photo4u.it


Curiosità (inutile..ma curiosità)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_tom_
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 501
Località: Verona & Treviso

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 12:51 am    Oggetto: Curiosità (inutile..ma curiosità) Rispondi con citazione

Perdonatemi se la domanda è un pò cretina,ma ho fatto questo ragionamento (inutile) e vorrei conferma...(sapete i classici ragionamenti da seduta sul water Leggiamo Mmmmm o pre-sonno.. Very Happy )

Data una foto fatta con un certo obiettivo, la qualità dell'immagine generalmente è migliore spostandosi verso il centro dell'immagine,giusto? Quindi un'obiettivo adatto a ff montato su aps-c "migliora" la sua qualità? (nel senso che la parte che nel ff risulterebbe ai bordi dell'immagine, quindi meno nitida, nel formato aps-c "cade" fuori dal sensore).
Non so se mi sono espresso bene..in caso contrario o nel caso in cui la domanda sia troppo stupida avete il permesso di mandarmi a c@#§*çe.. Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Siccome e' tardi nn posso ragionare sulla tua "seduta" Very Happy pero' mi permetto di dire che anche volendo mandarti, sei gia' in posizione, sarebbe troppo facile. Very Happy Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_tom_
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 501
Località: Verona & Treviso

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinspak
utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 337
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche se la tua seduta sarà probabilmente finita (almeno spero x te) ti confermo quanto da te così duramente Very Happy immaginato.
Gli obiettivi per le FF su formato aps rendono meglio, ma non per chissà quale arcano motivo, ma semplicemente perchè, come hai fatto notare, un sensore più piccolo sfrutta la parte centrale dell'obiettivo stesso, che è notoriamente la parte che rende meglio.

La prox......seduta, facci partecipi Very Happy

_________________
Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre che tale obbiettivo abbia una risoluzione sufficiente a supportare la maggiore densità dei sensori APS-C.
_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
twinspak
utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 337
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:
Sempre che tale obbiettivo abbia una risoluzione sufficiente a supportare la maggiore densità dei sensori APS-C.


Vero, anche perhè a quanto si dice in giro, già i sensori odierni, vedi D200 per esempio, o canon 400d mettono alla frusta anche gli obiettivi migliori, che non riescono a rendere al meglio la definizione del sensore.
A tal proposito, credo che gli obiettivi più idonei per dare il massimo del sensore siano i marco, ma questa affermazione è puro frutto di una mia idea.....e dell'orario.

_________________
Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_tom_
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 501
Località: Verona & Treviso

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh allora non avevo pensato ad una cavolata così grossa..


mico1964 ha scritto:
Sempre che tale obbiettivo abbia una risoluzione sufficiente a supportare la maggiore densità dei sensori APS-C.

intendi dire che c'è il rischio che con sensori piccoli e sempre più Mp ci sono concentrati più px/cmq di quanti una lente riesca a rilevarne?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_tom_ ha scritto:
Beh allora non avevo pensato ad una cavolata così grossa..


mico1964 ha scritto:
Sempre che tale obbiettivo abbia una risoluzione sufficiente a supportare la maggiore densità dei sensori APS-C.

intendi dire che c'è il rischio che con sensori piccoli e sempre più Mp ci sono concentrati più px/cmq di quanti una lente riesca a rilevarne?


Credo che il digitale porti a snaturare il giudizio sulle ottiche, nel senso che si considera come unico parametro quello della risoluzione, tanto poi al resto ci pensa PS.

Sarò di vecchia scuola, nel senso ormai un pò sclero, ma non credo sia cosi verò.

Ricordo che molti leicisti furono abbagliati dalle meraviglie degli asferici per poi ricredersi, vedendo che l'enorme potere risolutivo veniva ad intaccare la leggendaria plasticità delle ottiche leica.......

Esempi ce ne sono a bizeffe, potrei parlarvi del 25 2,8 della zeiss che tirava fuori delle foto strepitose e dei test MTF deludenti.........

Tutto qua.

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_tom_
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2006
Messaggi: 501
Località: Verona & Treviso

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo ma infatti il mio "pensiero" (Very Happy) era una pura constatazione/curiosità,senza prendere posizioni sul cosa sia meglio, o più valido o più gradevole..
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lennon
nuovo utente


Iscritto: 09 Feb 2007
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tom, fosse così semplice....
Lo applicheremmo anche ai duplicatori, tal teorema.
Si, è vero, la vignettatura è una di quelle cose che "migliorano", ma poi ci sono tanti e tali fattori incasinati e aberaazioni che si comportano a modo loro......
Da chi ne sa più di me ho sentito che perfino lo strato multicoating presente sul retro dell'ottica, nei confronti della riflettività della superficie del sensore, ha acquistato importanza passando da tradizionale a digitale.
Comunque, ci sono blasonatissime ottiche che facevano la loro figura in analogico che ora sui sensori perdono colpi, ma succede anche il contrario !

_________________
musica e foto !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lore1000
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 542

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_tom_ ha scritto:
Certo ma infatti il mio "pensiero" (Very Happy) era una pura constatazione/curiosità,senza prendere posizioni sul cosa sia meglio, o più valido o più gradevole..


La mia in effetti era una considerazione di carattere generale.

Per restare sul pezzo ritengo che ottiche progettate espressamente per le apsc possano dare risultati superiori: un esempio per tutti il 17 55 2,8.

Le ottiche progettate per il formato pieno su apsc vanno valutate caso per caso, due esempi: il 17 40 discreto sulla pellicola e sul FF è ottimo sulle apsc, il 20 2,8 ottimo sulla pellicola è terribile sul digitale.

Ciao.

_________________
Che c'e' di piu' duro di una pietra e di piu' molle dell'acqua? Eppure la molle acqua scava la dura pietra. (Ovidio)

5d 2 corpi – 14 f2,8 – 35 f1,4 – 24 70 2,8 – 85 1,2 II - 135 f2 – 300 f2,8 is + 400d e 17 55 2,8 is - Ho fatto un bel pò di cambi, stò valutanto le malefatte........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 1:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è gente che il 17 40 sul ff lo adora... io non lo direi "discreto"
se ha un limite, è che è un po' buio, ma per un wide nn è grave
niente da dire sul 17 55, se nn per il costo Ok!

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi