photo4u.it


Quale è il 50mm equivalente per una digitale?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paulred
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 1:50 pm    Oggetto: Quale è il 50mm equivalente per una digitale? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho provato a cercare una risposta con la funzione cerca e con google ma non sono sicuro di aver capito bene.

La mia domanda è: ho una D80 (con un 18-200) , e vorrei comprare un obiettivo normale 50mm (come per esempio quello che usava Cartier Bresson - non sto parlando di qualità di ottica).

Essendo un principiante ho pensato che il 50mm 1.8 D fosse la scelta perfetta (economico e di qualità).
Il dubbio però è questo: lo devo moltiplicare per 1.5 e così diventa l'equivalente di un 75mm?
Quale è il 50mm equivalente per la mia D80, il 35mm?

Secondo voi con il 50mm 1.8D si può fare di tutto (naturalmente non il tele) o l'angolo è troppo stretto?

Vi prego di essere clementi se non mi sono spiegato bene e se ho detto qualche sciocchezza.

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 35mm si avvicina al 50mm su 24x36.... purtroppo il 50ino su APS diventa inusabile, IMHO: troppo stretto per un tuttofare, poco sfocato per un obiettivo da ritratto
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piadina
utente


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 178
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50 diviso 1.5....quello che ci va più vicino.
_________________
Canon 7D e 400d| Canon 18-55| Canon 50 f 1.8| Sigma 28 f1.8| Canon 70-200 L| Sigma 18-200 OS| Sigma EX 10-20|Tamron 28-75|Sigma 150-500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a rigor di numeri il normale sarebbe una via di mezzo tra un 35 ed un 28.

il 28 è simile ad un 45 (da molti reputato il vero normale)
il 35 è simile ad un 53 (???) che è equivalente al 50.

poi entrano in gioco altri fattori quali la luminosità (35 2 vs 28 2.8), il costo e le preferenze personali.

dire che il 50ino è inusabile però mi pare eccessivo. è un pelino stretto per essere usato come tuttofare (un pelino, non stiamo parlando di un 300)
e lo sfocato è tutto fuorche da disprezzarsi (NB io parlo della versione che conosco, l'1.4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DoF ha scritto:

dire che il 50ino è inusabile però mi pare eccessivo. è un pelino stretto per essere usato come tuttofare (un pelino, non stiamo parlando di un 300)
e lo sfocato è tutto fuorche da disprezzarsi (NB io parlo della versione che conosco, l'1.4)


Ho scritto IMHO bello grande apposta Smile
Io ho optato per 35f2 e 85f1.8 e non ho mai sentito la mancanza del 50....

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paulred
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Io ho optato per 35f2 ....


Ti trovi bene con il 35f2?

C'è molta differenza alla stessa focale con il mio 18-200 VR?

Grazie per le info
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è anche un 30mm Sigma di cui ho letto recensioni positive.

Io come "normale" ho un AF50 1.8, ovvero lo uso come normale con la pellicola e come 75 sulla digitale. Tutto sommato non è una focale malvagia, ha un suo perché. Comincia ad isolare i dettagli dalla scena senza però stringere troppo.

Se però vuoi un vero 50mm sulla D80 hai solo due alternative: il nikon 35 f2 o il sigma 30, purtroppo non costano poco Triste nessuno dei due è a buon mercato come il 50f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paulred ha scritto:
Citazione:
Io ho optato per 35f2 ....


Ti trovi bene con il 35f2?


Si, ma sto con la concorrenza. (Canon Very Happy)

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Occhio però che l'effetto distorsivo della lente sull'immagine non cambia sul digitale, quello che cambia è l'angolo di campo. Intendo dire che se un grandangolo "arrotonda" e un tele "appattisce" lo fanno indipendentemente dall'angolo di campo. Quindi un 50 su aps forse non avrà la "ampiezza" che ha sulla pellicola ma continuerà a mantenere le proporzioni tra le cose più simili a quelle vede l'occhio umano (che è il motivo per cui è tanto gettonato...).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Occhio però che l'effetto distorsivo della lente sull'immagine non cambia sul digitale, quello che cambia è l'angolo di campo. Intendo dire che se un grandangolo "arrotonda" e un tele "appattisce" lo fanno indipendentemente dall'angolo di campo. Quindi un 50 su aps forse non avrà la "ampiezza" che ha sulla pellicola ma continuerà a mantenere le proporzioni tra le cose più simili a quelle vede l'occhio umano (che è il motivo per cui è tanto gettonato...).


Esattamente, e allo stesso modo un 28mm che "funge" da normale continua ad avere la distorsione prospettica di un grandangolo, per questo io non scenderei sotto al 35mm se cercassi un normale-equivalente per il digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paulred
nuovo utente


Iscritto: 16 Mar 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

Esattamente, e allo stesso modo un 28mm che "funge" da normale continua ad avere la distorsione prospettica di un grandangolo, per questo io non scenderei sotto al 35mm se cercassi un normale-equivalente per il digitale.


Quindi mi sembra di capire che il 35mm f/2 sia la scelta giusta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
paulred ha scritto:
Citazione:
Io ho optato per 35f2 ....
Ti trovi bene con il 35f2?
Si, ma sto con la concorrenza. (Canon Very Happy)

Il 35 f/2 Nikon è eccellente, ottimo come normale. "Normale" viene definito l'obiettivo con lunghezza focale pari alla diagonale del formato. Nel 24x36 la diagonale è 43. Per abitudine, ormai, ci si è spostati verso il 50 e poi anche il 60 (micro, con una tappa a 55 Smile ). Ormai il normale copre un ventaglio focale da 35 (per molti il "normale" sulle telemetro) a 60.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 12:57 pm    Oggetto: ... Rispondi con citazione

son anch'io con lo stesso dubbio da un pò.. il 35 mi sembra troppo "chiuso" come angolo. il 28 meno di qualità... dovrei riuscire a provarli per bene prima di capire cosa cerco, quella decina di mm di focale non son pochi..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri ho portato a casa il 50 f1.8... che figata! A rapporto risultati/prezzo direi che sia imbattibile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ne parla molto bene sotto quel punto di vista.. personalmente l'ho scartato xkè quand'ero in canon i suoi 80mm eq già mi sembravano pochi, in nikon quindi ho preferito prender direttamente l'85mm... per uqle poco che costa sarei tentato di provarlo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillo con il 35 f2, proprio una bella ottica Smile
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

neom ha scritto:
se ne parla molto bene sotto quel punto di vista.. personalmente l'ho scartato xkè quand'ero in canon i suoi 80mm eq già mi sembravano pochi, in nikon quindi ho preferito prender direttamente l'85mm... per uqle poco che costa sarei tentato di provarlo...


L'85 l'ho provato in negozio, davvero una gran ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'85 ha una resa veramnte ottima come colori, quel che mi chiedo è tra il 28 ed il 35 che differenze ci siamo proprio in questo senso: resa colore e contrasto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 04 Apr, 2007 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trova usato un 35-70 f2.8D e risolvi Ok!
Qualità eccellente e versatilità di uno zoom,il tutto con f/2.8 su tutta la focale,con uno sfocato niente male per i ritratti Wink

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
neom ha scritto:
se ne parla molto bene sotto quel punto di vista.. personalmente l'ho scartato xkè quand'ero in canon i suoi 80mm eq già mi sembravano pochi, in nikon quindi ho preferito prender direttamente l'85mm... per uqle poco che costa sarei tentato di provarlo...


L'85 l'ho provato in negozio, davvero una gran ottica...


Io ho sia il 35, che il 50 che l'85... Tre grandi lenti, tanto che io le chiamo lo zoom 35-85 f2...
Non saprei a quale rinunciare, l'85 in casa rischia di essere lungo ma quando puoi usarlo è spettacolare, il 35 ti copre le situazioni in cui hai bisogno di un po' più di angolo di campo, è un vero normale... Il 50 costa talmente poco che vale la pena tenerlo come via di mezzo, a me piace anche per i ritratti...Anche il 35 usato si trova a prezzi ragionevolissimi, poco di più di un cinquantino nuovo...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi