Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frandrake nuovo utente

Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 44 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 11:24 am Oggetto: Digitale "divertente" ma non reflex... |
|
|
Sono un felice possessore di una Nikon Coolpix 5600, ultimamente però mi è venuta voglia di provare a lavorare un po' in manuale, per "divertirmi" un po e imparare qualche cosa.
Mi sono interessato alle reflex ma sono decisamente fuori budget. Ho quindi spostato la mia attenzione sulle bridge, in particolare sulle Fuji S6500fd e S5600 che stanno entrambe nel mio budget di 300 euro.
Da voi vorrei sapere innanzitutto se il divario di 100 euro tra i due modelli è giustificato o no e se faccio bene ad orientarmi su questi modelli o se c'è qualcos'altro in giro di buono.
Grazie a tutti[/list]
_________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 12:34 pm Oggetto: Re: Digitale "divertente" ma non reflex... |
|
|
frandrake ha scritto: | Sono un felice possessore di una Nikon Coolpix 5600, ultimamente però mi è venuta voglia di provare a lavorare un po' in manuale, per "divertirmi" un po e imparare qualche cosa.
Mi sono interessato alle reflex ma sono decisamente fuori budget. Ho quindi spostato la mia attenzione sulle bridge, in particolare sulle Fuji S6500fd e S5600 che stanno entrambe nel mio budget di 300 euro.
Da voi vorrei sapere innanzitutto se il divario di 100 euro tra i due modelli è giustificato o no e se faccio bene ad orientarmi su questi modelli o se c'è qualcos'altro in giro di buono.
Grazie a tutti[/list] |
Chiedi a Mike64 nostro moderatore della sezione fuji.
PS: benvenuto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 12:58 pm Oggetto: |
|
|
BENVENUTO TRA NOI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Se parliamo di divertimento, credo che la s5600 abbia un arma in più
E' più piccola, maneggevole. Sforna ottime immagini ed ha il raw. Uno zoom molto potente e di qualità. Tutto nella compattezza di una mini reflex.
La trovi a 200 euro e i 100 euro in più corrispondono al 50% in più del suo valore... anche questo è divertimento: minor spesa per tante soddisfazioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Io mi sento di consigliarti vivamente la mia macchina ossia, la Panasonic FZ50 per i seguenti motivi che reputo maggiormente importanti:
estetica, impugnatura e robustezza favolosi, lcd orientabile in ogni direzione, slitta ttl per flash esterno, ottimo obiettivo 12x privo di aberrazioni e che lavora tutto all'interno, stabilizzatore ottico d'immagine, possibilità di montare senza alcun rischio per l'obiettivo sia aggiuntivi tele che aggiuntivi grangolari, tasto che da immediato accesso ai parametri fondamentali della macchina (ciò secondo me porta questa macchina ai livelli di una reflex come praticità per accedere ai comandi), iso 800 utilizzabile -se si utilizza il raw-, ottimo zoom digitale (l'abbinamento massimo tele, aggiuntivo lumix 1,7, extra zoom ottico 3mp. e zoom digitale 4x, fa raggiungere una focole di circa 5000 mm.).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea87 utente

Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 134 Località: Udine
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
parlare di ottimo zoom digitale secondo me non ha senso, al max hai un crop dell'area di scatto. La fz50 poi è almeno 110€ oltre il suo bugdet, online non l'ho vista a meno di 415€.
io quindi, visto il suo budget e quello che chiede, andrei sulla s5600 se vuole spendere meno, oppure sulla ottima 6500.
ciao
andrea
_________________ Nikon D90 + 18-105VR + Flash Canon 299T |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Andrea87 ha scritto: | parlare di ottimo zoom digitale secondo me non ha senso, al max hai un crop dell'area di scatto. |
Non è vero in quanto a differenza di un corp quando si scatta una foto con lo zoom digitale inserito, oltre ad avere un maggior dettaglio, si ha anche un esposizione ed un bilanciamento del bianco più precisi, in quanto i sensori della macchina calcolano l'esposizione ed il bilanciamento del bianco, appunto, solo sulla zona ripresa e non sull'intero fotogramma. Per cui croppando un'immagine più grande, avremo che il crop avrà un'esposizione ed un bilanciamento del bianco non perfetto in quanto gli stessi sono stati calcolati dalla macchina sull'intero fotogramma e non solo sulla zona che si è andati a croppare.
Ti allego i seguenti esempi:
- la prima è un crop di una foto scattata a 420 mm., con lo zoom ottico extra inserito a 3 mp. (21,4x) e con l'ottica aggiuntiva lumix da 1,7x (tot. 1.273 mm. equiv.);
- la seconda è stata scattata come sopra ma con l'aggiunta dello zoom digitale al massimo -4x- (tot. 5.092 mm. equiv.).
(per cui la prima ha una risoluzione di circa 600x400 pix. mentre la seconda ha una risoluzione di circa 3 mp.)
Il risultato mi sembra abbastanza chiaro: meglio lo zoom digitale che fare un corp.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 849 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 849 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Yumi ha scritto: | ...a differenza di un corp quando si scatta una foto con lo zoom digitale inserito, oltre ad avere un maggior dettaglio, si ha anche un esposizione ed un bilanciamento del bianco più precisi, in quanto i sensori della macchina calcolano l'esposizione ed il bilanciamento del bianco, appunto, solo sulla zona ripresa e non sull'intero fotogramma. Per cui croppando un'immagine più grande, avremo che il crop avrà un'esposizione ed un bilanciamento del bianco non perfetto in quanto gli stessi sono stati calcolati dalla macchina sull'intero fotogramma e non solo sulla zona che si è andati a croppare.
Ti allego i seguenti esempi:
- la prima è un crop di una foto scattata a 420 mm., con lo zoom ottico extra inserito a 3 mp. (21,4x) e con l'ottica aggiuntiva lumix da 1,7x (tot. 1.273 mm. equiv.);
- la seconda è stata scattata come sopra ma con l'aggiunta dello zoom digitale al massimo -4x- (tot. 5.092 mm. equiv.).
(per cui la prima ha una risoluzione di circa 600x400 pix. mentre la seconda ha una risoluzione di circa 3 mp.)
Il risultato mi sembra abbastanza chiaro: meglio lo zoom digitale che fare un corp. |
Condivido quanto hai scritto, ma attento, che ciò non vale per tutte le macchine. So di sicuro che le Fuji si comportano così ma, ad esempio, la vecchia HP di mio figlio si limita a croppare la foto senza calcolare l'esposizione solo sul crop. Non so altre macchine come si comportino, ma sarebbe da verificare, perchè è un dato che può avere una bella importanza.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Condivido quanto hai scritto, ma attento, che ciò non vale per tutte le macchine. So di sicuro che le Fuji si comportano così ma, ad esempio, la vecchia HP di mio figlio si limita a croppare la foto senza calcolare l'esposizione solo sul crop. Non so altre macchine come si comportino, ma sarebbe da verificare, perchè è un dato che può avere una bella importanza.
 |
Avendo parlato prima dello zoom digitale della FZ50, anche dopo mi riferivo sempre alla FZ50 (di cui ho postato gli esempi), ma forse non avendolo specificato non si sarà capito.
Comunque su ciò che hai detto mi trovi d'accordo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | Yumi fammi capire bene sto discorso dello zoom che appena passa un aereo becco i passeggeri all'interno
Ciao scherzo ! |
Il discorso sullo zoom digitale è semplicissimo (e forse già lo conosci): monti il tele aggiuntivo, imposti la maggina a 3 Mp., lo zoom digitale a 4x e poi giri tutta la ghiera fino a 420mm.... otterrai una focale equivalente a 5.000 e passa millimetri.
A un'altra cosa: tieni lo stabilizzatore a in modalità 1 (continua) e cerca di pietrificarti se non hai il cavalletto, altrimenti ti sembrà che stia per esplodere il vesuvio .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|