Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bptanc nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 1:51 am Oggetto: canon ef 300 f4 is Vs 100-400 is |
|
|
Salve a tutti, mi serviva un'info.
secondo voi e' migliore la resa del canon ef 300 f4 is L usm o del canon 100-400 is ecc
Devo usarlo su una reflex digitale (eos 300d) mi serve per foto sportive (auto-moto).
ho gia' un canon 70-200 f4 L e mi serve uno stabilizzato per il panning.
mi serve un obiettivo con una resa ottima, pensavo che il 300f4 fosse superiore ma su un sito (www.photodo.com) non ne parla un granche', mentre su altri decisamente bene. Sapete dirmi qualcosa??
non ho necessita' di arrivare a 400mm ne di focali zoom, quindi se posso avere la miglior qualita' con il 300 (che costa anche un po' di meno ...)
grazie in anticipo a tutti
Gianluca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ytrb6 non più registrato
Iscritto: 26 Dic 2003 Messaggi: 208 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 1:56 am Oggetto: |
|
|
Io ho il 100-400 che uso per il tuo stesso tipo di foto ma:
- se non hai necessità di arrivare a 400mm e ti bastano 300
- non hai necessità dello zoom
prendi il 300 f/4 che è di sicuro più "sharp" del 100-400! E inoltre è più luminoso del 100-400.
Cmq aspetta che ti risponda Aaron che lo ha (e lo usa con il molti 1.4x).
Ciao e benvenuto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 7:24 am Oggetto: |
|
|
Guarda caso anche a me serviva la stessa info!
Anche io ho splulciato le stesse review...
Citazione: | mi serve un obiettivo con una resa ottima, pensavo che il 300f4 fosse superiore ma su un sito (www.photodo.com) non ne parla un granche', mentre su altri decisamente bene. |
Se non l'ho fatto troppo incaz..re speriamo ne contributo di Aaron 80 o di altri di cui ci si possa fidare
Questo è quanto ho letto su photography review.com ( e ci sono moi pareri...contrastanti )
http://www.photographyreview.com/pscLenses/35mm,Zoom/Canon/PRD_83410_3128crx.aspx
Ciao e grazie Peppe
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 11:15 am Oggetto: |
|
|
secondo te invece usando il 200 2.8 ..... con il moltiplicatore 1.4 o 2?...meglio del 100-400?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ytrb6 non più registrato
Iscritto: 26 Dic 2003 Messaggi: 208 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 11:39 am Oggetto: |
|
|
Il 200 f/2.8 non è una gran lente, specialmente sul formato ridotto di 300d, 10d e 20d. Se poi ci metti un 2x la resa si abbassa ancora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 11:58 am Oggetto: |
|
|
ytrb6 ha scritto: | Il 200 f/2.8 non è una gran lente, specialmente sul formato ridotto di 300d, 10d e 20d. |
Su cosa basi questa affermazione?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 11:58 am Oggetto: |
|
|
il 200 già ce l'ho .... per coprire la focale da 70 in su..... pensavo all'acquisto di un 70-200/4 e di usare il 200 moltiplicato per arrivare a 280mm (poi 440 su una d60)....
come mai poco non ne parlate cosi' bene.... ?.... io nn mi sono mai trovato male... ? ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4826 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 12:37 pm Oggetto: |
|
|
...dal mio punto di vista il 200 in questione vive all'ombra del 135/2L con moltiplicatore 1.4X (che usato da solo offre altre opportunità)... non da grandissimi vantaggi rispetto al 70-200/2.8L e quindi personalmente lo considero proprio poco...
...se hai intenzione di prendere il 70-200/4L questo ti conviene cambiarlo con un 300/4L come il mio, di sicuro più qualitativo del 200 moltiplicato... in più rispetto al 70-200/4L col 200 fisso si può dire che avresti solamente uno stop di luminosità... se quello stop non è vitale significherebbe che il 200/2.8L non lo useresti più...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ytrb6 non più registrato
Iscritto: 26 Dic 2003 Messaggi: 208 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 12:37 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | ytrb6 ha scritto: | Il 200 f/2.8 non è una gran lente, specialmente sul formato ridotto di 300d, 10d e 20d. |
Su cosa basi questa affermazione? |
Guardando i test mtf sul famoso libriccino ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 2:10 pm Oggetto: |
|
|
quindi sconsigliato un moltiplicatore sul 200.... nessuno ha possibilità di fare qualche foto.... con e senza moltiplicatore...?.... magari anche un confronto con il 300 f4....
l'unico pregio di questa mia idea sarebbe il peso.....
p.s. . e vendere tutto per un 80-200 f2.8 ..... magari moltiplicato......?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 2:19 pm Oggetto: |
|
|
ytrb6 ha scritto: | MisterG ha scritto: | ytrb6 ha scritto: | Il 200 f/2.8 non è una gran lente, specialmente sul formato ridotto di 300d, 10d e 20d. |
Su cosa basi questa affermazione? |
Guardando i test mtf sul famoso libriccino ... |
me lo sto ancora studiando ma ti anticipo che sui giudizi e conclusioni del famoso libricino ho delle riserve
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 4:53 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | ytrb6 ha scritto: | MisterG ha scritto: | ytrb6 ha scritto: | Il 200 f/2.8 non è una gran lente, specialmente sul formato ridotto di 300d, 10d e 20d. |
Su cosa basi questa affermazione? |
Guardando i test mtf sul famoso libriccino ... |
me lo sto ancora studiando ma ti anticipo che sui giudizi e conclusioni del famoso libricino ho delle riserve |
Ho messo una mia riflessione qui http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=15691 . A mio avviso il 200L2.8 è e rimane un ottimo obiettivo, anche montato sulle 1,6X e questo nonstante i giudizi della rivista. Concordo tuttavia con l'opinione di Andrea che condivido in pieno, considerando però che 135L2+TC costano il doppio del solo 200L2.8.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 4:56 pm Oggetto: |
|
|
sex ha scritto: | l'unico pregio di questa mia idea sarebbe il peso.....
|
Se devo darti un consiglio in base al peso e in base a quello che hai scritto finora allora ti direi 300L4 o 400L5.6
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bptanc nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Aaron80 per la risposta e Grazie ytrb6 per risposta e benvenuto!!!
Gianluca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 8:56 pm Oggetto: |
|
|
ho chiesto al tipo di questo link se aveva già provato un confronto tra il 200 e il 300 ... ecco la risposta....
http://www.seittipaja.fi/data/Pontification/b_Photography/dc_Canon_200_mm_f2.8/a_Canon_200_mm_f2.8L.html
Sorry, I haven't used the 300/4L. I've seen some comparos, though, and
the 200/2.8L with the Canon 1.4x does surprisingly well against the
300/4L, although doesn't quite match it. Against the 3d-party
converters, the 300/4L wins easily, especially in the corners and for
bokeh.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 9:14 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: |
me lo sto ancora studiando ma ti anticipo che sui giudizi e conclusioni del famoso libricino ho delle riserve |
Anche io sono rimasto al quanto perplesso sui test MTF del libricino: ad esempio per i test si fa riferimento a stampe di grande formato (30x40) dove ovviamente il sensore pieno (e la pellicola) avranno sempre maggiore nitidezza rispetto ai sensori APS o fov 1,3.
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Mar 02 Nov, 2004 11:17 pm Oggetto: Re: canon ef 300 f4 is Vs 100-400 is |
|
|
ciao Gianluca,
se ti può interessare, nelle sezione vendita, c'è l'inserzione del mio 300 f4 is.
Per quanto riguarda il paragone tra gli obiettivi, non so nulla del 100-400, ma se devi sceglire tra il 300 normale e il 300 is, io ti consiglio quest'ultimo, il calo di qualità a f4 secondo me è inavvertibile a occhio e la comodità del IS è rilevante.
la foto postata è stata realizzata con eos 3, 300mm f4 is, stabilizzazione solo verticale per il panning, 1/60 di secondo su velvia 50.
saluti, Alberto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4684 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|