anche 2-3 volte meno! Salvo felici eccezioni, es. il nuovo 70-300IS, molte lenti 'consumer' agli estremi della gamma di utilizzo fanno davvero cagare. Ad es. i vari 75-300 a 300mm non si possono davvero guardare! E a tutta apertura spesso sono imbarazzanti...
Sul livello di costruzione: quello della mia lente sembra piuttosto modesto ma se a distanza di quasi 20 anni ancora funziona come da nuovo evidentemente l'apparenza inganna... Va beh che sarà stato tenuto come un gioiello però...
Insomma, a queste condizioni ben vengano gli obiettivi di una volta! Alla faccia del marketing... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|