Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2007 11:42 pm Oggetto: Sigma 30/1.4 EX DC HSM ... |
|
|
Sono sempre qua a tormentarvi ragazzi ...
... porcaccia la miseriaccia ...
... ho uno stupendo 70.200/2.8 che mi regala, mi regala, lo so solo io cosa mi regala ...
... un 50ino e un 85ino luminosi ...
... a me 'sti zoom stabilizzati, " poco " luminosi non garbano proprio e ...
... avevo pensato appunto di finire il corredo ( a parte il futurissimo 100/2.8 Macro ) con questo vetro per avere una bella " Focale Normale " da usare come walk-around.
Sono troppo abituato alla luminosità e do moltissima importanza in uno scatto alla profondità di campo ristretta e di conseguenza allo sfocato.
Bene, se poi in futuro passassi al Full-Frame do dentro il 10-20, questo 30/1.4 e mi prendo un 17-40 L.
Fila lisssssssio il discorso o me la sconsigliate altamente 'sta lente.
Guardando in giro mi garba parecchio e l' idea di essere sfruttabile già dagli F/2 mi intrippa parecchio.
P.S: lo so, lo so che mi può capitare l' esemplare sfigato ...
... vorrà dire che andrò a visitare la MADUNINA un' altra volta.
A Voi la parola ora ... _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 5:32 am Oggetto: |
|
|
Oddio mark, ho fatto un errore di sbaglio, è la prima volta ...
... giurin giurello, non lo faccio più, spostami please  _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Provata, e non mi piaceva tantissimo, onestamente. Magari era uno maffo o avevo aperto troppo, non ricordo... Cmq nn ne ho avuto un'impressione splendida. Io personalmente prenderei il 35 f/2, che costa meno, pesa poco, e siccome è per FF non vignetta nemmeno.
In ogni caso lode va alla Sigma per aver fatto questa lente, è stata una bella idea e ci voleva, se ne fanno troppo pochi di prime oramai. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Canopus ha scritto: |
... giurin giurello, non lo faccio più, spostami please  |
non ho poteri qui.. vediamo se passa MisterG.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2007 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Magari era uno maffo o avevo aperto troppo, non ricordo |
Ah ... di sicuro avrai aperto troppo perchè lo danno buonissimo da F/2 in su ...
... inoltre il motore HSM è ultrarapido ... il 35/2 non ce l' ha
Sono indecisissimo ... attendo magari qualche altro possessore  _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aisell nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2007 Messaggi: 2 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 12:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum, anche se lo leggo da molto.
Volevo rassicurare Canopus sulla qualità del Sigma 30 f1.4. E' un ottimo obiettivo, ben costruito, con una resa eccellente da f2 in su, ma ti assicuro che anche ad f1.4, pur essendo morbido, rende decisamente bene. E' solo più evidente il divario di resa tra centro (sempre estremamente incisivo) e bordi.
Io amo la fotografia in luce ambiente scarsa e poterlo usare anche ad 1.4, magari convertendo il RAW in BW aggiungendo un poco di falsa grana è una vera goduria. javascript:emoticon(' ')
Smile
Io posseggo da parecchio anche il Canon 17-40 f4 L. Altro grande obiettivo. Notevole la sua resa perfino da f/4. E' uno dei pochi obiettivi ottimizzati anche a tutta apertura. Per la sua versatilità è un vero tuttofare. Bellissimo il fatto che la variazione di fuoco e di focale non cambiano le dimensioni dell'obiettivo, a vantaggio dell'utilizzo e della robustezza.
Confrontato con il Sigma, il 30 f1/4 stravince in nitidezza alla medesima focale ad f4 e è ancora il più nitido anche ad f/8, sebbene di poco. Il 17-40 ha una resa cromatica migliore. Il 30 f1/4 come molte lenti Sigma ha una tendenza a colori un po' pastello tendenti al marroncino. Ma è cosa da poco. Lavorando in RAW o settando i parametri utente opportunamente si risolve subito. Il contrasto è migliore sul Canon, ma la plasticità del sigma è notevole.
Costruttivamente il 17-40 è un altro pianeta (c'è perfino la guarnizione antipolvere sulla baionetta). L'Usm Canon e velocissimo, silenziosissimo e infallibile. L'HSM Sigma è un po' più rumoroso e leggermente meno rapido, comunque ottimo. bisogna però stare attenti alla focheggiatura con i diaframmi più aperti. La profondità di campo nei soggetti vicini è veramente minima e se ci si affida a tutti i punti di autofocus è facile avere a fuoco ciò che non si vuole. Meglio utilizzare il solo punto centrale o il fuoco manuale.
Concludendo: io li ho entrambi e li tengo volentieri. il 17-40 è molto più pratico e versatile, perfetto per ogni occasione. Il Sigma è molto più compatto, ma l'utilizzo sui diaframmi più aperti è per una fotografia più "ragionata": alla fine ci si perde molto alla ricerca dello sfuocato migliore. ma proprio questo può essere il divertimento. _________________ Son certo che un giorno riuscirò a catturare la luce che ora posso solo immaginare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 8:53 am Oggetto: |
|
|
Concordo con aisell.
Ho anch'io il 30 f 1.4.
Al di là della qualità ottica, di cui puoi trovare test e commenti, posso dirti che il più grande pregio per me è proprio la massima apertura.
Ho fatto foto con il 30 dove con gli altri non sarebbe stato possibile.
Tutte le condizioni estreme di luce, la sera, la notte, concerti, teatro, spettacoli... tutto impossibile in alcuni casi da fare a mano libero.
E se devi per forza portare a casa la foto....
Io ce l'ho, e lo tengo stretto. _________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
c'è qualcuno che ha/ha avuto sia il 30f1,4 Sigma che il 50f1,4 Canon e può fare un paragone!?
cioè il Sigma si discosta molto dal canon?
 _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
se mai confrontarlo col 35 canon, perchè col 50? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito cosa intende dire Zet@ ...
... li confronta per AF e sfocato ...
Attendiamo le esperienze dirette dei Pro, visto che loro al contrario di noi comuni fotografi ^^ hanno mille più possibilità di prova  _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
esatto Canopus
non l'ho espresso chiaramente
ma mi interessava il confronto a tutta apertura (f1,4)
visto che mi serve un obiettivo molto luminoso per non usare il flash
(il 50 l'ho avuto e so come si comporta x questo chiedevo il confronto) _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Zet@ ha scritto: | c'è qualcuno che ha/ha avuto sia il 30f1,4 Sigma che il 50f1,4 Canon e può fare un paragone!?
|
http://www.pbase.com/lightrules/5030
il sigma (se prendi quello buono..) è un po superiore... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ah Ah, l' avevo già visto, ma non lo trovavo, bravo mark
Il Sigma 30/1.4 è UTILIZZABILE per quanto riguarda la nitidezza da F/2 in su ... ed il 50/1.4 invece ? Cosa mi dici Zet@ ... va meglio del 50/1.8 ? _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
il 50 1.4 è un po' etereo a 1.4-1.8, ma ampiamente usabile anche a TA; da 2.0 in su va davvero bene e a 2.8 è al massimo di nitidezza; il 50 1.8 dipende un po' tra gli esemplari, ma è usabile da 2.2 in su, meglio 2.8, e dà il meglio di sè a f/5.6 e diaframmi più chiusi
questo per nitidezza; per il resto, lo 1.4 forse soffre un po' di più la luce radente, ma ha di converso un af molto migliore (preciso), silenzioso, la costruzione, tutto tranne il costo
qualunque tu prenda, usa il paraluce
per finire, sì, li ho avuti tutti e tre (le due versioni di 1.8 e lo 1.4) _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zet@ utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 626
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Canopus ha scritto: | Cosa mi dici Zet@ ... va meglio del 50/1.8 ? |
non lo so
il 50 1,8 non l'ho mai provato!
 _________________ Canon EOS 6D + 50D | Canon EF 24-70 f4 IS L USM | Sigma DG 50 f1,4 | Canon EF 85 f1,8 USM | Canon EF 70-200 f4 L USM | SL 430EX I e II | MN718B
"Il numero di respiri che fate in vita vostra è irrilevante. Quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|