photo4u.it


delusione e meraviglia!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diavoletto85
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 389

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2007 9:59 pm    Oggetto: delusione e meraviglia! Rispondi con citazione

ciao ragazzi, oggi sono rimasto un pò amareggiato, stamttina ho finito di fotografare con il mio primo rullino in bianco e nero e penso di aver fatto delle belle foto!
arrivo in negozio e quando chiedo il prezzo dello sviluppo mi dice...15 euro per le 10x15....alchè abituato ai soliti 5-6 euro per 36 foto colori rimango allibito!!
forse era meglio prendere quelli con lo sviluppe c41, ma mi dicevano he venivano meglio queste!
poi chiedo se sviluppandole io e stampandole da loro risparmiassi, einvece mi costa di più perchè sono come ristampe....mah cattivissimo inizio!
cosa ne pensate??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 6:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il BN chimico ha senso solo se stampato in casa (o non tenendo in considerazione i costi fatto stampare da qualche professionista a mano).

Alternativa accettabile sviluppo in proprio e scansione del negativo quindi stampa da digitale.

Fai un giro nella sezione CO vedrai che non è per niente difficile.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me è capitata la stessa cosa.
Quindi ho provato lo sviluppo in lab e la stampa dopo scansione del negativo...
ancora niente da fare....io ooooooooooooooooooodio il digitale.....lo vedo in un modo sul mio monitor a casa, in un altro su quello al lavoro, lo stampo e viene fuori tutt'altra cosa.... Non ci siamo
alla fine ho deciso, mi sto "facendo" la mitica Camera Oscura così non avrò più problemi e tante soddisfazioni.... Ops Mandrillo

ANDREA

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Imaginars
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2007 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Andrea,

anche se è off topic in questa sezione, compra un colorimetro da 100 euro (l'huey della pantone andrà benissimo) e crea degli spazi colore sui due monitor. Magia, vedrai le foto (quasi quasi) uguali! Smile)

Il biancoenero purtroppo ha la fregatura che ormai sono pochissimi i laboratori che lo stampano e spesso lo stampano davvero male: acidi vecchi, ingranditori sporchi, carte scadenti, etc.
Hai fatto quindi benissimo a mettere in piedi una tua camera oscura, io personalmente mi ci diverto un sacco, anche se richiede una marea di tempo.

non trascurare però il digitale: è un mezzo. La differenza la fa quello che dice la fotografia, non i bit o la carta Wink

Pepe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè mi sembrano prezzi un po eccessivi. Boh?
Anche considerando lo sviluppo a mano, (a proposito che pellicola hai usato ???) non è detto che le stampe te le facciano su carta BN, molto più probabilmente te le faranno su carta colore e quando poi ti lamenterai che sono verdine o marroncine ti diranno che sono virate.
Se invece te le stampano a mano su carta BN (cosa di cui dubito fortemente) allora il prezzo mi sembra giustificato.

Enzo Smile
Sposto nella sezione Camera oscura.
Qui, nella sezione "Bianco & Nero" si discute del BN come mezzo espressivo, non di tecnica.

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |


Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Ven 09 Mar, 2007 10:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fai sviluppare in laboratorio ti conviene di gran lunga usare le pellicole cromogene, quelle che si sviluppano in C41.
Le pelicole tradizionali vengono sviluppate un tanto al kilo mentre il C41 è un procedimento standardizzato.
Poi, se le vuoi scannerizzare, le cromogene sono quelle che si prestano meglio.

Per ottenere buoni risultati con le tradizionali è obbligatorio almeno svilupparsi da soli il negativo, poi, se proprio non si riesce ad allestire una CO, uno scanner può andare.

Se vuoi usare la pellicola lo devi fare solo perchè ti piace, se pensi all'aspetto economico presto approderai al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maskedpork
utente


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io faccio come molti hanno suggerito: sviluppo in casa, scansiono con uno scanner dedicato e poi stampo inkjet.
Si unisce la magia del bn a pellicola e del suo sviluppo con la praticità e la flessibilità del digitale.
In questo modo puoi vedere sul pc tutti i tuoi scatti, puoi modificarli, puoi stampare in casa da solo quelli più belli e puoi sempre far stampare da un professionista i migliori.

Per quanto riguarda la corrispondenza stampa-schermo, io ho cercato di migliorare la situazione stampando un'immagine e poi regolando (temperatura colore, luminosità, contrasto...) di conseguenza lo schermo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi