Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10763 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 4:08 pm Oggetto: nikkor vr 18-200 |
|
|
ho acquistato una settimana fa una nikon d80 con il nikkor vr 18-200. E' normale che dopo nemmeno 100 scatti, tenendo la macchina verso l'alto l'obiettivo, fissato ad esempio sulla lunghezza focale maggiore, lentamente, da solo, si ritiri a lunghezze più corte ? grazie per chi mi può dare una risposta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimak utente
Iscritto: 04 Mar 2007 Messaggi: 87 Località: Imperia
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 4:10 pm Oggetto: |
|
|
da quello che ho potuto leggere su altri topic è normale.
se cerchi c'è un altro topic sul 18-200 vr e viene detto anche li.
ciauz _________________ Nikon D700 - Sigma 24mm f. 2.8 - Nikon Afd 50mm 1.8 - Nikon Afd 20mm f. 2.8
Nikon D80 - Sigma 18-200 os - Nikon af dx 18-135 - Sigma Apo Macro dg 70-300 Tamron 28-80
Sb 800
Tamron 500 mm f8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baybridge nuovo utente
Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 30 Località: Patrimonio Unesco
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2007 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Tranquillo, è normalissimo vista la lunga escursione focale.
Anche io ho questo abbinamento è il problema è uguale.
Strutturalmente la lente non è il massimo, te ne sarai accorto . _________________ Bye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 6:50 am Oggetto: |
|
|
Sì sì, è normale. Puntando la lente verso l'alto o verso il basso lo zoom si accorcia o allunga da solo. Nikon ha risparmiato sulla qualità costruttiva per contenere il prezzo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2007 7:14 am Oggetto: |
|
|
Confermo, va tenuto con la mano se non si scatta in orizzontale,  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 9:36 am Oggetto: |
|
|
scusate una domanda bizzarra...
ma come cavolo la tenete la macchina fotografica???
dalle basi della fotografia, la macchina si tiene con la destra e con la sinistra si sorregge l'obiettivo, qualunque esso sia, sia da 2kg che da 100g, sia per focheggiare a mano (ah...l'autofocus), che per ruotare la ghiera dei diaframmi che per aumentare/diminuire l'escursione focale...
http://www.nital.it/corso_foto/3.php
posso capire che l'obiettivo si accorci/allunghi durante il trasporto, ma durante l'inquadratura boh... _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3910
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma come cavolo la tenete la macchina fotografica? |
sai quella cosa là...come si chiama...cavalletto, mi pare...
è un problema che accomuna tutti gli zoom con il bariloto che si llunga così tanto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
Comunque. il fatto che la focale si sposti da sola con la gravita' non gli fa un grande onore dal punto di vista costruttivo. Da considerare poi che non e' venduto proprio a buon prezzo....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3910
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Comunque. il fatto che la focale si sposti da sola con la gravita' non gli fa un grande onore dal punto di vista costruttivo |
l'unico mdo di impedire che accada sarebbe aumentare lo sforzo necessario per ruotare la ghiera dello zoom, il che creerebbe probelmi ben maggiori nell'utilizzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | ma come cavolo la tenete la macchina fotografica? |
sai quella cosa là...come si chiama...cavalletto, mi pare...
è un problema che accomuna tutti gli zoom con il bariloto che si llunga così tanto. |
beh, credo che si stesse parlando di scattare a mano libera, e li si potrebbe ovviare tenendo lo zoom fermo con la sinistra
certo che se si deve scattare con un angolazione che non sia parallela al terreno usando un cavalletto a sto punto diventa problematica la cosa...
cavolo ma possibile che uno zoom da 800 Euro abbia questo "problemino"
capisco che la struttura non sia delle piu' solide e massicce ma non si potrebbe ovviare mettendo un tastino "lock"? uno credo che pagherebbe anche 50 euro in piu' a sto punto _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3910
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
Citazione: |
capisco che la struttura non sia delle piu' solide e massicce ma non si potrebbe ovviare mettendo un tastino "lock"? |
in effetti potrebbe essere una bella soluzione.
Resta il fatto che tutti gli zoom il cui barilotto si estende parecchio soffrono di questo problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 10:40 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | Comunque. il fatto che la focale si sposti da sola con la gravita' non gli fa un grande onore dal punto di vista costruttivo |
l'unico mdo di impedire che accada sarebbe aumentare lo sforzo necessario per ruotare la ghiera dello zoom, il che creerebbe probelmi ben maggiori nell'utilizzo. |
beh dai, mica ci vuole Hulk per girare una ghiera
anche il 70/300 G ha una bella escursione focale (230mm) contro i 182mm del 18/200 ed anche avendo una struttura non proprio massiccia, anzi direi una delle piu' economiche, se lo metti a 300mm e poi lo posi verticale sul tavolo non si schioda pezzo e la ghiera non è così rigida... _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
Savino ha scritto: | Comunque. il fatto che la focale si sposti da sola con la gravita' non gli fa un grande onore dal punto di vista costruttivo. Da considerare poi che non e' venduto proprio a buon prezzo....  |
Non è un buon prezzo?! hai un'escursione focale notevole, un' ottima resa (sempre tenendo in considerazione l'escursione) fra bordi e centro e in generale, un VR di seconda generazione e un motore AF.Vuoi anche una costruzione pro? beh sarebbe costato almeno un buon 50/70% in piu _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 10:50 am Oggetto: |
|
|
in alcuni casi come quello del cavalletto con l'inclinazione della macchina, come dice rombo 75, e' quasi inutilizzabile. speriamo che inella eventuale nuova versione questo difetto sia risolto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 2:17 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | Savino ha scritto: | Comunque. il fatto che la focale si sposti da sola con la gravita' non gli fa un grande onore dal punto di vista costruttivo. Da considerare poi che non e' venduto proprio a buon prezzo....  |
Non è un buon prezzo?! hai un'escursione focale notevole, un' ottima resa (sempre tenendo in considerazione l'escursione) fra bordi e centro e in generale, un VR di seconda generazione e un motore AF.Vuoi anche una costruzione pro? beh sarebbe costato almeno un buon 50/70% in piu |
a piè lo sai benissimo quanto mi piace sta lente, sarà uno dei miei prossimi acquisti sicuramente
però un accorgimento tipo "tastino lock" per bloccare lo zoom ad ogni focale o irrigidire la ghiera zoom non credo precluda la possibilità di avere comunque una costruzione "economica" e non credo che vada ad influire sul prezzo del 50%/70% in piu'...
già mo che ho saputo sta cosa sono molto in dubbio...
sai che noia se ogni volta "chiudi" a 18 e passeggiando con la macchina a tracolla ti ritrovi la lente allungata fino a 200???
non ci voglio manco pensare... _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Quando si spendono cifre poco rilevanti in rapporto a quel che si ha si deve per forza di cose andare in contro a dei compromessi.
Forse bastava poco come dicevi te o forse no, sta di fatto che sono due le soluzioni o si va incontro al compromesso però avendo il max della comodita/resa con poca spesa o ci si porta dietro un 17-35 + 85 che per le mie esigenze di gite campestri sarebbe il max  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pres utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 907 Località: Riviera Ligure (SV) Alassio/Andora
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: |
Resta il fatto che tutti gli zoom il cui barilotto si estende parecchio soffrono di questo problema. |
beh dai... l'economico 18-200 sigma il lock a 18 mm ce l'ha .... ci sarebbe voluto proprio poco a metterlo su un'ottica che costa quasi 4 volte tanto....
fortunatamente il mio, nonostante l'abbia usato molto, a meno che non prenda scossoni non si allunga da solo  _________________ Nikon D200 - MB D200 - da 10mm fish a 400mm .... qualcosa di luminoso, qualcosa di stabilizzato ..... qualche fondo di bottiglia .....
Pellicolaro: Nikon F601 - Fuji Finepix S5600 LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3910
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | sai che noia se ogni volta "chiudi" a 18 e passeggiando con la macchina a tracolla ti ritrovi la lente allungata fino a 200??? |
non esageriamo!! in genere si sposta di qualche mm, non è così lasso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
mah...comunque mi lascia perplesso lo stesso sta cosa...
e non sono convinto neanche dell'affermazione che tutti gli zoom di lunga escursione focale di struttura "economica" soffrano di questo problema
ribadisco l'esempio del 70/300 G "all plastic" del costo di circa 150 Euro che non si sposta neanche di 1 mm...ma manco se lo scuoti...e l'escursione è anche piu' ampia...circa 50 mm in piu' del 18/200 _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto2244 utente

Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 378
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2007 11:33 pm Oggetto: |
|
|
scimak ha scritto: | da quello che ho potuto leggere su altri topic è normale.
se cerchi c'è un altro topic sul 18-200 vr e viene detto anche li.
ciauz |
il canon 24/105 f 4 L rimane posizionato dove l'hai messo in precedenza, non ha la stessa estensione ok , ma che si estenda o che si ritiri non è una cosa normale con quello che te lo fanno pagare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|