| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov, 2004 9:25 pm    Oggetto: Una posa  Glamour |   |  
				| 
 |  
				| La guardo con quel due pezzi nero....in piedi..vicino al puf rosso e le chiedo : mi fai una posa Glamour....con le gambe protagoniste....?.
 e lei :... non due... solo una gamba...!!
 come una ?domando....io
 .e appoggiando un ginocchio mi dice :....così...!!!!
 il dito indice è andato giù da solo
   
 
 http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=17993
 _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| massimiliano ingrosso utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Feb 2004
 Messaggi: 15267
 Località: da Brindisi a Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 06 Nov, 2004 10:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mentre leggevo mi ritornava in mente la foto... (ah, per chi non lo sapesse, le ho viste tutte quelle del servizio  ) 
 L'indice e' indice (wow che bisticcio...
  ) dell'istinto del fotografo: immortalare l'attimo, quando la foto c'e' 
 Ciao
 Max
 _________________
 
    Le foto del raduno e i commenti alle giornate
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| HIPPO utente attivo
 
  
 Iscritto: 23 Mar 2004
 Messaggi: 1829
 Località: Formia
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Nov, 2004 12:34 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|         
 
 
 ....sulla bellezza della modella si è già detto tutto
   
 Sulla tua bravura naturalmente ancor di più
   
 Non mi resta che elogiare (ed invidiare
  ) il Puff .......mi piace veramente (il puff)
   
 
  Ciao _________________
 VIENI A VEDERE!!!
   CanonEos20D bg-e2  - Tokina atx pro  12-24 f/4  - Canon EF   20-35 f2.8 L  -Canon ef  24-85 f/3.5-4.5 usm  +Canon ef  50 f/1.8II +Canon EF   70-200 f4 L
 -Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200    - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
 You can be anything you want to be
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mchorney utente
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2004
 Messaggi: 274
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Nov, 2004 12:48 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Veramente bravo, mi piacerebbe moltissimo saper usare così bene le luci ed averea disposizione una modella (e pensare che la mia migliore amica è una modella professionista ma non ha mai tempo). |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| mchorney utente
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2004
 Messaggi: 274
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Nov, 2004 12:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io non me ne intendo, ma mi domandavo, in questo genere di foto non è molto importante il rapporto che si instaura tra fotografo e modella? 
 Io penso sia fondamentale per la riuscita delle foto.
 
 Voi cosa ne pensate?
 
 Grazie, Mc
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| eels utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Apr 2004
 Messaggi: 1912
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Nov, 2004 12:03 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Allora, questa volta vado un po' controcorrente: l'uso della luce è simile alle altre e sappiamo che la sai usare in questo modo. La posa della modella è sempre frontale anche se hai aggiunto un puff. Prova a cambiare le pose e ad essere più vario nell'uso della luce. Un buon segreto è quello di fare dei disegni su carta provando delle pose e giocando con l'arredamento che hai. Prova a far foto con l'ambientazione senza modella e foto con la modella e guarda l'incidenza della luce e cosa cambia. 
 La foto è ottima qualitativamente sia ben chiaro ma prova a variare e a rimetterti in gioco
  _________________
 My personal portfolio| Album | Blog
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| Gino Quattrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Giu 2004
 Messaggi: 3785
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Nov, 2004 12:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | eels ha scritto: |  	  | Allora, questa volta vado un po' controcorrente: l'uso della luce è simile alle altre e sappiamo che la sai usare in questo modo. La posa della modella è sempre frontale anche se hai aggiunto un puff. Prova a cambiare le pose e ad essere più vario nell'uso della luce. Un buon segreto è quello di fare dei disegni su carta provando delle pose e giocando con l'arredamento che hai. Prova a far foto con l'ambientazione senza modella e foto con la modella e guarda l'incidenza della luce e cosa cambia. 
 La foto è ottima qualitativamente sia ben chiaro ma prova a variare e a rimetterti in gioco
  | 
 
 hai idea di quanto costa....?????
  _________________
 Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
 la mente gli occhi ed il cuore
 è un modo di vivere"HCB.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		| eels utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Apr 2004
 Messaggi: 1912
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 07 Nov, 2004 12:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si purtroppo     
 cmq molto bello l'uso della luce le rotondità della modella espresse al meglio
  _________________
 My personal portfolio| Album | Blog
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		
                
	
	
		|  |