Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 3:50 pm Oggetto: Confronto sul campo tra canon 30D+24-105L VS Canon G7. Guard |
|
|
Trovata in rete comparativa moolto interessante tra Canon EOS 30D con 24-105 F4 L IS e 17-40 F4 L VS Canon Powershot G7...
Guardate il confronto perchè è interessante e fa capire i pregi di questa G7 contro una reflex con tanto di obiettivi L...
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/longterm/2007/03/19/5865.html
 _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Rimasto molto impressionato dalla G7 a 80iso contro una reflex di fascia alta ...
Voi che ne pensate? _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
bello. purtoppo ho poco tempo e la connessione lenta...
nella prima serie di foto è evidente la diversa pdc a f/4. e la cmq notevole niditezza di entranbe nella zona di messa a fuoco _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
effettivamente sono entrambe nitide...
ma le foto della G7 si vede che sono di una compatta. Hanno tutte una
profondità di campo troppo estesa che a me non piace
Poi per quello che costa la G7.... _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erreotto nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 37 Località: da Milano al Biferno
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Allora ... io ho una 30D e sono 20 giorni che mi porto dietro una G7 e cerco di giustificarne i pregi letti.
Per me non c'e' storia:
1.Non puoi alzare gli ISO pena un rumore evidente ( con la 30D scatto anche a 1600)
2.La batteria ti permette circa 120 foto ( la 30D circa 700 ) e costa circa 60-70 €.
3. Ho provato in tutti i modi la strabiliante versatilita' dell'is ma ne sono rimasto deluso....sotto 1/8 vengono mossi (i soggetti fermi) e io sotto 1/8 ci scatto poco(con la 30 ALZO GLI iso e posso fare di piu').
4.Non scatta in RAW.
5. Se sei abituato ad una reflex troverai il ritardo allo scatto inaccettabile per le foto di azione.
6. Diaframma limitato a f/8
9.Costa un botto..ci metto altrettanto e mi compro il 24-105.
NOTE POSITIVE :
1.Linea bellissima,leggera,una delle poche con la cinghia da mettere al collo,tuttofare da viaggio se mettete in conto una seconda batteria perche da quando lampeggia si consuma in un attimo.
ciao
gigi _________________ Olympus OM1N+50+35/2,8+135/3,5 Canon 30D+24/2,8+60 macroefs+70-200/4+400 5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
"ereotto" ma il contronto con la 30D è a 80iso da parte della G7 , io vedo che in nitidezza è strano che stiamo li con gli obbiettivi L prof di canon
Da quello che ho letto sono più i difetti che i pregi della G7 che è sempre una compatta di alta fascia , strano che la batteria duri cosi poco...
Io sto cercando quale compatta potrebbe affiancare la mia 20D, faccio reportage...
Potresti aiutarmi nella scelta postando foto della canon G7 qui tutte ovviamente ad alta risoluzione per vedere fino a che punto è da considerare un acquisto???
Puoi postarle qui: http://www.speedyshare.com/
e poi incollare il link unico come questo http://www.speedyshare.com/853485410.html
tutte a jpg Superfine, risoluzione (L) 3648x2736, ai vari ISo da 80 a 1600 magari ad uno stesso soggetto...
Tra l'altro sto valutando l'acquisto tra una canon G7 e una panasonic FZ8 (ottica leica stabilizzata 36-432 F2,8-3,3 sensibilità 80-1250 e RAW. _________________ Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
kigen ha scritto: | "ereotto" ma il contronto con la 30D è a 80iso da parte della G7 , io vedo che in nitidezza è strano che stiamo li con gli obbiettivi L prof di canon
|
Ehm... la differenza di nitidezza sta nel fatto che la G7 ha una profondità di campo enorme rispetto alla 30D e nel fatto che nei JPEG viene applicata più maschera di contrasto dal software della macchina.
Elabora un RAW della 30D con il 24-105 e poi rifai il confronto.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erreotto nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 37 Località: da Milano al Biferno
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Appena posso ti posto qualche foto(ho mio padre in ospedale per infarto)
Vi dico solo che il ritardo nello scatto per me e' inaccettabile .
La nitidezza e' ottima a 80 iso ma a 400 iso e' inaccettabile.
La batteria dura pochissimo!!!! e costa un botto!!!
A presto
gigi _________________ Olympus OM1N+50+35/2,8+135/3,5 Canon 30D+24/2,8+60 macroefs+70-200/4+400 5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Confronti difficili perchè in condizioni ottimali (vedi bassi iso) le moderne attrezzature vanno tutte bene, poi quando le condizioni diventano meno ottimali saltano fuori tutte le differenze.
Da considerare anche, a mio avviso, le medie qualità del 24 105, una delle poche ultime uscite di canon non troppo riuscite, fa un pò coppia con il 17 85 is, grande versatilità media qualità; se il confronto fosse stato fatto con il 24 70 2,8 sarebbe stata un'altra storia. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
lore1000 ha scritto: |
Da considerare anche, a mio avviso, le medie qualità del 24 105, |
Ne deduco che tu non l'abbia provato... almeno non per lo scopo per cui è stato creato.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | lore1000 ha scritto: |
Da considerare anche, a mio avviso, le medie qualità del 24 105, |
Ne deduco che tu non l'abbia provato... almeno non per lo scopo per cui è stato creato.
Ciao |
Se lo scopo per cui è stato creato è fare delle foto ne ho provati due, ed entrambi mi sono sembrati molto (ma molto) inferiori al mio 24 70 2,8.
Sulla versatilità nulla da dire, anzi eccellente. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 1:26 pm Oggetto: |
|
|
lore1000 ha scritto: | mi sono sembrati molto (ma molto) inferiori al mio 24 70 2,8.
Sulla versatilità nulla da dire, anzi eccellente. |
Sulla 5D o sulla 400D? Sulla 5D non faccio fatica a crederci, sulla 400D non saprei, ma il 24-70 sulla 400D lo vedo come una Lotus per andare a fare la spesa; di sicuro sono entrambe ottime ottiche, molto differenti.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | lore1000 ha scritto: | mi sono sembrati molto (ma molto) inferiori al mio 24 70 2,8.
Sulla versatilità nulla da dire, anzi eccellente. |
Sulla 5D o sulla 400D? Sulla 5D non faccio fatica a crederci, sulla 400D non saprei, ma il 24-70 sulla 400D lo vedo come una Lotus per andare a fare la spesa; di sicuro sono entrambe ottime ottiche, molto differenti.
Ciao |
Il 24 105 l'ho provato solo sul ff.
La 400d con il 17 55 is ce l'ho da pochi giorni, devo dirti che il 24 70 montato sulla piccoletta è stata una vera sorpresa: ha delle prestazioni straordinarie su apsc. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 5:15 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | lore1000 ha scritto: | mi sono sembrati molto (ma molto) inferiori al mio 24 70 2,8.
Sulla versatilità nulla da dire, anzi eccellente. |
lo vedo come una Lotus per andare a fare la spesa; di sicuro sono entrambe ottime ottiche, molto differenti.
Ciao |
questa me la spieghi?
non sei il primo...anzi sei uno dei tanti....ma secondo te tra una 400d e un ottica professionale è così assurda?
io proprio nn capisco spendete i miliardi per i corpi di prosumer(e nn ditemi che la 5d è professionale però eh)e vi stranite che vi sia qualche pensante in via di estinzione che investe in ottiche anzichè in orpi che tra 1 anno valgono meno della metà di quanto li si è pagati(e in realtà varrebbero ancora meno)...bah _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 5:37 pm Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | teod ha scritto: | lore1000 ha scritto: | mi sono sembrati molto (ma molto) inferiori al mio 24 70 2,8.
Sulla versatilità nulla da dire, anzi eccellente. |
lo vedo come una Lotus per andare a fare la spesa; di sicuro sono entrambe ottime ottiche, molto differenti.
Ciao |
questa me la spieghi?
non sei il primo...anzi sei uno dei tanti....ma secondo te tra una 400d e un ottica professionale è così assurda?
io proprio nn capisco spendete i miliardi per i corpi di prosumer(e nn ditemi che la 5d è professionale però eh)e vi stranite che vi sia qualche pensante in via di estinzione che investe in ottiche anzichè in orpi che tra 1 anno valgono meno della metà di quanto li si è pagati(e in realtà varrebbero ancora meno)...bah |
Ferma tutto...
Il 24-105 è un'ottica che sovente ha problemi ai bordi (definizione, vignettatura) su FF, quindi su APS-C è avvantaggiata; il 24-70 è un'ottica che ha il suo punto forte nella definizione ai bordi che su APS-C non vengono sfruttati, quindi è "sprecata" su formato ridotto perché non viene usata la sua dote migliore... a questo punto meglio un obiettivo dal costo più umano e dai bordi meno definiti... così è come la vedo io; senza denigrare né 24-70L, né 400D.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lore1000 utente attivo
Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 542
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | marko82 ha scritto: | teod ha scritto: | lore1000 ha scritto: | mi sono sembrati molto (ma molto) inferiori al mio 24 70 2,8.
Sulla versatilità nulla da dire, anzi eccellente. |
lo vedo come una Lotus per andare a fare la spesa; di sicuro sono entrambe ottime ottiche, molto differenti.
Ciao |
questa me la spieghi?
non sei il primo...anzi sei uno dei tanti....ma secondo te tra una 400d e un ottica professionale è così assurda?
io proprio nn capisco spendete i miliardi per i corpi di prosumer(e nn ditemi che la 5d è professionale però eh)e vi stranite che vi sia qualche pensante in via di estinzione che investe in ottiche anzichè in orpi che tra 1 anno valgono meno della metà di quanto li si è pagati(e in realtà varrebbero ancora meno)...bah |
Ferma tutto...
Il 24-105 è un'ottica che sovente ha problemi ai bordi (definizione, vignettatura) su FF, quindi su APS-C è avvantaggiata; il 24-70 è un'ottica che ha il suo punto forte nella definizione ai bordi che su APS-C non vengono sfruttati, quindi è "sprecata" su formato ridotto perché non viene usata la sua dote migliore... a questo punto meglio un obiettivo dal costo più umano e dai bordi meno definiti... così è come la vedo io; senza denigrare né 24-70L, né 400D.
Ciao |
Dalle poche prove che per ora ho fatto il 24 70 mi ha impressionato proprio sulla apsc dove mantiene da 2,8 a 8 a tutte le focali bordo centro una qualità impressionante.
Detto ciò se dovessi usare prevalentemente il formato apsc non avrei dubbi: 17 55 is come unica ottica, 10 22 (che non ho mai provato ma mi dicono ottimo) più 24 70 2,8 come coppia perfetta.
saluti. _________________ Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)
5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 7:11 pm Oggetto: |
|
|
lore1000 ha scritto: |
Dalle poche prove che per ora ho fatto il 24 70 mi ha impressionato proprio sulla apsc dove mantiene da 2,8 a 8 a tutte le focali bordo centro una qualità impressionante.
Detto ciò se dovessi usare prevalentemente il formato apsc non avrei dubbi: 17 55 is come unica ottica, 10 22 (che non ho mai provato ma mi dicono ottimo) più 24 70 2,8 come coppia perfetta.
saluti. |
Ci credo che mantiene ottimi bordi su aps-c il 24-70, lo fa anche su FF!
Io ho scelto invece 10-22, 24-105 e per i casi critici 35 f2 su APS-C... ho più luce a 35, più estensione e lo stabilizzatore , magari meno qualità ai bordi, ma più versatilità che, viaggiando molto, non fa mai male
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
ok teod non avevo compreso il senso della tua frase quindi mi scuso.
detto ciò io ho optato sulla 400d per un canon10-22+tamron 28-75+canon 70-200 f4 is+canon 85mm 1.8
avevo il 24-70 della canon ma lo ho venduto in quanto(poesse fosse il mio modello uscito male ,seppur dal camera service di roma mi avessero assicurato del perfetto allineamento delle lenti)e lo trovo inferiore in resa del tamron.....ha in + una costtruzione ececllente e un autofocus ottimo e non da meno 4mm di wide in+
Ha per contro dimensioni e peso esagerate e una diminuita incisività a 2.8 rispetto al tamron e un prezzo quasi quadruplicato...ho investito i soldi della differenza aggiornando il 70-200 alla versione stabilizzata+extender 1.4 della kenko e mi sn preso un tamron 28-75 nuovo di pacca....alla fine ho deciso così....sono indeciso se prendere anche un 50 1.4 e poi sto apposto e attendo un full frame + collaudato e un calo di prezzo a livelli "umani"e non starà molto ad accadere.....mi toccherà svendere il 10-22 quando l'aps sarà finito ma non credo finirà mai del tutto e un ottica come il 10-22 è quasi un'ottica perfetta...gli manca la parola(e la possibilità di essere montata su full frame!)..scusate l'OT _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | ok teod non avevo compreso il senso della tua frase quindi mi scuso.
detto ciò io ho optato sulla 400d per un canon10-22+tamron 28-75+canon 70-200 f4 is+canon 85mm 1.8
avevo il 24-70 della canon ma lo ho venduto in quanto(poesse fosse il mio modello uscito male ,seppur dal camera service di roma mi avessero assicurato del perfetto allineamento delle lenti)e lo trovo inferiore in resa del tamron.....ha in + una costtruzione ececllente e un autofocus ottimo e non da meno 4mm di wide in+
Ha per contro dimensioni e peso esagerate e una diminuita incisività a 2.8 rispetto al tamron e un prezzo quasi quadruplicato...ho investito i soldi della differenza aggiornando il 70-200 alla versione stabilizzata+extender 1.4 della kenko e mi sn preso un tamron 28-75 nuovo di pacca....alla fine ho deciso così....sono indeciso se prendere anche un 50 1.4 e poi sto apposto e attendo un full frame + collaudato e un calo di prezzo a livelli "umani"e non starà molto ad accadere.....mi toccherà svendere il 10-22 quando l'aps sarà finito ma non credo finirà mai del tutto e un ottica come il 10-22 è quasi un'ottica perfetta...gli manca la parola(e la possibilità di essere montata su full frame!)..scusate l'OT |
Che conferma quello che intendevo io... il Canon 24-70 su APS-C è "troppo", nel senso che un Tamron può stargli dietro con 1/4 del prezzo (almeno come definizione)... su FF non è così, anzi...
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2007 10:31 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: |
Che conferma quello che intendevo io... il Canon 24-70 su APS-C è "troppo", nel senso che un Tamron può stargli dietro con 1/4 del prezzo (almeno come definizione)... su FF non è così, anzi...
Ciao |
infatti non dico che tu abbia detto una cosa inesatta(nel senso che un 24mm lo si sfrutta poco su un aps-c)
ma hai mai visto foto fatte con il 28-75 su una 5d?
hai mai provato il 28-75?
io li ho avuti entrambi e ti assicuro che la nitidezza ai bordi anche su aps è migliore a favore del tamron e al centro ancor + nettamente ....credo che su ful frame le cose cambino poco a favore del canon direi nulla..poi magari sbaglio...ma non credo..se poi uno vuole spendere 1000 euro pe un canon ben venga...a me della striscia rossa me ne frega proprio nulla(tanto è vero che l unico serie L che ho è il 70-200)... _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|