photo4u.it


Giovane fotografo indeciso

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Woodstok
nuovo utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 3:55 pm    Oggetto: Giovane fotografo indeciso Rispondi con citazione

carissimi,
sono un "fotografo in erba" e sto per acquistare una macchina fotografica "reflex". Tra le varie che ho visto e alla portata delle mie tasche mi è stata proposta la Nikon D-40 , una Samsung Pro 815 , e da ultima una Samsung 4X-1L...
Ho fatto una ricerca su internet e + o - un'idea ce l'ho, ma vorrei un consiglio!! Magari c'è qualcos'altro che mi è sfuggito!!
Che ne pensate??

Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dal mio unto di vista ti consiglio di puntare su una d70s o su una d50, nn perchè la d40 nn sia buona, anzi....ma con quest'ultima perdi l'autofocus se nn compri ottiche af-s, e ti posso assicurare che costano parecchio, io sinceramente nn ho preso in considerazione la d40 proprio per questo!per il resto è super ok! Ok!
lascia stare le samsung... Non ci siamo Non ci siamo

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti ha detto diavoletto 85 io lascerei perdere samsung e la d40, e mi butterei piu' su una d50...
se no prova a cercare anche una d70s magari usata...
dai cmq un occhio anche a canon, e sopratutto alle ottiche che ti possono interessare e da li valuti un po quello che ti propongono le due aziende...
in canon c'è la 400d ma potresti buttarti anche sulla 350d

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scimak
utente


Iscritto: 04 Mar 2007
Messaggi: 87
Località: Imperia

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando ti è stato detto fino ad ora è correttismo.
lascia perdere samsung e buttati sulla d50 o d70s
in alternativa canon o anche pentax
ciauz

_________________
Nikon D700 - Sigma 24mm f. 2.8 - Nikon Afd 50mm 1.8 - Nikon Afd 20mm f. 2.8
Nikon D80 - Sigma 18-200 os - Nikon af dx 18-135 - Sigma Apo Macro dg 70-300 Tamron 28-80
Sb 800
Tamron 500 mm f8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinspak
utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 337
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io andrei sulla d70s, è una macchina un pò vecchiotta certo, ma il suo lavoro lo fa ancora egregiamente.
Senza offesa per nessuno, ma la D50 la trovo un pò troppo plasticosa e piccola per i miei gusti, ma sono solo considerazioni personali

Saluti

_________________
Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

twinspak ha scritto:
io andrei sulla d70s, è una macchina un pò vecchiotta certo, ma il suo lavoro lo fa ancora egregiamente.
Senza offesa per nessuno, ma la D50 la trovo un pò troppo plasticosa e piccola per i miei gusti, ma sono solo considerazioni personali

Saluti

cmq nemmeno la d70s è quel gran bel corpo di metallo ( o magnesio, visto che è il materiale che va ora Very Happy Very Happy Very Happy )

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Ok! tra noi...

Della D40 ti hanno detto i difetti... per ora, ma tra non molto tutte le ottiche saranno motorizzate e più convenienti. Insomma, non sarà un problema per te che inizzi oggi...
Per un fotografo in erba, con pochi soldi, la D40 è eccellente.
Piccola e con una qualità jpeg senza rivali Smile

Quando sentirai il bisogno di altre ottiche... sarai vecchio Pallonaro

Io, per le tue caratteristiche, te la consiglio.
Non avrai problemi di qualità. Ti insegnerà a fotografare. Ha un bel display e tante funzioni utili ai principianti per fare belle foto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2007 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:


Io, per le tue caratteristiche, te la consiglio.
Non avrai problemi di qualità. Ti insegnerà a fotografare. Ha un bel display e tante funzioni utili ai principianti per fare belle foto Smile


Non posso che concordare, per imparare è meglio partire da cose semplici, altrimenti si corre il rischio di creare solo della gran confusione. La D40 effettivamente ha lo svantaggio di non poter utilizzare ottiche non motorizzate, ma va considerato il fatto che un "fotografo in erba", può partire tranquillamente con le ottiche proposte in kit, le quali svolgono in maniera egregia il loro compito. Quindi, partendo da una spesa piuttosto "contenuta", si può iniziare a scoprire e gustare il mondo digi-reflex, senza per questo rinunciare ad una elevata qualità. Gli scatti che ho potuto visionare, effettuati con una D40 abbinata all'ottica in kit 18-55, sono veramente molto buoni ed il display molto ampio e ben leggibile permette di controllare in modo molto semplice l'intero settaggio della macchina.
Se poi un domani, quando avrai accumulato la tua esperienza, sentirai la necessità di passare ad un modello più evoluto, potrai farlo tranquillamente e magari la D40 la terrai come secondo corpo, per divertirti in vacanza o con gli amici! Wink

Ciao! Wink


Ultima modifica effettuata da Luccio76 il Ven 30 Mar, 2007 9:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dire fotografo in erba è poca cosa, bisognerebbe pesare la componente passionale che nutri nei confronti della fotografia.Se l'entusiasmo che ti anima è forte non sarebbe neanche sbagliato pensare di acquistare fin da ora una macchina completa come la D80 che ovviamente richiede un sacrificio maggiore ma che non ti andrebbe stretta tra un paio d'anni in termini di tecnologia.Se questo tuo entusiasmo non è così eccessivo allora la D40 è quello che fa al caso tuo.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[/quote]cmq nemmeno la d70s è quel gran bel corpo di metallo ( o magnesio, visto che è il materiale che va ora Very Happy Very Happy Very Happy )[/quote]

b'è guarda è vero che nn è di metallo, ma chi l'ha presa in mano quanche volta sa bene che non lo si rimpiange affatto!è molto robusta e ben fatta!tra quelle con corpo in plastica credo sia la migliore in questi termini...anche della d80!

_________________
fuji x-e2 con 18-55 e 55-200, nikon 50mm f1.2 Ais, samyang 35mm f1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un attimo off-topic scusate...
onestamente io prima di acquistare la mia prima reflex digitale l avevo presa in considerazione , precisamente la D70 l ho provata e sinceramente ne sono rimasto molto deluso (eppure in analogico di casa nikon ho la F80 e non una F5 ogiu' di li...) l ho sentita molto plasticosa e delicata... stessa sensazione me l ha data la D100 (che poi è lo stesso corpo della F80)...

richiedo scusa per l' off-topic Ave

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Dire fotografo in erba è poca cosa, bisognerebbe pesare la componente passionale che nutri nei confronti della fotografia.Se l'entusiasmo che ti anima è forte non sarebbe neanche sbagliato pensare di acquistare fin da ora una macchina completa come la D80 che ovviamente richiede un sacrificio maggiore ma che non ti andrebbe stretta tra un paio d'anni in termini di tecnologia.Se questo tuo entusiasmo non è così eccessivo allora la D40 è quello che fa al caso tuo.


Bah, è vero che di solito l'appetito vien mangiando, anch'io son partito da una "misera" Eos3000 della Canon ed ora mi son fatto un corpo semi-pro (che spero di arricchire con qualche bel pezzo di vetro, magari dopo aver completato il discorso matrimonio-casa!), ma resto dell'idea che le tappe non debbano essere bruciate, anche a costo di spendere alla fine dei conti qualcosa in più. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono d'accordo con chi suggerisce un corpo base per imparare, però penso che la D40 precluda l'uso di un 50 mm che invece è un'ottima lente scuola con cui hanno imparato molti di quelli chi oggi non hanno 20 anni (a maggior ragione oggi con il digitale dove diventa anche una lunghezza focale da ritratto)... Da questo punto di vista mi sentirei di consigliare una D50 che allo stesso prezzo ne consente l'uso...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
Io sono d'accordo con chi suggerisce un corpo base per imparare, però penso che la D40 precluda l'uso di un 50 mm che invece è un'ottima lente scuola con cui hanno imparato molti di quelli chi oggi non hanno 20 anni (a maggior ragione oggi con il digitale dove diventa anche una lunghezza focale da ritratto)... Da questo punto di vista mi sentirei di consigliare una D50 che allo stesso prezzo ne consente l'uso...


Effettivamente il 50mm è una tappa quasi obbligata per imparare(personalmente preferisco gli zoom per un discorso di flessibilità), oggi in casa Nikon non esiste un 50 motorizzato e questo è decisamente penalizzante e nel contempo piuttosto imbarazzante, credo, per Nikon stessa. A quanto pare (viste le ultime ottiche proposte), il futuro in casa Nikon è basato su ottiche Af-s, quindi chissà mai che possa arrivare anche un bel 50ino motorizzato!
Cmq, sia la D40 che la D50 sono delle ottime macchine e svolgono egregiamente il loro dovere, sta al nostro amico valutare la questione ottiche motorizzate o meno in base alle proprie esigenze. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 30 Mar, 2007 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luccio76 ha scritto:

Effettivamente il 50mm è una tappa quasi obbligata per imparare(personalmente preferisco gli zoom per un discorso di flessibilità), oggi in casa Nikon non esiste un 50 motorizzato e questo è decisamente penalizzante e nel contempo piuttosto imbarazzante, credo, per Nikon stessa. A quanto pare (viste le ultime ottiche proposte), il futuro in casa Nikon è basato su ottiche Af-s, quindi chissà mai che possa arrivare anche un bel 50ino motorizzato!


Mah... Si dice che Nikon stia progettando un 50 afs f1.2... Il cui target immagino che non sia l'utente medio che utilizzerebbe una D40...
E' vero che tutte le ottiche proposte recentemente sono Afs ma sono o lenti "tuttofare" o lenti super professionali...

Io comunque il 50 lo trovo fantastico anche solo per imparare a gestire la profondità di campo...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luccio76
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 541
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2007 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:



Io comunque il 50 lo trovo fantastico anche solo per imparare a gestire la profondità di campo...



Hai perfettamente ragione su questo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi