photo4u.it


Larissa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 8:49 am    Oggetto: Larissa Rispondi con citazione

In queste giornata, a volte, non c'è altro di meglio da fare che rivedere e rielaborare qualche vecchia fotografia ....
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella posa ...
si perdono un pò i capelli nel retro non illuminato... ma per come sono messe le luci mi sembra che volessi arrivare a qualcosa del genere....

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 27 Feb, 2007 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Tom per la luce sui capelli... rimane comunque una bellissima foto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace molto la linea di dominanza cromatica che hai applicato, che cos'è un filtro o un viraggio?
bella anche la composizione e l'ottima gestione della luce Ok!

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La trovo molto piatta, preferisco come hai gestito i contrasti nell'altra foto che hai postato di Larissa.
sono entrambe un po' morbide nel fuoco: sono scansioni o foto digitali?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gparrac
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 5822
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bruko ha scritto:
La trovo molto piatta, preferisco come hai gestito i contrasti nell'altra foto che hai postato di Larissa.
sono entrambe un po' morbide nel fuoco: sono scansioni o foto digitali?

Scansione da originale a colori su carta, 20x30.
Ho utilizzato un programma che simula i filtri colorati di varie marche (ragiono ancora a questo modo, sono un vecchio fotografo dell'epoca prima del digitale) e poi, con un'altro piccolo programma ho convertito in bianco e nero, infine ho cercato di ricreare il viraggio "tradizionale" che sulla carta effettuavo con i solfuri ...
La morbidezza? In parte voluta, il digitale ma anche l'analogico negli ultimi tempi ha portato il gusto comune e l'abitudine verso una resa più dura che trovo appropriata solo in alcuni tipi di fotografia: la pellicola di partenza è già morbida di suo per scelta deliberata.
Questione di gusti ...
In ogni caso grazie per il commento.

_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gparrac ha scritto:

Scansione da originale a colori su carta, 20x30.
Ho utilizzato un programma che simula i filtri colorati di varie marche (ragiono ancora a questo modo, sono un vecchio fotografo dell'epoca prima del digitale) e poi, con un'altro piccolo programma ho convertito in bianco e nero, infine ho cercato di ricreare il viraggio "tradizionale" che sulla carta effettuavo con i solfuri ...
La morbidezza? In parte voluta, il digitale ma anche l'analogico negli ultimi tempi ha portato il gusto comune e l'abitudine verso una resa più dura che trovo appropriata solo in alcuni tipi di fotografia: la pellicola di partenza è già morbida di suo per scelta deliberata.
Questione di gusti ...
In ogni caso grazie per il commento.


Il problema delle scansioni e' che spesso aggiungono un ulteriore livello di sfocatura all'immagine e in genere si riesce a vedere la differenza tra una pellicola morbida e una scansione fatta cosi' cosi' . Ma in questo caso temo siano stati soprattutto i contrasti a risentirne parecchio.
non so se la stampa abbia lo stesso problema, ma e' una cosa che capita spesso e che si risolve con un'aggiustata ai livelli.

In ogni caso, de gustibus, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Studio & Fashion Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi