Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Gio 04 Nov, 2004 8:55 pm Oggetto: |
|
|
[2]
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1150 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elau utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 744
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2004 1:15 am Oggetto: |
|
|
Ottimo!
Lo sto guardando, me lo studierò e farò delle prove, senza mancare di farvi sapere i risultati.
Grazie mille elau!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elau utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 744
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2004 1:38 am Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Ottimo!
Lo sto guardando, me lo studierò e farò delle prove, senza mancare di farvi sapere i risultati.
|
Ci conto! Buon lavoro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Rieccomi qua.
Per dire che... il tutorial che mi hai indicato è utile, ma in effetti applicabile solo su piccole porzioni di immagine (ad esempio, appunto, gli occhiali), perchè sfrutta il fatto di poter ricostruire l'immagine prendendone le parti da altre aree della foto... una specie di "plastica", insomma.
Per cui, se in teoria il metodo è sempre utilizzabile, di fatto per i riflessi molto estesi diventa impossibile, sia perchè ci vorrebbero giorni di lavoro per fare le cose per bene, sia perchè alla fine il risultato risulta comunque artefatto.
Bè, per gli occhiali però lo consiglio
Grazie lo stesso, ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elau utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 744
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 2:28 pm Oggetto: |
|
|
che peccato.. io sinceramente non saprei proprio come aiutarti, ma proverò a cercare ancora in rete
Aspettiamo che risponda 1pixel, lui sicuramente saprà darti una mano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mer 10 Nov, 2004 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo una volta che il riflesso è impresso bidimensionalmente sulla foto, ne costituisce parte indissolubile, come la luce che disegna il soggetto. Pertanto, a parte gli strumenti manuali classici di fotoritocco (timbri, pennelli, strumento brucia, etc.), non ci sono altre strade per rimuoverlo.
Il consiglio è banale ma non ne ho altri: evitare i riflessi in fase di ripresa. La corretta scelta del punto di ripresa unita magari all'uso accorto di un filtro polarizzatore si rivelano fondamentali in questi casi.
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|