Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 12:03 am Oggetto: Raynox 2020pro, piccolo test di risoluzione con la s9600 |
|
|
Ragà un pò di comparazioni. Ho fatto questo casalinghissimo test alla mira ottica (stampata su carta normale...), ma penso che renda bene l'idea. Diciamo che come risoluzione il raynox si comporta bene, ai lati perde sia in nitidezza e sia in aberrazioni (che aumentano). Con acr cmq l'aberrazione cromatica diventa superabile al 99%. Ecco i risultati:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1493 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1493 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1493 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1493 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1493 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1493 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1493 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1493 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Sab 17 Mar, 2007 12:07 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
Ecco invece dopo un pò di correzioni, sempre in acr (ho corretto lo sharpness che da 0 l'ho passato a 30, e le aberrazioni cromatiche con gli appositi slides nella sezione "lente"):
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1490 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1490 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1490 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1490 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
Finepix se ricordo bene tu dovresti aver provato anche il raynox con moltiplicazione 1.5x.
Se è così potresti farci un confronto?
Tra l'altro ho qualche perplessità sull'usabilità pratica a mano libera del 2x,
almeno per me che ho una mano piuttosto ballerina.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 8:28 am Oggetto: |
|
|
X l'usabilità basta non sballottare la macchina ed è tutto ok, l'aggiuntivo è leggero. Cmq io avevo un olympus tcon 1,7x. X quanto riguarda il test di mira ottica la risoluzione si mantiene uguale tra i 2 aggiuntivi (parlo sempre di s9600), solo che il raynox ha + aberrazioni cromatiche e + vignettatura.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Per curiosita'... per una 5600 mi consigli il t-con o il raynox?
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Uno è più potente e costa di più, cosa scegli?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Filip, tu che ce l'hai... ma vignetta anche nella 5600? Penso di no...
Cmq, considerando che il Raynox costa quasi il doppio, direi che sceglierei il TCON!
Ehehehe...
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Ehehe... devo dire che un 2,2x è davvero un cannone... Il tcon è 1,7x ma cmq fa benissimo il suo sporco lavoro x metà del prezzo
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Infatti... ti ho preceduto per un soffio!
Cmq, con 160 euro (spese di spedizione escluse) mi potrei prendere il t-con 1,7 e il Raynox DCR-730 (wide 0,7)...
Che sarebbe un ottimo corredo sopratutto in ottica qualita'/prezzo.
Un ultima domandona... se non ricordo male il T-CON non ha bisogno di anelli adattatori per la 5600, vero?
Ciao e Grazie,
Dario
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Azz 160 euro sono un bel prezzo. Il tcon ha già attacco da 55mm.
- Punti a favore del raynox:
E' l'unico tele 2,2x di una certa qualità
Non è pesantissimo
Non perde luminosità
Punti a sfavore del raynox:
Aberrazioni cromatiche spinte
avrei preferito un attacco di max 58mm
- Punti a favore del tcon:
E' molto compatto
Ha una qualità di immagine di tutto rispetto
Punti a sfavore:
Ruba un pò di luce
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Ottima sintesi
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spatum utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 376 Località: Viterbo
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Ecco invece dopo un pò di correzioni, sempre in acr (ho corretto lo sharpness che da 0 l'ho passato a 30, e le aberrazioni cromatiche con gli appositi slides nella sezione "lente"): |
scusa l'ignoranza in materia, ma cos'è "acr ", un programma dedicato?
_________________ Fuji S9600 - Panasonic Lumix LX3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 1:38 pm Oggetto: |
|
|
ACR = Adobe Camera Raw
Ovvero il plugin di Photoshop per poter sviluppare i RAW...
_________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SePh1r0Th utente
Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 298 Località: Barcellona Pozzo di Gotto (MESSINA)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Interessante questo tele olympus...
Penso che la mancanza di luce sia ovviabile scattando in raw, la differenza fra i due ingrandimenti c'è, ma non è poi così abissale...in più c'è la comodità di non dover utilizzare anelli adattatori...e ultimo ma non ultimo costa la metà...Un pensierino lo farò prossimamente...
_________________ Fuji S5600 / Filtro UV DYNASUN / Polarizzatore circolare Hoya / Lente Macro +10 Vivitar /Lente Macro Raynox DCR-250 / Flash Metz Mecablitz 28-CS2 digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Ragà alla fine se tenete conto delle vostre esigenze troverete quel che fa meglio x voi. Io sulla s5600 il tcon ce lo vedo, si ottengono 646mm equivalenti in poco ingombro, che non sono da buttare... con la s9600 x arrivare a 660mm ho dovuto usare il raynox 2020pro... il quale sulla s5600 permette di ottenere 836mm equiv... che sono spaventosi.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Ma come vanno questi cannoni col micromosso?
Insomma con un 600 e rotti di focale, l'ideale sarebbe scattare a 1/1000.
Insomma treppiede o monopiede mi sembrerebbero d'obbigo.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Se c'è una buona luce non c'è bisogno nemmeno di appoggio. Se non hai un eccessivo tremolio anche 1/400 basta per fare ottimi scatti.
Questa è stata scattata a 1/320 di secondo con la s5000+2020pro a 200iso
questa sempre con gli stessi mezzi a 1/500 di secondo
Questa con la s5600+2020pro a 64iso 1/640 di secondo (c'era il sole coperto)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Filip.
Esauriente come al solito.
In effetii il Raynox 2020 ha una sua logica di utilizzo,
ma noto che si deve necessariamente pagare un moderato prezzo in termini di qualità ottica.
_________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|