Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2007 1:04 pm Oggetto: [M42] Sostituire un CANON70-210f4 con un PENTACON 135f2.8 |
|
|
Ho questo dubbio: un vecchio Pentacon f2.8 135mm (MF) potrebbe sostituire vantaggiosamente un (non tanto giovane neanche lui) CANON 70-210f4? Lo userei per foto a teatro (entrambi a tutta apertura) di musicisti molto statici: come focale ci siamo, ma come prestazioni? Passare a un f2.8 mi permetterebbe di usare la 300D a iso800 invece che iso1600...
 _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
a livello di qualità assoluta secondo me si...il problema però si pone sul fuoco manuale...se hai sempre usato AF avrai bisogno di un pò di pratica...peraltro con poca luce è anche più complicato...
qui qualche foto
http://www.pbase.com/hofi/pentacon_test _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
koirba ha scritto: | a livello di qualità assoluta secondo me si...il problema però si pone sul fuoco manuale...se hai sempre usato AF avrai bisogno di un pò di pratica...peraltro con poca luce è anche più complicato...
qui qualche foto
http://www.pbase.com/hofi/pentacon_test |
Grazie koirba!
Uso da un po' di tempo un'altra ottica MF (Jupiter9 85mm f2) e dopo un po' di panico ho iniziato a fare una foto su tre decente... è vero che con poca luce le cose sono più complicate (tra l'altro scattando a tutta apertura non avrei la possibilità di mettere a fuoco a f2 e poi chiudere a f8 guadagnando in pdc), ma penso di farcela, tieni conto che i musicisti dell'orchestra sono praticamente sempre fermi dentro la zona a fuoco.  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 2:08 pm Oggetto: |
|
|
allora ti consiglierei di prenderlo....ma bada anche che io sono un pò di parte come vedi in firma... _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, non so a quanto vendono il Pentacon sul mercatino, ma considera che per 100-120€ puoi portarti a casa un bellissimo Zeiss per Contax... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 7:03 pm Oggetto: |
|
|
...a me basterebbe un passo avanti rispetto al 70-210 in luminosità (a parità di nitidezza?). Sul mercatino siamo intorno ai 50€ per il Pentacon. Dovessi spendere il doppio 100€-120€ rischierei di essere tentato da un altro raddoppio (con 250€ si trova il Canon 135f2.8 sf, che è anche AF) e a questo punto tant vale che ne spenda 350 per il 100f2... è che ho paura di essere risucchiato nel vortice...
Scherzi a parte: il mio dubbio è il paragone fra il C70-210 a f4 e il 135 Pentacon a f2.8, con lo Zeiss probabilmente il dubbio non si porrebbe nemmeno.  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 1:44 am Oggetto: |
|
|
Il Canon 135/2.8 non lo prenderei mai, nessun dubbio tra quello e il 100/2! Ho citato lo Zeiss senza conoscere il prezzo del Pentacon... se va abbastanza bene a f/2.8 (almeno come il tuo zoom a f/4) può essere un'idea! I 135/3.5 Zeiss Jena fanno paura già a tutta apertura, però sono più 'bui' di 2/3 di stop! Bisognerebbe vedere questo Pentacon come va... L'unica è farsi mandare una foto indicativa scattata a TA. Se è accettabile non v'è dubbio che valga i 50€.
Se no risparmia quei 50€, vendi il tuo zoom e ti avvicini al 100/2... Lo Zeiss te l'ho citato anche perché è una certezza... immagino che a f/2.8 vada come il mio Zeiss Jena a f/3.5  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 8:47 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Lo Zeiss te l'ho citato anche perché è una certezza... immagino che a f/2.8 vada come il mio Zeiss Jena a f/3.5  |
lo voglio!!! _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
... da quando ho preso il Jupiter9 (85mm f2) mi sono convertito alle MF. A parte il futuro acquisto del Tamron 17-55f2.8 (da usare per lauree, matrimoni di amici e casi simili) userei solo MF (possibilmente M42).
A proposito: cosa ne dici dello Zeiss Jena 200mm f2.8 (se esiste, ma mi pare di si)? _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 10:00 am Oggetto: |
|
|
Ora non mescoliamo sacro e profano....GUAI A CHI MI TOCCA I SONNAR!!!
Li ho entrambi, 135/3.5 e 200/2.8....e non hanno bisogno di commenti....sono eccellenti entrambi anche a tutta apertura e in più hanno colori e passaggi tonali splendidi oltre ad una risoluzione da paura ed un contrasto non eccessivo tipico delle Jena...per me sono il massimo (Contax a parte)...
ok sono di parte ma sono veramente fantastici...
piccolo, compatto e leggero il primo, del 3.5 non ti interessa nulla 2/3 di stop non ti cambiano la vita...ottimo al centro e ai bordi...
pesante, largo e ingombrante il secondo...buono a 2.8 diviene una lama da 4.0 in su..però se avete dita corte lasciatelo stare non riuscireste a mettere a fuoco..  _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
Esiste esiste. Qui sul forum ce l'aveva l'utente "Paolo" mi pare... per un po' lo mise in vendita anche sul mercatino. Vidi solo uno scatto di prova a f/2.8 a distanza molto ravvicinata, con il giusto 'sharpening' la definizione era buona. Chiaramente da quello scatto nulla si poteva intuire sulla tenuta in controluce e mille altri fattori importanti... Il prezzo non mi sembrò proprio 'da saldo' poi comunque non avevo un particolare interesse per quell'obiettivo... Non ricordo se l'ha preso nessuno, forse no. Ma potrebbe anche averlo venduto per altre strade...
Un problema: è grosso e pesante. Se non sbaglio deriva dal modello per il medio formato... super addirittura il Kg di peso se non sbaglio! Roba da 70-200/2.8L Poi di norma non li svendono, a differenza dei 135/3.5.
Il 180/2.8 Zeiss per Contax è più compatto. E se trovi una buona offerta non lo paghi nemmeno tanto... con un po' di culo lo paghi come lo Zeiss Jena! Se non di meno! Es. http://cgi.ebay.it/Carl-Zeiss-Sonnar-1-2-8-180mm-T-fuer-Contax_W0QQitemZ250090205932 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
Ci devo pensare, a questo punto, avendo un 85mm f2 il un 180/200 forse sarebbe più adatto.
Per quello che riguarda l'apertura massima, per me f2.8 (purchè accettabile come nitidezza) invece di f3.5 è fondamentale: nello foto a teatro significa passare da iso1600 a iso800!
Grazie per le informazioni!
 _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 10:16 am Oggetto: |
|
|
il 200/2.8 come dice giustamente anche letturo non è a buon mercato...esemplari ottimi su ebay li ho visti arrivare anche verso i 400/450€ compresi di paraluce e borsa....
riguardo al 3.5 nn so nella pratica quanto è poi la differenza...nn è uno stop completo...immagino però sia meglio una buona definizione a 1600 che una peggiore a 800...
farò qualche prova con il mio tair 2.8.....
cmq anche io ti consiglio di passare alla focale più lunga...da 85 a 135 non c'è proprio un abisso però considera che il 200 su digitale copre il campo di un 300, devi sederti un pò lontano dal palco altrimenti fai solo volti:) _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
Qui qualche prova "al volo" del sonnar 200....avevo una D50 a disposizione e ho fatto qualche scatto di prova...considera che c'è anche la lente dell'adattatore che "peggiora" la resa ottica del cannone....se hai una canon il problema ovviamente non si pone...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=163474&highlight=helios
ciao! _________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
koirba ha scritto: | il 200/2.8 come dice giustamente anche letturo non è a buon mercato...esemplari ottimi su ebay li ho visti arrivare anche verso i 400/450€ compresi di paraluce e borsa.... |
Calma, calma... ce ne sono diversi a 280€ ma vanno invenduti! Io ho linkato un Contax partito a 200€... Per 500€ si può portare a casa anche un Canon 'serie L' AF
Citazione: | riguardo al 3.5 nn so nella pratica quanto è poi la differenza...nn è uno stop completo...immagino però sia meglio una buona definizione a 1600 che una peggiore a 800... |
La differenza è di 2/3 di stop. Come giustamente dici tu, se si deve scendere a compromessi con la nitidezza (e poi magari dover aumentare lo sharpening per ovviare alla cosa e peggiorare quindi il rumore...) non vale proprio la pena! Infatti si tratta di prendere qualcosa che a f/2.8 vada bene, se no non se ne parla nemmeno...
Citazione: | cmq anche io ti consiglio di passare alla focale più lunga...da 85 a 135 non c'è proprio un abisso |
In effetti anch'io la vedo un po' così... se sei soddisfatto del tuo 85/2... col 180/200 puoi provare dei tagli diversi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|