photo4u.it


Ritratto in studio artigianale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
elmigra
utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 134
Località: Russi (RA)

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 9:05 am    Oggetto: Ritratto in studio artigianale Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
avrei bisogno di aiuto per realizzare i miei primi ritratti in (pseudo)studio.

Ho infatti acquistato 2 servocellule e un cavo PC per i miei 3 flash(1 mio e gli altri 3 in prestito...).

Non dispongo di esposimetro flash quindi mi chiedevo come dovessi fare per calcolare la corretta esposizione nel caso di illuminazione con tutti e 3 i flash (luce primaria+secondaria+effetto sui capelli)

Grazie a chiunque voglia risp Smile

_________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senza esposimetro non c'è modo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se scatti in digitale l'unica cosa che puoi fare e' un bel trial-and-error
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehee, che disfattisti !
La soluzione ve la dirò in Spagnuolo:

Guide Number based Exposure Metering

Di modo che, la via del peccato, del trial-and-error incondizionato sulla quale bruko ti stava conducendo,
sia sostituita dalla via del braketing: un meno diabolico percorso, basato sulle Scritture.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 8:30 pm    Oggetto: Re: Ritratto in studio artigianale Rispondi con citazione

elmigra ha scritto:
... i miei 3 flash(1 mio e gli altri 3 in prestito...).

Mmmmm
1+1=2 Ok!
1+2=3 Ok!
1+3= ... allora t'hanno imbrogliato ! Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elmigra
utente


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 134
Località: Russi (RA)

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Doh!
hmmm...una volta in matematica ero bravo!

eh...sai...la fretta è cattiva consigliera!
Ciao!

_________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 3:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
sia sostituita dalla via del braketing

ti voglio vedere a fare ritratti in braketing...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un Flash non troppo potente, che supponiamo abbia Numero Guida NG 16 (mt./100-asa).
Usato come luce principale e piazzato a mt.4 dal Soggetto, vorrà f/4 con 100-ASA.

La luce secondaria darà un ulteriore apporto all'illuminazione, per cui il Diaframma finale
vorrà essere più chiuso di f/4.
Se per ipotesi, la 2.a luce fosse rappresentata da un altro medesimo GN16 da 4 metri, che anche lui vuole f/4
significherà che la luce sul campo è raddoppiata; per cui il Diaframma finale dovrà stringere
di uno Stop: sarà f/5,6.

Abbiamo così dimostrato che 4+4=5,6; da cui pure: 5,6+5,6=8 ecc. .

Diaframma = NG : Distanza.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Un Flash non troppo potente, che supponiamo abbia Numero Guida NG 16 (mt./100-asa).
Usato come luce principale e piazzato a mt.4 dal Soggetto, vorrà f/4 con 100-ASA.

La luce secondaria darà un ulteriore apporto all'illuminazione, per cui il Diaframma finale
vorrà essere più chiuso di f/4.
Se per ipotesi, la 2.a luce fosse rappresentata da un altro medesimo GN16 da 4 metri, che anche lui vuole f/4
significherà che la luce sul campo è raddoppiata; per cui il Diaframma finale dovrà stringere
di uno Stop: sarà f/5,6.

Abbiamo così dimostrato che 4+4=5,6; da cui pure: 5,6+5,6=8 ecc. .

Diaframma = NG : Distanza.

la teoria è ok...ma secondo me metterla in pratica è quasi impossibile. Anche perchè presumibilmente per dei ritratti si useranno dei pannelli riflettenti, o comunque il flash non verrà usato iin modo diretto. E le cose si complicano...
Magari ti potresti far prestare una qualsiasi digitale dotata di controlli manuali e fare delle prove...usala un po' come se fosse il dorso polaroid di una volta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bruko
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 1871
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Straystudio ha scritto:
Di modo che, la via del peccato, del trial-and-error incondizionato sulla quale bruko ti stava conducendo,
sia sostituita dalla via del braketing: un meno diabolico percorso, basato sulle Scritture.

.


non parlavo di trial and error incondizionato, ma di tentativi ragionati.
cose tipo:
- metti il flash in manuale ad una potenza prestabilita (a me fa comodo partire da 1/4, in genere)
- setti la macchina al tempo massimo di sincronizzazione (tipo 1/125)
- aggiusti l'apertura di diaframma fino a quando il soggetto e' illuminato come vuoi tu
- aggiusti la velocita' fino a quando la luce ambiente si bilancia col soggetto.

In genere ci vogliono 5-6 scatti al massimo e una volta capito come funziona anche meno.
All'inizio possono volercene anche 20, ma se scatti in digitale (fattene prestare una se poi devi scattare con la pellicola, sono d'accordo con Spinellino) hai il vantaggio di poter vedere in tempo reale cosa cambia ad ogni spostamento. E se le modifiche le fai ragionandoci sopra, poi diventano abbastanza intuitive.

Il bracketing in genere sostituisce al ragionamento di chi scatta l'idea che "boh, intanto ne scatto in automatico un tot, qualcuna abbastanza giusta ci sara'" che secondo me e' molto piu' deleterio e limita molto quello che impari sul campo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi