photo4u.it


Il 17-40 L su futura 5D e 24-105 su attuale 30D ...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 8:53 pm    Oggetto: Il 17-40 L su futura 5D e 24-105 su attuale 30D ... Rispondi con citazione

Come lavorano questi 2 vetri su APS-C e su FF ?!

Mi scoccia spendere 1000 Neuri per l' EF-S 17-55/2.8 IS.

Ora ho la 30D, ma in futuro ...

... perchè no, il FF mi attira parecchio Mandrillo

AVANTI SIORRI E SIORRE Mah

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 17-40 è stata la mia scelta per quanto riguarda i paesaggi wide. scelto per la grande resistenza ai flare, la buona resa cromatica e la parziale tropicalizzazione (serve un filtro..).
ai bordi soffre parecchio dai 17 fino ai 24. la massima uniformità la si ha a f11. fino a f16 non si incorre in diffrazione.
al centro la nitidezza è sempre buona anche a f4. cmq io l'ho preso apposta per usarlo da f8 in poi... tra l'altro è un'ottica molto compatta e leggera.

l'alternativa era il sigma 15-30 ma tra le dimensioni, il rischio di un esemplare sfigato, la lente frontale che cattura riflessi, ecc.. mi hanno fatto desistere...

il 24-105 l'ho provato 5 minuti.. le impressioni: stabilizzatore eccellente a 105 ho scattato a 1/10s, nitidezza sempre buona al centro. bordi scadenti, equiparabili a quelli del 17-40. anzi, questo a 24 f4 ha una vignettatura meno estesa ma + consistente. non mi piace il fatto che si allunghi tipo vetro da 300€...

sono lenti fatte con 2 occhi di riguardo all'aps.c... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie marklevi, ma ...

... il 24-70/2.8 L su APS-C in fin dei conti è veramente così " sprecato " come sento in giro ?

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul 24-105, il mio parere di certo non sara' come quello di marklevi, nello stesso giorno in cui li ha provato lui, ci ho camminato e scattato circa 70 foto, non ho provato tante ottiche come lui, pero' io mi sono sentito subito a mio agio e sembrava di avere un' ottica molto duttile per i vari utilizzi. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
... pero' io mi sono sentito subito a mio agio e sembrava di avere un' ottica molto duttile per i vari utilizzi. Smile


beh, io mica ho detto il contrario...

che sia una lente versatile lo si vede dalle caratteristiche. la resa ai bordi su FF è un altro paio di maniche

Canopus ha scritto:

... il 24-70/2.8 L su APS-C in fin dei conti è veramente così " sprecato " come sento in giro ?


questo non te lo so dire, dipende anche da che usi ne fai... certo che paghi tanto vetro e ne usi una parte... è un po come per i fissi.. acquistare un costoso 35 per avere un equivalente 50 è un po un peccato...

_________________
Smile


Ultima modifica effettuata da marklevi il Mar 20 Mar, 2007 11:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopp
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24-105 rende meglio su APS-C dato che è critico ai bordi.
Il 17-40 invece è sprecato su APS-C dato che è un ultrawide che viene sfruttato come grandangolo-normale.
Di certo non sono due lenti equiparabili.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Michael ha scritto:
... pero' io mi sono sentito subito a mio agio e sembrava di avere un' ottica molto duttile per i vari utilizzi. Smile


beh, io mica ho detto il contrario...

che sia una lente versatile lo si vede dalle caratteristiche. la resa ai bordi su FF è un altro paio di maniche


Non mi sarei mai permesso di riprenderti sull' aspetto tecnico. Smile Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24-105 su aps è una bomba, te lo assicuro. Non lo posso paragonare al
17-55 perchè non l'ho mai provato ma se hai solamente la "sensazione" di
passare al ff, allora prendilo senza remore. Anche sul ff si comporta
egregiamente: la sue principali qualità sono la nitidezza e la comodità.
I suoi principali difetti sono la vignettatura a 24mm da f4 a f5,6 (non
particolarmente estesa ma abbastanza marcata) e la distorzione sempre
a 24mm.

Secondo me il 17-40 sull'aps non ha molto senso; nè come focali nè come
resa. Sul ff invece fa la sua bella figura; ai bordi è un pò deboluccio ma
niente di compromettente.

Ciao

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 1:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse a me è capitato un super 24-105, ma la nitidezza e il contrasto del mio sono perfetti su tutto il fotogramma 24x36 fino a 50mm, a 70mm c'è un calo ai bordi rispetto al 24-70 (confrontandoli a f/4), e a 105mm si nota una leggera e uniforme morbidezza che scompare a f/5,6 al centro e a f/8 ai bordi.

Cercherò di postare qualche crop di esempio durante il fine settimana.

I due 17-40 che ho posseduto si comportavano peggio come nitidezza a tutta apertura lontano dal centro (alle focali comuni).

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 2:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un crop. Purtroppo la compressione non aiuta.

f4 iso 100 105mm



crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1175 volta(e)

crop.jpg



_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:
I due 17-40 che ho posseduto si comportavano peggio come nitidezza a tutta apertura lontano dal centro (alle focali comuni).


...non esprimo pareri sul 24-105 non avendolo mai posseduto/provato...

...sul 17-40 posso confermare che (purtroppo) anche in questo caso ci sono delle differenze tra i vari esemplari in commercio, in quanto ho provato (su 5D) 2 esemplari di questo zoom ed i risultati sono stati totalmente diversi...
...quello del mio amico aveva una differenza tra centro e bordi molto marcata ed obbligava quindi a chiudere molto...anche su 20D la resa era pessima...
...il mio (credo di essere stato particolarmente fortunato) anche a f/4 presenta un'ottima uniformità di resa tra centro e bordi (sempre su 5D)tant'è che il mio amico, dopo aver visionato gli scatti, ha venduto il suo esemplare...
...la resa su 20D è spettacolare...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiero
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io utilizzo il 17-40mm sulla 350D, ha un incisione veramente notevole, in particolare a 24mm anche a tutta apertura e stata un sorpresa notare che anche a 40mm, che dovrebbe essere la focale meno performante, mantiene una qualità molto alta.
Si leggono spesso pareri discordanti su questa lente, io probabilmente sono stato fortunato,il mio è una lama!

_________________
MyFisheye
Shutterstock- Dreamstime - Istockphoto - Fotolia - 123rf
CanStockPhoto.com Depositphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 10:17 am    Oggetto: Re: Il 17-40 L su futura 5D e 24-105 su attuale 30D ... Rispondi con citazione

Canopus ha scritto:
Come lavorano questi 2 vetri su APS-C e su FF ?!

Mi scoccia spendere 1000 Neuri per l' EF-S 17-55/2.8 IS.

Ora ho la 30D, ma in futuro ...

... perchè no, il FF mi attira parecchio Mandrillo

AVANTI SIORRI E SIORRE Mah


Ti diro la mia... 1000 per un efs non sono pochi... ma con quella lente pareggi da subito i conti con la 5d + 24-105...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2007 10:53 am    Oggetto: Re: Il 17-40 L su futura 5D e 24-105 su attuale 30D ... Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Canopus ha scritto:
Come lavorano questi 2 vetri su APS-C e su FF ?!

Mi scoccia spendere 1000 Neuri per l' EF-S 17-55/2.8 IS.

Ora ho la 30D, ma in futuro ...

... perchè no, il FF mi attira parecchio Mandrillo

AVANTI SIORRI E SIORRE Mah


Ti diro la mia... 1000 per un efs non sono pochi... ma con quella lente pareggi da subito i conti con la 5d + 24-105...


peraltro mai sentito (nè visti nei miei scatti) problemi di vignettatura molto evidente e distorsioni a barilotto, che da scatti visti altrove mi farebbero davvero andare in depressione con i soldi spesi.


M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi