photo4u.it


carso infrarosso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
50mm
sospeso


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 1097
Località: trieste

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2004 9:44 pm    Oggetto: carso infrarosso Rispondi con citazione

ma...sapete i vari problemini col fuoco nell'infrarosso...secondo voi...è a fuoco o no?
mah...



infra bn1-.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1618 volta(e)

infra bn1-.jpg



_________________
300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050

CHI MI AMA MI SEGUA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Blugart
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2004
Messaggi: 509
Località: Bari - Taranto - Mottola

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2004 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me no.
_________________
La Mia Photogallery

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
fabriano
utente


Iscritto: 26 Mgg 2004
Messaggi: 212
Località: Venezia, Venezia

MessaggioInviato: Mer 10 Nov, 2004 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco i problemi del IR...ma cmq non mi dice grankè...forse se enfatizzavi un po il sole a sx....chissà...scusa ma di IR non non so nulla! ciao! Wink
_________________
Nikon D70s e F80
- Sigma 70-200mm 2.8 HSM Macro
- Nikon 18-35mm 3.5/4.5
- Nikon 50mm 1.8 AF
- Sito Ufficiale
- Blog Personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2004 2:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io in verità non ne so molto di infrarosso, ma se ti interessa un parere sul fuoco ... bhè forse mi sembra un pò troppo morbido ... specie per un soggetto di questo tipo, in cui foglie ed erbette varie meriterebbero un pò più di definizione.


Ciao
Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2004 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai provato l'infrarosso... e mi piacerebbe farlo.

Comunque se non l'avessi detto, ha ben poco di foto all'infrarosso rispetto a quelle che si vedono in giro.

Forse un po' piccola per valutare, ma a fuoco non vedo nulla.

P.S. posto carino il carso, non rende giustizia.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
50mm
sospeso


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 1097
Località: trieste

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2004 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

niubbo ha scritto:
Non ho mai provato l'infrarosso... e mi piacerebbe farlo.

Comunque se non l'avessi detto, ha ben poco di foto all'infrarosso rispetto a quelle che si vedono in giro.

Forse un po' piccola per valutare, ma a fuoco non vedo nulla.

P.S. posto carino il carso, non rende giustizia.


x la verità questa pellicola nn è proprio infrarosso al 100 x cento è una via di mezzo fra bn e infrarosso, certo gli infrarossi che siete abituati a vedere presentano cieli neri e fogliame bianco!
io ho fato la foto in antitesi ,con il sole al tramonto cosa che in infrarosso non si dovrebbe fare ....ma qualcuno deve pur farli sti esperimenti!
ahah

_________________
300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050

CHI MI AMA MI SEGUA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2004 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ce l'hai una foto vera all'infrarosso? anche di un altro soggetto, ovviamente...

per vedere le differenze, perchè in effetti a me questo sembra un B/N, ma non è che ne capisca più di tanto di IR...

PS: io però nella foto non avrei fatto un controluce così forte... piuttosto avrei nascosto il sole dietro al fogliame, lasciando comunque una forte sensazione di luminosità Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2004 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah, dimenticavo!

ho letto da qualche parte che per fare le foto IR non vanno bene tutte le reflex (non ho capito perchè) e che ci vuole comunque un filtro apposta... è vero?

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
50mm
sospeso


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 1097
Località: trieste

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2004 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che sarebbe decisamente auspicabile un filtro rosso + rosso scuro meglio è meglio è perchè ti scruisce tantissimo cielo e mare ovvero i blu e ti fa diventare bianche candide le nuvole.
è vero disogna usare le reflex manuali,altrimenti su altri modelli tipo f80 potrebbe prendere luce la pellicola.
in realtà ho usato ir anche sulla f80 e ...sono venute lo stesso un pò di luce ai bordi ma il negativo nn era compromesso.
Logicamente bisogna insrire e togliere la pellicola una volta impressionata in completa oscurità possibilmente.

si altri ir ce li ho ma sono di abbastanza anni fa dovrei cercarle oppure se hai un pò di pazienza dovrei ritirare un ir che ho fatto in toscana ,spero oggi....!

_________________
300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050

CHI MI AMA MI SEGUA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2004 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

50mm ha scritto:
diciamo che sarebbe decisamente auspicabile un filtro rosso + rosso scuro meglio è meglio è perchè ti scruisce tantissimo cielo e mare ovvero i blu e ti fa diventare bianche candide le nuvole.
è vero disogna usare le reflex manuali,altrimenti su altri modelli tipo f80 potrebbe prendere luce la pellicola.
in realtà ho usato ir anche sulla f80 e ...sono venute lo stesso un pò di luce ai bordi ma il negativo nn era compromesso.
Logicamente bisogna insrire e togliere la pellicola una volta impressionata in completa oscurità possibilmente.

si altri ir ce li ho ma sono di abbastanza anni fa dovrei cercarle oppure se hai un pò di pazienza dovrei ritirare un ir che ho fatto in toscana ,spero oggi....!


ok! Ok!

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
AredoNHolE
utente


Iscritto: 31 Lug 2004
Messaggi: 176
Località: Torino (Universo)

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2004 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sperimento molto in Ir, molto considerando i costi delle pellicole non proprio a basso costo.

La Foto è fuori fuoco, non di molto ma è fuori.

Solitamente io metto a fuoco come se fosse una pellicola normale, successivamente la imposto secondo i riferimenti sull' obiettivo, credo la stessa cosa che fai tu.
Ho usato vari filtri, dall' arancio al rosso scuro sino al Ir effettivo (qusi nero). Ho fatto anche prove in dia colore con filtri di altri colori.

Appena raccatto lo scanner posto qlcosa.


Ciau!

_Pa Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2004 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il filtro dovrebbe essere per infrarossi... in pratica guardandoci attraverso dovresti vedere... nero Smile

solo guardando forti luci si dovrebbe vedere qualcosa.

Su molte reflex moderne le IR non si possono usare perchè il sensore che conta i fotogrammi usa una luce all'infrarosso che ovviamente impressiona la pellicola... si riduce tutto ad un effetto tipo infiltrazione su pellicole normali.

Venendo alla foto, si... è fuori fuoco. Inoltre l'effetto ir si nota poco... che filtro hai usato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
50mm
sospeso


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 1097
Località: trieste

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2004 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi ricordo suppongo il rosso
difatti la ripresa nn è ideale x essere fatta all infrarosso.
perchè è fatta al tramonto ed in controluce quando l ir consiglia pieno sole

eppure io ho fatto ir sulla f 80 ed è venuta anche se mi ha bruciato i bordi ma il fotogramma praticamente si è salvato
quello che nn capisco è che con gli infr precedente dove mettevo a fuoco il fuoco veniva...qui neanche tanto
eppure i problemi con il fuoco esistono o quella volta sono stata fortunata o questa sfortunata

_________________
300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050

CHI MI AMA MI SEGUA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi