Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2007 10:40 pm Oggetto: Piacere NUOVO utente mi presento con un cigno bruciato... |
|
|
Ciao a TUTTI mi chiamo Paolo e da poco meno di un anno ho una semplice Canon 350D che mi da delle soddisfazioni.....
In quanto mi da la possibilità di scattare un marea di foto per poter migliorare sempre di più la tecnica....(grazie ai buoni consigli su internet)
Ora ho anche un obbiettivo decente tra le mani e ma come capita spesso chi ha i denti non ha il pane ed inverso.....
Vorrei solo un consiglio pratico da Juza & forum per questo scatto
la foto so bene che non è il massimo poichè è bruciata....
La colpa è la mia non avevo mai provato a fare foto a dei volatili.
Leggendo sento voci che dicono che la 350D sovraespone sempre.
Io questo non lo so....
Ma vorrei solo capire un paio di cose, questa foto poteva uscire meglio se io prendevo l'esposizioni sulle piume bianche e poi ricomponevo sul muso?
Oppure dovevo proprio sottoesporre manualmente?
La foto è scattata in AV f8 1/500s 200iso 200mm
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=191404 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:04 am Oggetto: |
|
|
se esponevi per le piume, queste ti sarebbero venute più scure di come le percepisci a occhio nudo e sarebbe una foto sottoesposta...
l'unica soluzione è scattare ad un ora in cui la luce è meno dura...in modo da non creare differenze maggiori di 4 f/stop tra luci e ombre...
colpa della gamma dinamica quindi...non dell'attrezzatura  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:25 am Oggetto: |
|
|
Quando prevedi problemi di bruciature ti conviene scattare in RAW, guadagni qualcosa sulla capacità di gestire gli alti contrasti. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | se esponevi per le piume, queste ti sarebbero venute più scure di come le percepisci a occhio nudo e sarebbe una foto sottoesposta...
l'unica soluzione è scattare ad un ora in cui la luce è meno dura...in modo da non creare differenze maggiori di 4 f/stop tra luci e ombre...
colpa della gamma dinamica quindi...non dell'attrezzatura  |
Uhmmm erano le 10.20 della mattina dici che era troppo tardi?
Se sotto esponevo avevo anche + dettaglio pero??
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
paolo10coni ha scritto: | Uhmmm erano le 10.20 della mattina dici che era troppo tardi? |
si....ma non in modo assoluto...è tardi per un soggetto che ha zone nere e zone bianche....
se fotografavi una paperella tutta marrone non avresti avuto problemi!
paolo10coni ha scritto: | Se sotto esponevo avevo anche + dettaglio pero??
|
no...sono 2 cose distinte...al massimo saturavi un pò  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:48 am Oggetto: |
|
|
Ho l'immagine in raw ma non sono un amante del fotoritocco e sinceramente non ho neanche molta voglia di ritoccarle.....
Però se proprio devo.....
Uhmmm non mi è chiara la storia del sotto esporre però...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
paolo10coni ha scritto: | Uhmmm non mi è chiara la storia del sotto esporre però...  |
sottoesponendo scurisci l'immagine e i colori si saturano...ma l'immagine non diventa più nitida!...quello dipende da altro...non dalla coppia tempo/diaframma che scegli  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | paolo10coni ha scritto: | Uhmmm non mi è chiara la storia del sotto esporre però...  |
sottoesponendo scurisci l'immagine e i colori si saturano...ma l'immagine non diventa più nitida!...quello dipende da altro...non dalla coppia tempo/diaframma che scegli  |
Uhmmm cioè spiega spiega un pò scusa se insisto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
paolo10coni ha scritto: |
Uhmmm cioè spiega spiega un pò scusa se insisto  |
dunque....se vuoi scattare un bel tramonto con colori caldi e saturi sottoesponi di 1 o 2 terzi di stop (parlo in linea di massima)....
per quanto riguarda la nitidezza entrano in ballo numerosissime varianti...
dall'attrezzatura (ma vedo dalla foto dell'anatra che non ti manca)....
al diaframma usato (ogni obiettivo ha un renge di determinati diaframmi in cui si comporta meglio...che di solito sono gli intermedi...da 5.6 a 11)...
alla precisione di messa a fuoco...
alla risoluzione a cui scatti...
al postwork che esegui al computer....
e chi più ne ha più ne metta....
sono tutte cose che scoprirai facendo esperienza....con la tua attrezzatura e con il tuo flusso di lavoro dopo lo scatto  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo10coni utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 383 Località: Rosate
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | paolo10coni ha scritto: |
Uhmmm cioè spiega spiega un pò scusa se insisto  |
dunque....se vuoi scattare un bel tramonto con colori caldi e saturi sottoesponi di 1 o 2 terzi di stop (parlo in linea di massima)....
per quanto riguarda la nitidezza entrano in ballo numerosissime varianti...
dall'attrezzatura (ma vedo dalla foto dell'anatra che non ti manca)....
al diaframma usato (ogni obiettivo ha un renge di determinati diaframmi in cui si comporta meglio...che di solito sono gli intermedi...da 5.6 a 11)...
alla precisione di messa a fuoco...
alla risoluzione a cui scatti...
al postwork che esegui al computer....
e chi più ne ha più ne metta....
sono tutte cose che scoprirai facendo esperienza....con la tua attre
zatura e con il tuo flusso di lavoro dopo lo scatto  |
Grazie per i consigli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|