photo4u.it


Certo che una 1Ds faccia foto migliori di una FZ50?
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non essere certo che una 1Ds faccia foto migliori di una FZ50 o di una S9600, è solo un'altra macchina, diversa.

Sono certo del contrario, mi pareva di essere stato chiaro ! Cioè che se la foto è bella può benissimo essere stata fatta con una compatta, se la foto è brutta può benissimo essere stata fatta con la 1Ds.
Ciò non toglie che la 1Ds rientra in una categoria di prestazioni, solidità e versatilità molto superiori alla FZ50. E non capisco come questo possa essere un problema per i possessori di FZ50 ! Dopotutto costa 10 o 20 volte meno !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
Non essere certo che una 1Ds faccia foto migliori di una FZ50 o di una S9600, è solo un'altra macchina, diversa.


Vabbè Massimo.. Con calma.. Stai esagerando ora..
Ma che pretendi da un sensore grande come 1 eurocent??
Appena il sole non è "alto a campanile" è un disastro.
Dai..

Ma poi anche una qualsiasi 6 megapixel entry level qualitativamente è migliore in assoluto.Come qualità d'immagine..
Se diciamo che puoi "fare" un confronto a 100 iso appena passi a 400 iso salta fuori tutta la differenza.

Ci sarà un motivo perchè la gente investe soldi in attrezzature costose...
Che dici?
O tutti debbono buttare le loro attrezzature per passare alla pana?

Davvero pensi che puoi confrontare una foto della pana fatta a 400mm con una foto fatta con una entry level qualsiasi e 1500 euro di ottica supertele??

Non penso che sei tanto "preso" da poter pensare ad una cosa del genere.
Però penso che quello di prima ti sia scappato perchè la discussione ti ha "rapito" Ops

Per quanto buona sia l'ottica della pana non è neanche avvicinabile ad una ottica prime.. E' più buona rispetto a quella della s9600 ma non ci pensare che possa solo confrontarsi con le prime lens.. E' un'ottichetta da prosumer che non arriverà a 1400lw/ph...
Appena meglio di quella della Fuji.

gmassimo ha scritto:
Attualmente una mia foto scattata con una macchina non più in produzione (ma pur sempre ottima macchina) la Lumix FZ5


Non confondere le cose.E' al primo posto perchè tu hai fatto la differenza.
O perchè al massimo l'hanno fatta gli altri.(qui preciso dopo sennò sembra che ti voglio sminuire, e non è così, lo sai, mi conosci..)

gmassimo ha scritto:
dove notoriamente ci sta gente con macchine ben più costose, "..ho detto più costose non piùprofessionali"


Si ma per carità.. magari tu sei stato mezza giornata a pensare allo scatto e gli altri (che magari ci mangiano con la foto) sono usciti fuori al balcone a scattare..

Attento non per sminuirti.E' solo per sottolineare il fatto che devi pure tenere in conto l'impegno con il quale ognuno ha affrontato la cosa e questo dovrebbe anche servire per dare il giusto peso alla cosa.Non è che ti hanno dato 10.000 euro per aver pubblicato su nikonclubitalia..
Abbi pazienza.. Magari non glieli danno neanche a Joel Sartore (national geographic ndUru, il quale viaggia 24/24h per fotografare ed ha 50.000 euro di attrezzatura al seguito..)

E' un pò come la foto della settimana di foto4u o come il contest di foto4u..
Basta aver una buona idea e puoi piazzarti.
Non è che sei primo per via della pana.


Ciao

P.S.
In sintesi..
Riguardo alla differenza tra una reflex pro e la tua pana non è che fanno foto diverse (che anche è vero) ma in tutto e per tutto c'è proprio un abisso..

Le foto 50x70 vedile stamapate dalla tua e poi da una reflex pro.
NOn fare l'errore, che tutti i pollastrelli fanno, che consiste nel fatto di guardarsi le foto a monitor e poi giudicano....

Ricordate.LE FOTO VANNO VISTE STAMPATE.

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
Citazione:
Non essere certo che una 1Ds faccia foto migliori di una FZ50 o di una S9600, è solo un'altra macchina, diversa.

Sono certo del contrario, mi pareva di essere stato chiaro ! Cioè che se la foto è bella può benissimo essere stata fatta con una compatta, se la foto è brutta può benissimo essere stata fatta con la 1Ds.
Ciò non toglie che la 1Ds rientra in una categoria di prestazioni, solidità e versatilità molto superiori alla FZ50. E non capisco come questo possa essere un problema per i possessori di FZ50 ! Dopotutto costa 10 o 20 volte meno !


Ora sei stato chiaro, ...quindi non è la macchina che detrmina la bella foto !

Non rappresenta assolutamente un problema per i possessori della FZ50, il fatto che la 1Ds costi 10, 20 volte di più di una FZ50, anzi è un vantaggio riuscire a fare le stesse foto con una spesa 10-20 volte inferiori.

Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
anzi è un vantaggio riuscire a fare le stesse foto.. ..con una spesa 10-20 volte inferiori


Se la stessa foto la fai con la 1Ds (aiuto Very Happy sto parlando di canon.. nella sezione FUji. ..non usatelo contro di me in futuro Ops ) e la stampi prendi la pana e la tiri nel muro.
Poi con una scusa distrai l'arbitro (quello che sta regolando la cosa) rubi la 1Ds e te ne scappi.. LOL

Scherzo mi raccomando..
So benissimo che al massimo decidi di comprarla.Oppure valutata la differenza dici vabbè ma a me che mi serve tutta sta differenza?

Che è un altro discorso.

Così poi possiamo ritornare a parlare e a fare foto tutti in compagnia..
Urusaluti

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' quì il discorso URU, che spesso, molto spesso si parla, si sparla, senza conoscere le esigenze di chi scatta foto in continuazione....

In un 3ad FZ50 vs S9600 spunta fuori una 1Ds, che non centra nulla con la comparazione in esame per due motivi:

1) essendo una 1Ds, non è ne una FZ50 nè una S9600
2) non è nemmeno una compatta di alra marca ma una reflex

è come dire in una comparazione tra due fuoristrada, qualcuno esce fuori e dice ma è meglio una ferrari !!!!

...sarà anche più costosa, più veloce ecc.ecc... ma quando fa neve resti a piedi

...compariamo il comparabile !!! ....che già è difficile così, per il resto cerchiamo di scattare "belle foto" altrimenti diventa inutile la FZ50, la S9600 e anche la 1Ds se non serve per scattare "belle foto"

Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:

...sarà anche più costosa, più veloce ecc.ecc... ma quando fa neve resti a piedi


Mitico... Very Happy


gmassimo ha scritto:

...compariamo il comparabile !!! ....che già è difficile così, per il resto cerchiamo di scattare "belle foto" altrimenti diventa inutile la FZ50, la S9600 e anche la 1Ds se non serve per scattare "belle foto"
Massimo


Oooh.. questo si che è parlare serio.
Urusaluti

P.S.
Dobbiamo uscire.. Quando usciamo?
Organizziamo su..

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se domenica è buono possiamo tornare al fiume sele sotto casa mia, avvisa anche Gigi , Mariolino e company.....

Ciao
Max

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2007 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
se domenica è buono possiamo tornare al fiume sele sotto casa mia, avvisa anche Gigi , Mariolino e company.....

Ciao
Max


Ma com'è la situazione si sono risvegliate le farfy o il freddo di questi giorni le ha ammazzate?Perchè sennò possiamo andare all'oasi.
Dovrebbero star per rientrare i limicoli..

Ma il fatto è che i lavori sono ancora a zero.

Uffa..

Ciao

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 3:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:
gmassimo ha scritto:
Non essere certo che una 1Ds faccia foto migliori di una FZ50 o di una S9600, è solo un'altra macchina, diversa.


Vabbè Massimo.. Con calma.. Stai esagerando ora..
Ma che pretendi da un sensore grande come 1 eurocent??
Appena il sole non è "alto a campanile" è un disastro.
Dai..

Ma poi anche una qualsiasi 6 megapixel entry level qualitativamente è migliore in assoluto.Come qualità d'immagine..
Se diciamo che puoi "fare" un confronto a 100 iso appena passi a 400 iso salta fuori tutta la differenza.

Ci sarà un motivo perchè la gente investe soldi in attrezzature costose...
Che dici?
O tutti debbono buttare le loro attrezzature per passare alla pana?

Davvero pensi che puoi confrontare una foto della pana fatta a 400mm con una foto fatta con una entry level qualsiasi e 1500 euro di ottica supertele??

Non penso che sei tanto "preso" da poter pensare ad una cosa del genere.
Però penso che quello di prima ti sia scappato perchè la discussione ti ha "rapito" Ops

Per quanto buona sia l'ottica della pana non è neanche avvicinabile ad una ottica prime.. E' più buona rispetto a quella della s9600 ma non ci pensare che possa solo confrontarsi con le prime lens.. E' un'ottichetta da prosumer che non arriverà a 1400lw/ph...
Appena meglio di quella della Fuji.

gmassimo ha scritto:
Attualmente una mia foto scattata con una macchina non più in produzione (ma pur sempre ottima macchina) la Lumix FZ5


Non confondere le cose.E' al primo posto perchè tu hai fatto la differenza.
O perchè al massimo l'hanno fatta gli altri.(qui preciso dopo sennò sembra che ti voglio sminuire, e non è così, lo sai, mi conosci..)

gmassimo ha scritto:
dove notoriamente ci sta gente con macchine ben più costose, "..ho detto più costose non piùprofessionali"


Si ma per carità.. magari tu sei stato mezza giornata a pensare allo scatto e gli altri (che magari ci mangiano con la foto) sono usciti fuori al balcone a scattare..

Attento non per sminuirti.E' solo per sottolineare il fatto che devi pure tenere in conto l'impegno con il quale ognuno ha affrontato la cosa e questo dovrebbe anche servire per dare il giusto peso alla cosa.Non è che ti hanno dato 10.000 euro per aver pubblicato su nikonclubitalia..
Abbi pazienza.. Magari non glieli danno neanche a Joel Sartore (national geographic ndUru, il quale viaggia 24/24h per fotografare ed ha 50.000 euro di attrezzatura al seguito..)

E' un pò come la foto della settimana di foto4u o come il contest di foto4u..
Basta aver una buona idea e puoi piazzarti.
Non è che sei primo per via della pana.


Ciao

P.S.
In sintesi..
Riguardo alla differenza tra una reflex pro e la tua pana non è che fanno foto diverse (che anche è vero) ma in tutto e per tutto c'è proprio un abisso..

Le foto 50x70 vedile stamapate dalla tua e poi da una reflex pro.
NOn fare l'errore, che tutti i pollastrelli fanno, che consiste nel fatto di guardarsi le foto a monitor e poi giudicano....

Ricordate.LE FOTO VANNO VISTE STAMPATE.



Estratto da dpreview.com
Camera Measurement Absolute
resolution Extinction
resolution
Panasonic DMC-FZ50 Horizontal LPH 1850 2400
Vertical LPH 1800 2300



Clip.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  15.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1817 volta(e)

Clip.jpg



_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tanto per finire il discorso...
io ho detto 1Ds soltanto perchè gmassimo mi ha chiesto cosa intendessi per professionale, e la 1Ds è la prima macchina che mi è venuta in mente: figuriamoci se la voglio paragonare alla FZ50
Ad ogni modo dpreview ha anche il dato della fuji 9000, che otticamente è uguale alla 9500 e che forse (ma solo forse) è uguale anche alla 9600 (comunque lo zoom 28-300 dovrebbe essere lo stesso)

tanto per avere altri termini di paragone c'è anche la mia vecchia fuji 602:

e la nuova reflex entrylevel 400d

mi sembra che i dati parlino da soli, semplicemente per ottenere un incremento di risoluzione anche limitato bisogna spendere un sacco di soldi in più !!! Però tra le macchine citate in questo thread la diffrenza mi sembra veramente sottile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OK Ale260382, quindi non la facciamo questa comparazione ?

Le comparazioni si fanno quando la differenza è sottile, perchè probabilmente si parla di due macchine equivalenti, se la differenza fosse stata sostanziale ad esempio una 1,3 megapixel vs una 10 megapixel, ci sarebbe poco da confrontare...

Invece da queste comparazioni stiamo appurando (io per primo) che le macchine pur essendo entrambe valide, si comportano in modo differente, e non a chi le possiede già ma a chi deve acquistare una Prosumer, fa comodo sapere che se intenderà scattare prevalentemente quando la luce ci sta, si comporta meglio la FZ50, mentre se deve scattare prevalentemente con poca luce(esempio foto d'interni), la scelta migliore potrebbe essere la S9600.

Massimo

x quanto riguarda il confronto con le reflex vi è già un 3ad apposito dove vengono elencate e spesso motivate il perchè e quando una scelta potrebbe cadere su una Prosumer o su una Reflex.

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi ho appena creato questo 3ad:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1619044#1619044

Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:

Estratto da dpreview.com
Camera Measurement Absolute
resolution Extinction
resolution
Panasonic DMC-FZ50 Horizontal LPH 1850 2400
Vertical LPH 1800 2300


Aspè...
Massimo il numeretto senza un pò di teoria non ti dice niente.
E mi spiego.Tu sei convinto che il sensore della Pana possa competere con un sensore da reflex.Perchè hai letto che le lw/ph sono più o meno confrontabili.Eheh..

E qui casca l'asino.
C'è il barbatrucco.E mi spiego.

Già ho fatto presente che il sensore della pana è grande quanto una nocciolina.Questo significava una cosa precisa.Non è per dire che che era grande come un eurocent giusto per ridicolizzarlo.
Veniamo a noi.
Prendiamo un quadrato e facciamogli dieci linee verticali e orizzontali equidisitanti (sono 100 quadretti uguali).Così abbiamo i nostri elementi sensibili.Ok?
Ora..
Se il qudrato deve essere grande la metà di quello iniziale (o un terzo oppure un quarto..) Va da se che gli elementini saranno sempre 100 ma più piccoli (perchè io ci voglio fare lo stesso le 10 linee orizz e verticali).

A questo punto c'è la grande differenza.Tra i due tipi di sensori.Che si avranno gli stessi megapixel ma devono confrontarsi con la fisica e qualche regolina di elettrotecnica.
Mi spiego.Ogni elementino di sensore ha una sua efficienza.(Quanta della luce che arriva viene trasformata in segnale) questa efficienza ovviamente diminuisce al diminuire della dimensione dell'elementino.
Cioè più è piccolo l'elementino e peggiore sarà l'efficienza.Peggiore sarà il dato che viene mandato in elaborazione.Con tutte le conseguenze che questo comporta per la resa cormatica,il rumore,la qualità di immagine etc

Questi difetti vengono però parzialmente attutiti con una opportuna elettronica di contorno.E questo è quanto..

Non ci pensare proprio che perchè abbia 2000 lw/ph il risultato possa essere simile a quello di un sensore che ha una efficienza 15 volte maggiore.Questo è fondamentalmente il motivo per cui si spendono i soldi per avere immagini decenti specie con bassa luce.
Ecco perchè i sensori piccoli fanno schifo con gli alti iso.Già hanno dei probelmi con la conversione della luce quando è buona.Figurati quando è poca.

A questo mi riferivo quando ho detto che non sono sistemi diversi ma c'è un abisso tra i due..


Urusaluti

P.S.
I numeri sono importantissimi.Perchè eliminano il secondo me.
Però bisogna intenderli bene...
Ciao mitico..

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

troppo forte, Uru Ok!
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru, parlando di numeri, tu mi hai dato un numero ed io ho verificato che la lente risolve più di quello che tu pensavi.

Conosco le leggi della fisica che regolano i fotoni che colpiscono la superfice del sensore, e se da un lato i sensori piccoli hanno lo svantaggio di avere poca efficienza ad alti iso(a me ad esempio capita difficilmente di usare i 200 iso), hanno anche il vantaggio di arrivare a focali che per una reflex ci vuole un cannone che poi richiede un cavalletto che poi difficilmente ha una luminosita superiore a f3 ecc ecc.

A questo mi riferisco che sono due sistemi diversi, dove certamente ci sarà chi trarrà più beneficio da una reflex(Uru+Uruborsa+Uruobiettivi+Uruecc..) e chi trarrà più benefici da una Prosumer(Massimo e il suo borsello a tracollo) Wink

ho fatto stampare 11 stampe per una mostra a Striano in formato 30x40 e sono venute nitidissime, soprattutto quelle da 10 megapixel...

ciaooo
Max

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
Uru, parlando di numeri, tu mi hai dato un numero ed io ho verificato che la lente risolve più di quello che tu pensavi.


???
Guarda che quei numeri sono le risolvenze del sensore non della lente..
Che c'entra la lente?
Quella pana sarà attorno alle 1300 e forse meno lw/ph.
Altro collo di bottiglia che sia ggiunge ai guai del sensore piccolo..

gmassimo ha scritto:
..e se da un lato i sensori piccoli hanno lo svantaggio di avere poca efficienza ad alti iso(a me ad esempio capita difficilmente di usare i 200 iso)


Ma guarda che l'efficienza non è funzione degli iso.E' sempre bassa ma è la stessa.Sia che ci sia la luce a campanile sia che la luce è poca.
E' ovvio che però il risultato è peggiore quando la luce è poca perchè si amplifica la cosa..

gmassimo ha scritto:

, hanno anche il vantaggio di arrivare a focali che per una reflex ci vuole un cannone che poi richiede un cavalletto che poi difficilmente ha una luminosita superiore a f3 ecc ecc.


Su questo sono d'accordo.Perchè è così.(riguardo al fatto della focale..)
Il probelma è però come ci arrivi a quella focale...
Cioè.. ..da qui a dire che i risultati sono confrontabili ci passa la grande muraglia di mezzo.

Si ma pare che non mi spiego..
E' 10 volte (e ti ho fatto un complimento.. eheh) meglio il risultato ottenuto con f4 di un 300 prime che il tuo 2.8... Con ottica da 150 euro (dico tanto per dire..) e sensore piccolo..

gmassimo ha scritto:

A questo mi riferisco che sono due sistemi diversi, dove certamente ci sarà chi trarrà più beneficio da una reflex(Uru+Uruborsa+Uruobiettivi+Uruecc..) e chi trarrà più benefici da una Prosumer(Massimo e il suo borsello a tracollo) Wink


Ehehe.. Ragazzo..
Ho voluto la bicicletta e pedalo..
Mi fa piacere che sei contento del tuo borsino a tracolla.Però ti posso dire, è vero se c'è da cammianre si suda.. Ma quando guardo nel mirino mi passa tutto.. Per di più una volta a casa vedo le foto ed in totale ingrasso 10 kg.. Very Happy
Per non parlare di quando lo prendi dalla borsa e lo monti..
Il Silent wave.. L'afs.. i piani focali che si rincorrono seitchando alla velocità della luce..

EHhehehe
Lo devi solo provare per capire...
E così giusto per farti capire.. Il 300 f4 nikkor ha più di 1950lw/ph di risolvenza a TA.. non so se rendo l'idea..
A f8 arriva a 2100.. che è la risolvenza massima del sensore.. ehheeheh



gmassimo ha scritto:

ho fatto stampare 11 stampe per una mostra a Striano in formato 30x40 e sono venute nitidissime, soprattutto quelle da 10 megapixel...


Se sei contento tu siamo apposto.
Visto che tu hai cacciato i soldi per la pana.(e dico tu per dire chiunque acquisti qualsiasi cosa)

Urusaluti

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ti faccio i miei complimenti per la competenza tecnica che hai in campo fotografico.
Prima di leggere le tue spiegazioni (e per la verità anche quelle di altri bravi quanto te), non mi spiegavo perché tanti spendessero così tanti soldini per acquistare una reflex e i relativi obiettivi, quando lo stesso si poteva avere con meno soldi e anche meno ingombro.
Ora da quando ho iniziato a capire che la differenza non era solo lo scatto a raffica più performante o gli iso alti a favore delle reflex, ma anche la diversa profondità di campo, la diversa risolvenza sensore/obiettivo e non da ultimo la possibilità di spaziare sugli obiettivi, mi sono convinto di passare ad una reflex pensando di comprare una Olympus E1 Successor quando uscirà. Però, mettendo da parte il discorso sul confronto reflex/prosumer, penso anche che una bella foto si può fare a prescindere dallo strumento che si utilizza (ovvio che parlo per tutti quei tipi di foto che non necessitano di una pulizia dell'immagine e di un dettaglio perfetto); ad esempio adoro i bianchi e neri delle vecchie Leica a pellicola con molta grana, poco dettaglio, ma con tantissimo fascino (come esempio mi viene da pensare ad alcune foto del grande Bresson).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Uru
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 2317
Località: Torre del Greco

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Yumi ha scritto:
Però, mettendo da parte il discorso sul confronto reflex/prosumer,


Ok è meglio..
Sennò viene Mike e mi ricazxia un'altra volta.. Very Happy
E' solo che non mi piace lasciare le cose a metà specie quando scrivo per gli amici come Massimo*..


Yumi ha scritto:

penso anche che una bella foto si può fare a prescindere dallo strumento che si utilizza (ovvio che parlo per tutti quei tipi di foto che non necessitano di una pulizia dell'immagine e di un dettaglio perfetto);


Verissimo.. Prova ne è la posizione della foto di gmassimo su NCI..


Yumi ha scritto:

ad esempio adoro i bianchi e neri delle vecchie Leica a pellicola con molta grana, poco dettaglio, ma con tantissimo fascino (come esempio mi viene da pensare ad alcune foto del grande Bresson).


Romanticuru... Ok!


Ciao
Uru

_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uru ha scritto:

Verissimo.. Prova ne è la posizione della foto di gmassimo su NCI..


che è Nci, professuru
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2007 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Yumi ha scritto:
Uru ha scritto:

Verissimo.. Prova ne è la posizione della foto di gmassimo su NCI..


che è Nci, professuru


NikonClubItalia

a questo link trovi la mia foto (al momento al 1 posto su 137, e sempre al momento 3 delle mie foto sono in prima pagina "ordinando la lista per gradimento in ordine discendente")

http://www.nikonclubitalia.com/foto/showphoto.php/photo/12792/cat/613/sortby/r/sorttime/999/way/desc


Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi