photo4u.it


Obiettivi Sigma Tamron Vs Nikon Canon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 1:03 pm    Oggetto: Obiettivi Sigma Tamron Vs Nikon Canon Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono nuovo nel forum ma son giorni che seguo e leggo le vostre discussioni e son molto interessanti.
Sono anni che son appassionato alla fotografia ma ho sempre avuto un' attrezzatura di scarso livello e volevo rinnovarla con qualcosa di più amatoriale-pro.
Volevo partire per cambiare gli obiettivi tenendomi la mia analogica e, sotto consiglio di alcuni professionisti che conosco, stavo valutando solo obiettivi Nikon lasciando da parte Tamron e Sigma...
Dalle vostre discussioni sembra però che ques' ultimi non sono da meno di Nikon costando la metà o un terzo a parità di caratteristiche....
Ho capito bene?
O gli obiettivi Nikon e Canon hanno una resa dell' immagine migliore?
Conviene lla fine fare un mutuo e spendere il doppio triplo?
Spero di esser stato chiaro.. Smile
Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dalla lente. Tamron e Sigma hanno buone lenti così come ciofeche, e questo vale anche per Canon e Nikon. I pro tendono a usare solo Canon e Nikon per ragioni di assistenza, mi spiego: se la lente Sigma funge male con il corpo Nikon, a chi dai la colpa? Poi ci sono ragioni di costruzione, nel senso che Tamron e Sigma fanno lenti più amatoriali, quindi per un uso meno intensivo, diciamo un po' meno corazzate.
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sui Sigma la differenza principale è la resa cromatica, sia su Nikon che su Canon; la differenza di resa diventa più evidente quanto più è alta la qualità dell'ottica Nikon o Canon...
Può piacere o non piacere la dominante giallo-oro che caratterizza i Sigma (personalmente ho avuto o provato: 18-50 2.8, 24-70 2.8, 70-300 e 70-200 2.8). Tra un Canon serie L e un Sigma, anche di fascia alta (serie EX), la differenza sui colori è notevole.
Suoi Tamron non ti saprei dire.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per la nitidezza i sigma si difendo davvero bene, per il sistema di focheggiature le versioni hsm sono ottime (ma su canon danno qualche problema), sulla resa cromatica concordo con teod hanno una dominante giallastra (almento il 24-70 e il 70-200) non eclatante che ti costringe a ritoccare le fotografie in seguito, a parte il 12-24 che restituisce dei colori ottimi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho avuto il 17-70 e mi sembrava abbastanza neutro come dominanti.
Ho il 50-150, da poco, magari non me ne sono accorto, ma anche questo non mi sembra virare al giallastro.


luke, dovresti espandere il tuo confronto anche alle tokina

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille delle risposte!

Le mie indecisioni son tante:

tipo
SIGMA 70-200 F2.8 APO EX etc... Vs Nikon 80-200 F2.8
c'è tanta differenza? Ho letto vari 3d ma ci son pareri contrastanti....
Premetto che le foto non le voglio ritoccare o al max un minimo di ritocco.

Micro nikkor 60 Vs Tamron 90 Vs Sigma 105 macro

Poi guardavo un 17-50 o 17-70 e qua non ho proprio idee su dove andare

Poi volevo anche un 50ino e direi che il Nikon 50 F1.8 ha un buon rapporto qualità prezzo....

Per Ubald:
La Tokina come qualità a che livello la metti? Meglio di Sigma Tamron? Peggio? Meglio di Nikon?
Consigli qualche lente?

Grazie mille a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tokina è spesso al livello sia di canon che di nikon, di solito superiore a tamron e sigma. E fa ora un 50-135 f/2.8, che potrebbe rivelarsi interessante...
Il nikon 50 f/1.8 effettivamente fa belle foto, ce l'ho.
Il sigma 17-70 altrettanto, l'ho avuto (ma su canon)

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 14 Apr, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sul 70-200 vai su nikon la differenza c'è sia a livello di nitidezza che a livello di resa cromatica e di resistenza a flare. Per quanto riguarda i macro invece pur essendoci un pò di differenza a favore del nikon le altre due ottiche si difendono veramente molto bene specialmente il tamron. Per i tokina esistono grandi ottiche e ottiche meno performanti il vero problema di questo marchio è l'assistenza sul territorio italiano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luke78 ha scritto:
Grazie mille delle risposte!
SIGMA 70-200 F2.8 APO EX etc... Vs Nikon 80-200 F2.8
c'è tanta differenza? Ho letto vari 3d ma ci son pareri contrastanti....

Secondo me non c'è proprio storia... L'80-200 Nikon è una delle migliori lenti in quella fascia, se non la migliore.

Luke78 ha scritto:
Poi volevo anche un 50ino e direi che il Nikon 50 F1.8 ha un buon rapporto qualità prezzo....

Il 50 f/1.8 è eccellente, e per quel che costa strepitoso.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Sui Sigma la differenza principale è la resa cromatica, sia su Nikon che su Canon; la differenza di resa diventa più evidente quanto più è alta la qualità dell'ottica Nikon o Canon...
Può piacere o non piacere la dominante giallo-oro che caratterizza i Sigma (personalmente ho avuto o provato: 18-50 2.8, 24-70 2.8, 70-300 e 70-200 2.8). Tra un Canon serie L e un Sigma, anche di fascia alta (serie EX), la differenza sui colori è notevole.
Suoi Tamron non ti saprei dire.
Ciao


Scusa è logico che canon e nikon sia lenti migliori sopratutto dal fatto
che canon ha modelli L cioè super professionale e nikon monta su molti
modelli lenti Zeis
Riguardo alle dominanti gialle si risolvono dopo utilizzando il
bilanciamento colore con programmi di grafica
e ti posso assicurare che le dominati gialle e blu ce le hanno tutte le lenti
xchè dipende a che ora scatti le foto:
nella mattinata o sulla neve avrai una luce + dura e cioè bluastra,
mentre nelle ore pomeridiane e + vicine al tramonto avrai luce +
morbida e cioè + gialla.
e questo è inevitabile, e anche caratteristico per fare certe foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 1:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Luke78 ha scritto:
Grazie mille delle risposte!
SIGMA 70-200 F2.8 APO EX etc... Vs Nikon 80-200 F2.8
c'è tanta differenza? Ho letto vari 3d ma ci son pareri contrastanti....

Secondo me non c'è proprio storia... L'80-200 Nikon è una delle migliori lenti in quella fascia, se non la migliore.

Luke78 ha scritto:
Poi volevo anche un 50ino e direi che il Nikon 50 F1.8 ha un buon rapporto qualità prezzo....

Il 50 f/1.8 è eccellente, e per quel che costa strepitoso.


Caro Nico mi dispiace ma non consideri il fatto che il 80/200 costa quais
€2000, mentre il Sigma70/200 2.8 sta a €950, e il Canon 70/200 2.8
a 1300.
Secondo la Niokon ha solo la d200 decente mentre la canon ha la 5d,
1ds MkII, 1D MKII N, che gli danno una pista alla d200 sotto tutti gli
aspetti.
Immagina di fotografare con una 1DS MKII con 70/200 2.8 IS,
altro che lka d200.
pero anche qui ce la contropartita, che x compre tutto canon deve
spendere €10000.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 2:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

baffo1 ha scritto:


Scusa è logico che canon e nikon sia lenti migliori sopratutto dal fatto
che canon ha modelli L cioè super professionale e nikon monta su molti
modelli lenti Zeis
Riguardo alle dominanti gialle si risolvono dopo utilizzando il
bilanciamento colore con programmi di grafica
e ti posso assicurare che le dominati gialle e blu ce le hanno tutte le lenti
xchè dipende a che ora scatti le foto:
nella mattinata o sulla neve avrai una luce + dura e cioè bluastra,
mentre nelle ore pomeridiane e + vicine al tramonto avrai luce +
morbida e cioè + gialla.
e questo è inevitabile, e anche caratteristico per fare certe foto

No, la dominante non dipende dalla luce per i Sigma e non è così facilmente correggibile via software perché non è "omogenea" su tutti i colori (se bilanci il bianco manualmente l'effetto rimane).
La resa cromatica dei Canon, la saturazione dei colori e il contrasto, anche di pari fascia di prezzo, è in generale migliore; la differenza si amplfica con i serie L. Questo per generalizzare: 4 su 4 Sigma avuti e provati bene si comportavano così, magari per altri la situazione è diversa.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti. Le dominanti dipendono dalla risposta delle lenti ai vari tipi di luce.
Il discorso su nikon D200 ecc. contro le canon, invece, è abbastanza ridicolo, baffo.
Nikon e zeiss? Ma che dici? Ci sono dei fissi zeiss su nikon, ma ci son sopratutto le lenti professionali nikkor. Nikon non mette una L d'avanti, ma guarda quelle col righino dorato...
Informiamoci meglio prima di parlare.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normale avere predominanze di colori su neve e al tramonto o alba....non dipende mia dall' abiettivo secondo me...se la predominante permane anche in altri casi questo è un altro discorso....

Sarei più propenso per il Nikon 80-200 F2.8 o il 70-200 F2.8 VR (stabilizzato)

L' obiettivo che costa 2000 euro è quello stabilizzato, l' 80-200 ne costa nuovo intorno ai 1000 e c'è un buon mercato dell' usato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la risposta delle lenti a diversi tipi di luce è una delle cose che distingue un buon vetro da uno eccellente, luke
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
infatti. Le dominanti dipendono dalla risposta delle lenti ai vari tipi di luce.
Il discorso su nikon D200 ecc. contro le canon, invece, è abbastanza ridicolo, baffo.
Nikon e zeiss? Ma che dici? Ci sono dei fissi zeiss su nikon, ma ci son sopratutto le lenti professionali nikkor. Nikon non mette una L d'avanti, ma guarda quelle col righino dorato...
Informiamoci meglio prima di parlare.



senti carino informati tu prima di parlare io ho una tipogrrafia e ti posso
assicurare che via software(come lo chiami tu) si correggono quasi tutte
le dominati sia gialle che blu e anche rosse
e poi vorresti paragonare una canon a FF con una D200?
questo è ridicolo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del carino, o tipogrrafico Very Happy amico!
vabbè, evito di venirti dietro, ho capito che tipo sei...
Una Canon FF sarà paragonata ad una nikon FF se e quando esisterà una nikon FF. Il vantaggio di Canon a FF, sopratutto con la 5D vien fuori quasi esclusivamente sul rumore e sull'ovvio maggior dettaglio dei mpx. La gamma dinamica e la resa cromatica non staccano la concorrenza Nikon (peraltro hai scordato la D2XS e la D2HS, ma vabbè, hai palesato la tua scarsa conoscenza di nikon)
Continui a non capire, se una lente risponde in maniera diversa a vari tipi di luce, la resa altererà il bilanciamento dell'immagine, rendendo impossibile la correzione con il ripristino di una qualità ottimale (ovvero la più fedele alla realtà, in questo caso). In altri termini, non parlo delle dominanti cromatiche, il minore dei problemi, ma di risposta ai tipi di luce...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco, ti lascio un link per capire come inquadravo il problema, baffo.
http://www.nadir.it/ob-fot/MTF_precisazioni/index.htm

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
Grazie del carino, o tipogrrafico Very Happy amico!
vabbè, evito di venirti dietro, ho capito che tipo sei...
Una Canon FF sarà paragonata ad una nikon FF se e quando esisterà una nikon FF. Il vantaggio di Canon a FF, sopratutto con la 5D vien fuori quasi esclusivamente sul rumore e sull'ovvio maggior dettaglio dei mpx. La gamma dinamica e la resa cromatica non staccano la concorrenza Nikon (peraltro hai scordato la D2XS e la D2HS, ma vabbè, hai palesato la tua scarsa conoscenza di nikon)
Continui a non capire, se una lente risponde in maniera diversa a vari tipi di luce, la resa altererà il bilanciamento dell'immagine, rendendo impossibile la correzione con il ripristino di una qualità ottimale (ovvero la più fedele alla realtà, in questo caso). In altri termini, non parlo delle dominanti cromatiche, il minore dei problemi, ma di risposta ai tipi di luce...

no scusa ma sei fuori srada quando proverai una 1Ds MKII vedrai la differenza poi te posto alcune foto dei sigma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 15 Apr, 2007 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho uno dei sigma che hai in firma, figurati, li conosco, e li ho avuti pure su canon, serie Ex e non.
Riguardo alla serie 1, e se vuoi continuare il discorso, non facciamolo qui che è off topic, molta gente l'ha mollata in favore della 5D, quindi...

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi