Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jenny23 nuovo utente
Iscritto: 29 Set 2004 Messaggi: 17
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2004 8:59 am Oggetto: A80 - Accessori |
|
|
Ciao...vorrei ordinare la A80....però insieme agli accessori.
Caricabatterie e batterie?
Memoria aggiuntiva?
Sì però ditemi delle marche (e magari i prezzi).
Thanks |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottone utente

Iscritto: 20 Ott 2004 Messaggi: 89 Località: CIOCIARIA
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2004 9:01 am Oggetto: |
|
|
io ho le batterie Gp 1800..
a parte il problema della memoria di carica.. vanno in maniera eccellente..
per gli altri accessori non so che dirti.. _________________ che c'ho??
fuji s602 zoom - canon powershot 80 - ZENITH 12ca - ZENITH E - Praktica, qualche obiettivo
e tanta voglia di imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2004 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Sulle batterie ricaricabili hai solo l'imbarazzo della scelta..
tendenzialmente dovrai solo fare attenzione alla capacità in milliampere.
Più la capacità è alta e maggiore sarà l'autonomia. Diciamo che dai 1800 in su non dovresti avere problemi.
Ti suggerisco però caldamente di prenderne due set da 4, di cui uno da tenere sempre carico e a portata.. in questo modo non resterai mai a secco.
x il caricabatterie resta sui marchi più noti. Dai GP agli uniross, ai varta, ai sanyo, ecc.
Fanno tutti il loro dovere, ma quelli più seri hanno delle features che possono essere molto utili se non sei particolarmente accorto.. tipo che non devi togliere subito le batterie dalla carica quando queste si sono caricate. O magari hanno 4 sensori di carica indipendenti x ogni batteria, garantendo quindi una carica uguale x ogni singola pila, o ancora hanno un tempo di ricarica più rapido degli altri.
Io ho preso il kit GP PowerBank Smart modello GPPB01, un pò costoso ma ha praticamente tutto. Nel prezzo sono comprese 4stilo AA da 2000mah. lo puoi trovare su ilfotoamatore.it a questa pagina. Qui la scheda.
Poi ho preso altre 4 uniross da 2300mah da unieuro x una quindicina di euro mi pare.
La CF è un pò più complicato sceglierla.. dipende da un paio di fattori.
Ci sono diversi tagli di capienza e diverse velocità di accesso/scrittura/lettura.
Il taglio di memoria è il primo parametro da valutare. In generale ti suggerisco un taglio di 256 o 512MB.
La velocità è un fattore che resta relativo finchè la userai sulla compattina.. probabilmente la fotocamera sarà più lenta della CF. Ma diverrà molto importante se un giorno passerai ad una dreflex e vorrai riutilizzare la stessa scheda.
Anche in questo caso ti suggerisco due CF. Una sempre di scorta.. non si sa mai.
Resta magari sui marchi più noti, tanto i prezzi sono scesi per tutti. Sandisk, ridata, lexmark e via dicendo.
Io per l'A80 (ma in previsione di una Dreflex futura) ho preso una Sandisk ultraII da 1GB (circa 120euro) e ne prenderò un'altra a breve, sempre ultraII ma probabilmente da 512MB (una 70ina di euro).
Prenditi anche un cavalletto.. fai una ricerca sul forum in sez accessori, troverai diversi topic in proposito.  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottone utente

Iscritto: 20 Ott 2004 Messaggi: 89 Località: CIOCIARIA
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2004 2:07 pm Oggetto: |
|
|
mi hanno detto che superati i 2000 mhp le batterie non reggono... _________________ che c'ho??
fuji s602 zoom - canon powershot 80 - ZENITH 12ca - ZENITH E - Praktica, qualche obiettivo
e tanta voglia di imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottone utente

Iscritto: 20 Ott 2004 Messaggi: 89 Località: CIOCIARIA
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2004 3:01 pm Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | non reggono cosa?
ma soprattutto... x caso chi te lo ha detto aveva disponibili solo batterie fino a 2.000mah?  |
no no..
lo ha detto un tecnico  _________________ che c'ho??
fuji s602 zoom - canon powershot 80 - ZENITH 12ca - ZENITH E - Praktica, qualche obiettivo
e tanta voglia di imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ottone utente

Iscritto: 20 Ott 2004 Messaggi: 89 Località: CIOCIARIA
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2004 3:22 pm Oggetto: |
|
|
1pixel ha scritto: | si ma deve argomentare...
Dire che "le batterie oltre 2000 non reggono" non solo non significa nulla detto così, ma va anche contro la logica comune.
è come se ti dicessi che i motori a scoppio oltre i 200cavalli non reggono.
Quali motori a scoppio.. e in che senso non reggono... e soprattutto perchè?  |
ehm..
siccome le batterie sono a polimeri poesse che quei polimeri superata uan certa carica si incacchiano talmente tanto che invece di cozzare fra di loro e generare energia s'addormentano..
ps:l'esame di elettronica lo devo ancora fare  _________________ che c'ho??
fuji s602 zoom - canon powershot 80 - ZENITH 12ca - ZENITH E - Praktica, qualche obiettivo
e tanta voglia di imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2004 3:28 pm Oggetto: |
|
|
ottone ha scritto: | ehm..
siccome le batterie sono a polimeri poesse che quei polimeri superata uan certa carica si incacchiano talmente tanto che invece di cozzare fra di loro e generare energia s'addormentano..
ps:l'esame di elettronica lo devo ancora fare  |
hahaha...
vabbè.. sperando che tutti i produttori di accumulatori non stiano nel frattempo prendendo in giro il mercato.. attenderemo una spiegazione più valida dopo l'esame.
intanto in bocca al lupo!  _________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Ott, 2004 7:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao io ho uanA75 con stilo da 2400mhp sul manuale c' è scritto min 1800 max 2400, ebbene con le 2400 appena caricate faccio circa 250 foto miste flash e non sono marcate unomat pagato 28€ compreso stilo carica batterie da casa e adattatore da auto finche durano...
unica dubbio appena tolte dalla ricarica sono roventiii è normale ?
una curiosita come si fà per vedere le caratteristiche di una compact flash, velocità in lettura e scrittura ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dezluc nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 21
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2004 10:06 am Oggetto: caricabatterie |
|
|
Possiedo una A75 ed ho notato che la A75 "ciuccia" batterie alla grande, necessita quindi di ricaricabili. Quale caricabatterie conviene?!? Uno qualsiasi o comunque non CANON come consigliato nel forum o quello consigliato da Canon (CBK-100) va meglio!?
Il kit adattatore (CA-ACK600) serve solo da alimentatore o riesce anche a ricaricare le eventuali pile presenti nella macchinetta!!?
grazie e ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aleyah77 utente
Iscritto: 25 Ott 2004 Messaggi: 381 Località: Verona
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2004 11:56 am Oggetto: |
|
|
io ho una A70.
sono passato dalle uniross 2000 alle 2300.
non c'e' paragone, durano un'infinità in più e le carico col caricabaterie uniross ultra fast in un paio d'ore... _________________ [ Canon 10D + Canon 6D] + [Can 85mm 1.8 + Tam 17-50 2.8 + Can 25-80 +Can 100 2.8 + Sig 35 1.4 + Carl Z. 135 3.5 - Carl Z. 50 2.8] + Tamrac Adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|