photo4u.it


[Software Mac] Aperture, Lightroom, captureNX?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 1:07 pm    Oggetto: [Software Mac] Aperture, Lightroom, captureNX? Rispondi con citazione

ciao a tutti, mi rivolgo principalmente agli utenti Mac in quanto sono interessato all'acquisto di un software dedicato per l'ottimizzazione dei file jpeg e RAW scattati con la mia D70.

ho appena scaricato la versione trial (con tutte le funzionalita') di aperture, ora per 30 giorni cerchero' di vedere se vale la pena acquistare il pacchetto.

Prima di fare cio' volevo sapere da chi usa o ha usato questi software, qualche utile consiglio.

lightroom mai usato...

il capture NX l'ho provato da un mio amico ma non mi ha entusiasmato.

per il prezzo, tenete in considerazione che per aperture con lo sconto studenti lo riuscirei a prendere a circa 180 euro contro i 320 Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 1:08 pm    Oggetto: Re: [Software Mac] Aperture, Lightroom, captureNX? Rispondi con citazione

mossss ha scritto:
ciao a tutti, mi rivolgo principalmente agli utenti Mac in quanto sono interessato all'acquisto di un software dedicato per l'ottimizzazione dei file jpeg e RAW scattati con la mia D70.

ho appena scaricato la versione trial (con tutte le funzionalita') di aperture, ora per 30 giorni cerchero' di vedere se vale la pena acquistare il pacchetto.

Prima di fare cio' volevo sapere da chi usa o ha usato questi software, qualche utile consiglio.

lightroom mai usato...

il capture NX l'ho provato da un mio amico ma non mi ha entusiasmato.

per il prezzo, tenete in considerazione che per aperture con lo sconto studenti lo riuscirei a prendere a circa 180 euro contro i 320 Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DocAl
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 1083
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che ho molta piu' familiarita' col Mac che con la fotocamera, ho provato per un po' sia Aperture sia Lightroom. Due ottimi ed utilissimi SW, Ti mettono a disposizione solo tutto quello che ti serve, con una finestra aperta verso Photoshop quando serve. Alla fine ho scelto Aperture per le funzioni di archiviazione, backup e gestione delle Keyword, per me essenziali, che trovo molto piu' semplici, complete ed intuitive. Dal punto di vista delle funzioni di manipolazione delle immagini sono assolutamente equivalenti. Lightroom ha dalla sua la possibilita' di essere disponibile anche per windows, ammesso che per un utente Mac questo possa avere qualche importanza.
Tutto cio' il modesto parere di un utente non porfessionale.
p.s.: complimenti per il tuo avatar

_________________
Alberto
Leica M (immeritatamente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se avessi un mac pro magari con 2 cinema display non ci sarebbero dubbi...

Sul macbook la scelta rimane tra Lightroom e Capture...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DocAl ha scritto:
Premesso che ho molta piu' familiarita' col Mac che con la fotocamera


bhè al momento, come puoi notare anche nella mia signature sono messo come te Smile

DocAl ha scritto:
ho provato per un po' sia Aperture sia Lightroom. Due ottimi ed utilissimi SW, Ti mettono a disposizione solo tutto quello che ti serve, con una finestra aperta verso Photoshop quando serve. Alla fine ho scelto Aperture per le funzioni di archiviazione, backup e gestione delle Keyword, per me essenziali, che trovo molto piu' semplici, complete ed intuitive.


grazie per le tue considerazioni, alla fine è anche quello che serve a me... Ok!

DocAl ha scritto:
p.s.: complimenti per il tuo avatar


grazie ci ho perso 15 minuti con Photoshop Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Se avessi un mac pro magari con 2 cinema display non ci sarebbero dubbi...


bhè che i 13,3" di un MB a fronte di una buona risoluzione (1280x800) non siano molti per sfruttare al meglio un software tipo aperture non ti posso dare torto anche se stò valutando un paio di monitor (Apple Cinema Display da 23" e un Dell da 24" con pari risoluzione)

flurry ha scritto:
Sul macbook la scelta rimane tra Lightroom e Capture...


perchè scusa? detto così senza una motivazione della risposta non capisco che strada ti ha portato a questa affermazione...

ciao

_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DocAl
utente attivo


Iscritto: 21 Dic 2006
Messaggi: 1083
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso Aperture con un Powerbook G4, con una libreria di circa 5000 immagini. Non posso dire che sia un fulmine del cielo, ma gira in maniera piu' che dignitosa. Certo, con un monitor esterno risolvi un problema di affollamento, che pero' diventa meno importante man mano che prendi dimestichezza col programma, ed impari ad usare gli HUD anziche' avere sempre tutto sullo schermo. Ho insegnato i primi rudimenti ad un amico con un MacBook 13", e va molto piu' veloce che sul mio.
Penso che al mio prossimo cambio di Hardwarw restero' su un MacBookPro.

_________________
Alberto
Leica M (immeritatamente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DocAl ha scritto:
Uso Aperture con un Powerbook G4, con una libreria di circa 5000 immagini. Non posso dire che sia un fulmine del cielo, ma gira in maniera piu' che dignitosa. Certo, con un monitor esterno risolvi un problema di affollamento, che pero' diventa meno importante man mano che prendi dimestichezza col programma, ed impari ad usare gli HUD anziche' avere sempre tutto sullo schermo. Ho insegnato i primi rudimenti ad un amico con un MacBook 13", e va molto piu' veloce che sul mio.
Penso che al mio prossimo cambio di Hardwarw restero' su un MacBookPro.


Sul macbook Aperture è lento nello sviluppo c'è poco da fare... Sul pro le cose vanno un filo meglio certo, ma rimane abbissale la differenza di velocità rispetto lightroom... Certo è comunque usabile e la qualità dell'output eccellente... La gestione della libreria è lo stato dell'arte... però ripeto vedere i risultati delle regolazioni in differita a me da ai nervi... Voci in rete dicono che con il 10.4.9 le cose son migliorate, non appena avro' un po' di tempo lo rimetterò alla frusta.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edit
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aperture l'ho installato sul MacBook Core Duo 2.0 GHz con 2 Gb di Ram OSX 10.4.9 e mi gira molto fluido, ho circa 6000 immagini.

I settaggi sulle varie immagini sono assolutamente in tempo reale...

le immagini le carica quasi istantaneamente, per quasi intendo 1/3 di secondo o anche meno... dopo averlo installato ho importato le 6000 immagini, ha trafficato per quasi un'oretta e adesso è una scheggia Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mossss ha scritto:
Aperture l'ho installato sul MacBook Core Duo 2.0 GHz con 2 Gb di Ram OSX 10.4.9 e mi gira molto fluido, ho circa 6000 immagini.

I settaggi sulle varie immagini sono assolutamente in tempo reale...

le immagini le carica quasi istantaneamente, per quasi intendo 1/3 di secondo o anche meno... dopo averlo installato ho importato le 6000 immagini, ha trafficato per quasi un'oretta e adesso è una scheggia Ok!


Vorresti dire che muovendo i cursori delle varie regolazioni questi si muovono istantaneamente? Prova sopratutto quello "dell'orizzonte"... o prova a giocare per un bel pò con il lentino centrato... Ovviamente in modalità full screen con hud attivo...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

flurry ha scritto:
Vorresti dire che muovendo i cursori delle varie regolazioni questi si muovono istantaneamente? Prova sopratutto quello "dell'orizzonte"... o prova a giocare per un bel pò con il lentino centrato... Ovviamente in modalità full screen con hud attivo...


questo non lo avevo provato, hai ragione in modalità fullscreen e hud attivo l'ottimizzazione è scattosa però la lente è fluida!

io penso che le vere migliorie di Aperture salteranno fuori con la 2.0, la 1.0 era assurdamente fatta male infatti il team che l'ha sviluppata è stato liquidato e un nuovo team ha interamente riscritto il codice e hanno rilasciato la 1.5... penso che qualche problemino sia comunque rimasto.

adesso io sto usando la 1.5.2 ma anche se trial non dovrebbe avere differenze... dovrebbe solo durare 30 giorni, infatti all'avvia c'è scritto che è FULL-SOFTWARE.

_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il lentino ha un comportamento strano... funziona in maniera perfetta poi di colpo ha vistosi rallentamenti...
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2007 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aperture non l'ho mai provato, ma uso con molta soddisfazione Lightroom (versione definitiva) e non posso che consigliartelo. Se non sbaglio viene ancora venduto al prezzo promozionale. E' comodissimo anche solo come gestore avanzato delle tue gallerie (metadati come keywords, exif, ecc.).
Non ultimo, è anche molto veloce sul mio mac (iMac Core2Duo 2 Ghz - 1 GCool.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho scaricato il trial dal sito adobe... molto molto bello lightromm non l'avrei detto Ok!

adesso li uso entrembi e al termine dei trial valutero' Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrave
utente


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 205
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono per lightroom soprattuto dopo l'uscita della versione finale Wink

aperture è troppo pesante secondo me (MacBook C2 2Ghz 2GB ram)
mentre per ora LR gira benone.

Miky
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mossss
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2007
Messaggi: 557
Località: Made in Italy

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mrave ha scritto:
io sono per lightroom soprattuto dopo l'uscita della versione finale Wink



sarebbe la 1.0? Ok!

_________________
Le mie foto su Flickr - www.matteomossini.net
Nikon D300s fw. 1.0.1 || Nikon D70 fw. 2.0
Nikkor 17-55mm f/2.8 || Nikkor 50mm f/1.4
Polarizzatore e Filtro U.V. || Manfrotto 190XB + 056 USA
Apple MacBook White Core Duo 2GHz || Aperture 3.1.3 || 2Gb Ram || 250Gb HDD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrave
utente


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 205
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, la prima dopo la beta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che qualcuno di voi lo usa ho un paio di domande su adobe lightroom: la catalogazione delle immagini avviene tipo "playlist" come aperture? potete spiegarmi meglio come cataloga le immagini?
premesso che, credo, utilizzi i metedata come sono archiviate e che possibilità ci sono di creare raccolte? in sostanza è tipo iTunes/aperture?
Altra domanda è la gestione raw: salva i file dopo le modifiche (e se si in che formato? lascia l'estensione originale per es. *.nef?) oppure registra solo le modifiche effettuate e il file rimane intatto? per esempio dopo un crop/salvataggio/spengo/riaccendo è possibile ritornare indietro al fotogramma intero?
denghiù alott

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso Aperture su un iMac g5 2.1 e 2,5 Gb di ram con 128 mb di vram
e su un PowerBook g4 17" devo essere sincero e dire che ogni tanto mi fa disperare con caricamenti lunghi e regolazioni scattose ma ho una bella libreria di RAW, solo RAW

Mossss sicuramente sui core due sarà più prestante ma devi specificare con quali file lo hai provato, jpg o raw?

Detto ciò io mi trovo benissimo con l'interfaccia e la filosofia di Aperture e continuerò per questa strada aspettando aggiornamenti del software e il denaro per acquistare un un MacPro con cinema display da 30" Very Happy

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi