photo4u.it


questa è aberrazione?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 6:53 pm    Oggetto: questa è aberrazione? Rispondi con citazione

oggi capito "per sbaglio" in un parco e trovo questo simpaticone che va a caccia nel canale...
mi fermo faccio qualche scatto comodo perchè non mi considera un pericolo... ero a oltre 20 metri di distanza e forse aveva troppa fame per accorgersi di me!

arrivo a casa e scarico i NEF ( origine: D80 + 70-300 Apo Sigma DG )
noto il difetto e penso che sia aberrazione... in teoria esiste un programma per la sua riduzione automatica in Capture NX, ma è già spuntata in automatico.
Tra spuntare e non spuntare non sembra cambiare niente!

a dosa è dovuto questo difetto e come si rimedia?
Oppure non so semplicemente usare il Capture...?

Grazie fin d'ora a chiunque interverrà.



aberrazione.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 382 volta(e)

aberrazione.jpg



_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non la considero come aberrazione.
E' vero che c'è un bordo ad alto contrasto, ma il risultato qui è che sembra quasi che tu abbia applicato un filtro flou alla foto.

Credo sia più imputabile alle condizioni di scatto.
Aria non molto limpida, con conseguente luce diffusa e diffratta, e leggera sovraesposizione.

Non che c'era un po' di condensa che ha appannato l'obiettivo?
Magari era in macchina al fresco e quando ti sei messo sotto il sole... boh... è un'ipotesi.
Ho il tuo stesso zoom (versione Canon) e non mi ha mai fatto una foto così Mah

Magari monti un filtro UV o Skylight che erano semplicemente unti per una qualche ditata?

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah. non mi sembra di ricadere in nessuna delle condizioni da te citate
scatto a 300mm f6.3 1/400 sec
era pomeriggio, non ho usato filtri.
avevo esposizione media ponderata al centro con una correzione di -0.3

avrei un attimo da pulire la lente, ma non mi pare unta. qualche rimasuglio di polline dei campi e cose del genere... controllerò.

questo è comunque un crop 100% per evidenziare il problema, nella foto normale si vede molto meno, ma rompe lo stesso sapere che c'è.

avevo pensato che il diaframma potesse aver aumentato il difetto, ma riguardando un 6.3 non mi sembra troppo chiuso...

Boh... qualche altra idea?

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, 6.3 a 300mm è praticamente tutta apertura.
Poi 1/400 a 300mm, che su aps-c fa 480mm (la D80 ha 1.5 o 1.6 di fattore crop del sensore?) ti porta al limite del micro mosso (cosa che però non sembra esserci guardando la foto).

E' un po' morbido nei dettagli, ma il nostro zoometto lo sappiamo che non è una lama...

ri-boh...
Per il momento finite le idee...

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x la nikon calcola 1.5x
ma il micromosso qui non lo vedo granchè, anche perchè avevo provato ad appoggiarmi.
lo stesso difetto è presente anche su altre foto sempre a 300mm.
ma quello che mi suona ancora strano aldilà di tanti difetti che può avere questa lente è che il difetto si manifesta anche al centro della foto, e sapevo che ai lati la cosa dovrebbe essere ancora maggiore. URCA!

nessun nikoniano per insegnarmi un pò di capture???sempre se questo può essere risolto considerandola aberrazione...

Grazie intanto Fotofaz!

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me è solo scarsa qualità ottica con soggetti lontani

avevi il paraluce?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh...pretendere da un sigma un profilo perfetto su un soggetto a questa distanza, ok che è tra i migliori in circolazione su quelle fascia di prezzo, ma ha i suoi limiti! Smile
inoltre il "disturbo" è enfatizzato dall'elevato contrasto tra soggetto bianco e sfondo.
la luce mi sembra abbastanza laterale...se non avevi il paraluce, forse quest'ultimo avrebbe potuto aiutarti, ma non credo risolvere al 100% il problema. Ok!

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti vero anche che mancava il paraluce... dovrò riprovare appena avrò il 300 fisso in mano a fare qualcosa del genere...
ma almeno un pò non si recupera niente al pc? eventualmente come?

grazie delle risposte!

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per recuperare qualcosa dovresti farti una selezione del cigno utilizzando lo strumento PENNA che è molto più efficace del LAZO in ogni sua forma.
dopo aver creato il tracciato inverti la selezione e cloni il lago sul bianco che è "fuoriuscito" dal cigno...
in questo modo sicuramente recuperi molto..

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dariohonda ha scritto:
per recuperare qualcosa dovresti farti una selezione del cigno utilizzando lo strumento PENNA che è molto più efficace del LAZO in ogni sua forma.
dopo aver creato il tracciato inverti la selezione e cloni il lago sul bianco che è "fuoriuscito" dal cigno...
in questo modo sicuramente recuperi molto..


Scusa ma che foto stai guardando Very Happy

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dariohonda
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2006
Messaggi: 2273
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ahah
scusa, cigno...volatile...pennuto..quel che è insomma...

_________________
SITO Personale SITO Professionale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Ven 13 Apr, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto altre prove oggi sempre senza paraluce apposta e la situazione comunque migliora in maniera evidente passando a F8 e osservando solo la zona centrale.
_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi