photo4u.it


Monoghiera e Bighiera?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SammyTD
utente


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 340
Località: 45° Parallelo (Voghera PV)

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 10:13 am    Oggetto: Monoghiera e Bighiera? Rispondi con citazione

Sto cercando di capire quali ottiche sono autofocus e funzionano sulla D50.
Ho trovato un 80-200 f/2.8 e il venditore sottolinea che è monoghiera, cosa vuol dire? Scusate l'ignoranza ma come potete ben vedere sono un possessore di Canon quindi in campo Nikon non sono molto informato.

_________________
Blog
Canon EOS 7D-Canon EF 50 1.8-Canon EF 35 2.0-Canon 17-55 2,8 USM-Canon 70-200 2,8 L USM - Fuji X100 - Olympus E-PL1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'80-200 f2,8 ha avuto tre rivisitazioni. La prima è la versione monoghiera e cioè : la ghiera della messa a fuoco serve anche a variare la lunghezza focale con un sistema cosiddetto a pompa. L'inconveniente di questo modello è che se scatti foto dall'alto verso il basso la ghiera, dato che trascina le varie lenti ed elicoidi che hanno un certo peso, scivola lentamente facendoti variare la lunghezza focale costringendo a tenere la mano sull'obiettivo per evitare questo movimento.
La versione migliore è quella cosiddetta bi-ghiera che prevede appunto una ghiera per la messa afuoco e una ghiera per variare la lunghezza focale.

Ho avuto personalemente la versione bi-ghiera e posso dire solo una cosa: superlativa!!!

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la versione attualmente in produzione, è il bighiera?
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'80-200 non è più in produzione. E' stato sostituito dall'AF-S 70-200 VR G http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afs70200.jpg

L'ultimo 80-200 prodotto, comunque, non era il bighiera, bensì l'AF-S 80-200 http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afs80200.jpg

'bye

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie!
Pensavo avessero lasciato l'80-200 nei non stabilizzati ed il 70-200 2.8 per gli stabilizzato.
Molto gentile!

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
L'80-200 non è più in produzione. E' stato sostituito dall'AF-S 70-200 VR G http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afs70200.jpg

L'ultimo 80-200 prodotto, comunque, non era il bighiera, bensì l'AF-S 80-200 http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afs80200.jpg

'bye


L'ultimo 80-200 era bi-ghiera(vedi link sopra) solo che avevano aggiunto il motore silent-wave ecco il perchè della sigla AF-S (silent-wave)

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
L'80-200 non è più in produzione. E' stato sostituito dall'AF-S 70-200 VR G http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afs70200.jpg

L'ultimo 80-200 prodotto, comunque, non era il bighiera, bensì l'AF-S 80-200 http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afs80200.jpg

'bye


Non vorrei dire baggianate ma a me risulta che l'AF 80-200 (non AF-S) sia regolarmente in produzione (quantomeno si trova nuovo sia in e-commerce che in negozio con regolare garanzia) e si trova a prezzi tra i 1100 e i 1300€.

L'AF-S mi risulta sia venduto in questo momento solo sul mercato USA (non chiedermi perchè) tanto che si trova nuovo non Nital.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alecacciafotosub
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2006
Messaggi: 714
Località: Catania

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:55 am    Oggetto: Re: Monoghiera e Bighiera? Rispondi con citazione

SammyTD ha scritto:
Sto cercando di capire quali ottiche sono autofocus e funzionano sulla D50.
Ho trovato un 80-200 f/2.8 e il venditore sottolinea che è monoghiera, cosa vuol dire? Scusate l'ignoranza ma come potete ben vedere sono un possessore di Canon quindi in campo Nikon non sono molto informato.


Sei stato fortunato che il venditore abbia "sottolineato" il fatto che fosse il monoghiera. Sicuramente lui conosce benissimo il problema che ti ho segnalato.

_________________
Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel listino nikon vedo:
318572 AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D
ma non af-s, infatti

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alecacciafotosub ha scritto:
mingus ha scritto:
L'80-200 non è più in produzione. E' stato sostituito dall'AF-S 70-200 VR G http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afs70200.jpg

L'ultimo 80-200 prodotto, comunque, non era il bighiera, bensì l'AF-S 80-200 http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/afs80200.jpg

'bye


L'ultimo 80-200 era bi-ghiera(vedi link sopra) solo che avevano aggiunto il motore silent-wave ecco il perchè della sigla AF-S (silent-wave)


No, no, cambia anche lo schema ottico tra il bighiera e l'AF-S...

comunque, sì, anche l'AF-S ha due ghiere (ed è quindi bighiera), ma normalmente quando si parla di bighiera si fa riferimento all'AF-D.

Smile

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'80 200 bighiera non AFS è in produzione e come, non so in italia quanto costi, io l'ho preso in germania e pagato 830 euro spedito con tre anni di garanzia mondiale...
_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
nel listino nikon vedo:
318572 AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D
ma non af-s, infatti


Sì, avevo scritto la cazzata. Il bighiera AF-D è ancora in catalogo Smile

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e invece il 70-200 Vr tanto per morirci subito a quanto si trova in giro?
_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kingcama ha scritto:
e invece il 70-200 Vr tanto per morirci subito a quanto si trova in giro?


il doppio del 80 200 D ED 2.8 bighiera, tanto per scoraggiarti...comunque quella è UNA LENTE...non che l'80 200 sia da meno, ma con il VR scatti tranquillo a 1/60 e anche meno senza monopiede/cavalletto e senza micromosso

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kingcama ha scritto:
e invece il 70-200 Vr tanto per morirci subito a quanto si trova in giro?


I prezzi migliori stanno sui 1900€. In germania lo trovi anche sui 1600€ ma onestamente è un vetro che se deve andare in assistenza paghi tutta la differenza... L'usato ancora non si trova a prezzi adeguati (chi ce l'ha se lo tiene... bisogna vedere quando uscirà in versione VRII)
Si dice sia superlativo ed è da crederci. La differenza tra monoghiera (a pompa) e bighiera sta sia nello schema ottico sia nel fatto che il monoghiera come tutti gli obiettivi di quel tipo è portato a raccogliere polvere nel meccanismo che poi va dentro... Conta che è un'ottica che minimo ha dieci anni, la trovi usata tra i 400 e 600€. Io ne ho provato uno (del cognato) ed è fantastico per quanto riguarda l'aspetto ottico. Unico problema... 1.300 grammi, un vero macigno Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marco TS ha scritto:
Unico problema... 1.300 grammi, un vero macigno Wink


non è che il vr e il bighiera siano tanto light Very Happy

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo che 1300gr siano un problema.
Se montati su di un corpo con una buona presa non ci si accorge di niente.

Poi gli uomini hanno i moscoli..... no? Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moulin
non più registrato


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 242
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A titolo di info, io sono passato al 70-200 VR e secondo me, è una delle migliori ottiche che abbia mai provato, e ne ho parecchie...
La definizione è altissima già a 2.8, il contrasto idem e la vignettatura...non c'è.
Il VR funziona in modo egregio. E' possibile scattare a 200mm con tempi intorno a 1/30 e anche 1/15. Ho notato che si parla non di tempi minimi possibili, ma di % di successo (cioè senza micromosso) ai vari tempi.
Così, per esempio a 1/60 io ho il 100% di successo, a 1/30 il 75% e a 1/15 circa il 20-25% (cioè una foto su 4-5). Naturalmente dipende dalla persona, ma l'effetto è visibilissimo già nel mirino.
Insieme a un tocco di flash SB800 (come fill-in) ho fatto delle foto incredibili ai miei gemellini durante il carnevale. Peccato che sono pigro, altrimenti le posterei qui...è che bisogna ridurle, ecc, ecc...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Moulin,
a parte la foto ai bellissimi gemellini... ma hai la galleria proprio vuota Smile
Va beh, per questa volta ti crediamo sulla parola Very Happy

Il 70-200 VR è una 'meraviglia' allo stato puro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 13 Mar, 2007 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Non credo che 1300gr siano un problema.
Se montati su di un corpo con una buona presa non ci si accorge di niente.

Poi gli uomini hanno i moscoli..... no? Very Happy


Insomma... a parte che occupa anche una cifra di spazio portarselo al collo non è il massimo. Certo se fai un appostamento è una figata ma se devo fare una lunga camminata in montagna preferisco il mio. La qualità non sarà la stessa ma nelle focali comuni si difende più che bene...

@Carlo: è un pò che non ti rompo le b. con domande strane... Wink e qualche foto anche mi esce ogni tanto Rolling Eyes . Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi