photo4u.it


Quale tecnica per questo tipo di foto?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
valerio76a
utente


Iscritto: 01 Mar 2007
Messaggi: 164
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 8:58 am    Oggetto: Quale tecnica per questo tipo di foto? Rispondi con citazione

Magari è una domanda banale (e chiedo scusa) ma mi son trovato a voler fotografare un oggetto (ma anche un animale, magari un uccello) di giorno mentre questo si muove e voler rendere l'idea di movimento.

Mi spiego meglio: di notte è "facile" ottenere le scie delle auto, mi è stato facile anche dare l'effetto movimento mentre ero in auto rendendo così sfocato il paesaggio (una fila di alberi), m anon riesco a dare l'effetto movimento stando io fermo rispetto a qulacosa che si muove, in pieno giorno.

La tecnica credo sia sempre quella no? Un tempo lento e mano ferma ma, purtroppo, anche chiudendo a f32 "arriva troppa luce" e pertanto mi si "brucia la foto".

L'unica soluzione credo sia un filtro (dico bene?) che in qualche modo oscuri la lente ....ho scritto delle cavolate? Wink
Come posso fare?

Grazie

_________________
Appassionato del bello Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

assicurati di impostare gli iso al minimo, o di usare una pellicola di bassa sensibilità (in bn si trovano anche le 25 asa); dopodichè chiudi il diaframma (non troppo, altrimenti la diffrazione sarà eccessiva), e qualora non dovesse bastare usa dei filtri a densità neutra da montare sull'obiettivo (ne esistono di diverse densità)
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
valerio76a
utente


Iscritto: 01 Mar 2007
Messaggi: 164
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La fotocamera che uso è una 400D quindi niente pellicola Wink

Gli iso erano già impostati a 100 (mi ero dimenticato di sottolinearlo) quindi mi confermi che solo con un flitro si può fare?

_________________
Appassionato del bello Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

f32 e 100iso e hai troppa luce ancora? ma dove vivi?!? Very Happy

cmq si, devi mettere un filtro, che non mi ricordo come si chiama, cmq ti abbassa di uno, 2,3 stop.

Per il movimento, puoi fare dei panning, ma hai bisogno sempre del tempo non troppo veloce...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

filtri nd 2x o 4x. con quest'ultimo potresti non chiudere tutto il diaframma e magari lasciarlo tutto aperto anche se dovessi capitare sul cielo aperto. segui il volatile con la messa a fuoco continua e iso al minimo, i tempi provali tu, ho usato tempi da 1/15 ad 1/30 iso200 con un 70-300 a f5,6 con un nd2x+pola.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kwisatz
nuovo utente


Iscritto: 05 Ott 2006
Messaggi: 29
Località: guidonia

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I filtri ND si trovano in commercio su ebay a prezzi che partono da 10€, questo link spiega chiaramente come funzionano e a cosa servono: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=94844

Buone foto!

_________________
Matteo
http://godelblog.splinder.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valerio76a
utente


Iscritto: 01 Mar 2007
Messaggi: 164
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le informazioni preziosissime
_________________
Appassionato del bello Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Gio 12 Apr, 2007 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche l'nd8x può sembrare esagerato ma secondo me è perfetto, almeno per quello che serve a me. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi