photo4u.it


tubi per macro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
taribo
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 5:57 pm    Oggetto: tubi per macro Rispondi con citazione

salve a tutti sono un felice possessore di una nikon d80, come obiettivo monta un af-s nikkor 24-85 1:3.5-4.5G. vorrei comprare i tubi per le macro, potreste consigliarmi quali prendere per questa macchina e questo obiettivo?
ci sono problemi di auto messa a fuoco con i tubi?
grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto Taribo... Smile

Usando i tubi la qualità scende parecchio, e dunque non sono concepiti per essere usati con zoom, ma con focal fisse. Però puoi provarci ugualmente.
Certo che ci sono problemi di messa a fuoco: quando li usi tutti insieme -restituirebbero cioè il rapporto 1:1 con un 50 mm- sposti la macchina, o l'oggetto, per mettere a fuoco...
Se li vuoi comprare ti conviene prendere i Kenko, che mantengono la funzioni esposimetriche.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
taribo
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Benvenuto Taribo... Smile

Usando i tubi la qualità scende parecchio, e dunque non sono concepiti per essere usati con zoom, ma con focal fisse. Però puoi provarci ugualmente.
Certo che ci sono problemi di messa a fuoco: quando li usi tutti insieme -restituirebbero cioè il rapporto 1:1 con un 50 mm- sposti la macchina, o l'oggetto, per mettere a fuoco...
Se li vuoi comprare ti conviene prendere i Kenko, che mantengono la funzioni esposimetriche.


grazie per la risposta, come avrai notato sono alle prime armi con la fotografia...
Ho cercato un po su internet i Kenko come mi hai detto tu e li ho trovati sui 160 euro... la spesa è un po troppo alta per me sai se ci sono altre marche buone ad un prezzo un po piu economico?
grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 23 Mar, 2007 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con i Kenko siamo già nel campo dell'economico... Smile

Se hai pochi soldi, dovrai fare macro con pochi soldi. Compri un 50 f/1,8, magari usato, e un anello per invertirlo. Non sarà facile, perché perdi l'autofocus, l'esposizione automatica. Ma hai un'ottima lente che puoi usare anche... senza invertirla. Smile

A meno che tu non cerchi un obiettivo macro usato. Un 60 micro, un 105 Sigma, un 90 Tamron, ma sospetto che ti costeranno più di 160 euro. È però vero che avresti un obiettivo da usare con piena funzionalità...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io pian pianino ho comprato i tubi kenko (80 euro usati Very Happy ) il 60 micro nikkor usato ed un flash anulare sigma em-140 dg.
Sono entusiasta delle prestazioni estreme che permette il flash,penso di arrivare ad un rapporto 2:1 a mano libera (micro+3 tubi) !!!!
Solo che la spesa complessiva e' stata 680 euro.
Ma la rifarei volentieri,la macro e' troppo divertente!!
[/img]

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
taribo
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Io pian pianino ho comprato i tubi kenko (80 euro usati Very Happy ) il 60 micro nikkor usato ed un flash anulare sigma em-140 dg.
Sono entusiasta delle prestazioni estreme che permette il flash,penso di arrivare ad un rapporto 2:1 a mano libera (micro+3 tubi) !!!!
Solo che la spesa complessiva e' stata 680 euro.
Ma la rifarei volentieri,la macro e' troppo divertente!!
[/img]


questa soluzione mi piace pian piano cercherò di coprare i pezzi usati grazie per le risposte...
ah volevi postare un'immagine? ho visto il tag [/img]....
mi faresti vedere qualche risultato con la tua configurazione?
grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
taribo
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2007
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

taribo ha scritto:
anteriorechiuso ha scritto:
Io pian pianino ho comprato i tubi kenko (80 euro usati Very Happy ) il 60 micro nikkor usato ed un flash anulare sigma em-140 dg.
Sono entusiasta delle prestazioni estreme che permette il flash,penso di arrivare ad un rapporto 2:1 a mano libera (micro+3 tubi) !!!!
Solo che la spesa complessiva e' stata 680 euro.
Ma la rifarei volentieri,la macro e' troppo divertente!!
[/img]


questa soluzione mi piace pian piano cercherò di coprare i pezzi usati grazie per le risposte...
ah volevi postare un'immagine? ho visto il tag [/img]....
mi faresti vedere qualche risultato con la tua configurazione?
grazie ancora


ah un'altra domanda quant'è la distanza di lavoro con questa configurazione per ottenere un 2:1? o magari un 1:1?
e con un 105 Sigma o un 90 Tamron la distanza varia? se si di quanto?
grazie ancora... ma quante domande faccio...
LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi