photo4u.it


AS,SSS e Stabilizzatore ottico

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Iko.Pat
utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 157
Località: Cattolica

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 12:21 pm    Oggetto: AS,SSS e Stabilizzatore ottico Rispondi con citazione

Visto che stanno uscendo degli obbiettivi stabilizzati anche per il sistema minolta/sony (vedi il nuovo sigma 18-200) cosa succederebbe a montarne uno avendo l'AS/SSS attivato ?

gli effetti di stabilizzazione si sommano o semplicemente interferiscono tra loro ?

(a logica dovrebbero sommarsi pero' nn saprei :-p)

Ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M.A.A. STUDIO
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2005
Messaggi: 2066
Località: Bagnara Calabra (RC)

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mahh, se accesi entrambi piuttosto che sommarsi ipotizzo vadano in conflitto...Forse bisogna necessariamente spegnerne uno(magari quello sul corpo)...Boh..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dubito che Sigma possa far uscire un'ottica stabilizzata prima di Sony... come per le ottiche HSM che su Minolta e Pentax sono normali, non ci sarà lo stabilizzatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iko.Pat
utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 157
Località: Cattolica

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe in effetti sul sistema sony/minolta la situazione non sarà immediata però già nel sistema olympus con il nuovo leica 14-150 e le nuove macchine stabilizzate... :-p
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma il 4/3 prevede ottiche stabilizzate, infatti le Panasonic lo sono... il sistema Minolta non le prevede, quindi trovo strano che la prima a presentarle sia Sigma, prima dovrà essere Sony ad abilitare le macchine per tale funzione, e naturalmente a produrre ottiche stabilizzate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iko.Pat
utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 157
Località: Cattolica

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Ma il 4/3 prevede ottiche stabilizzate, infatti le Panasonic lo sono... il sistema Minolta non le prevede, quindi trovo strano che la prima a presentarle sia Sigma, prima dovrà essere Sony ad abilitare le macchine per tale funzione, e naturalmente a produrre ottiche stabilizzate.


Sì sì questo sì ma il mio dubbio era sull'utilità della doppia stabilizzazione o meno Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa izu,ma tu sai x quale motivo le ottiche x minolta sony nn sono hsm,visto che minolta produceva le ssm...sono per boicottaggio o ci sono altri motivi?
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Iko.Pat
utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 157
Località: Cattolica

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biberon ha scritto:
scusa izu,ma tu sai x quale motivo le ottiche x minolta sony nn sono hsm,visto che minolta produceva le ssm...sono per boicottaggio o ci sono altri motivi?


uhm provo a rispondere io
sigma è l'unico produttore di ottiche generiche che ha motori ultrasonici
le ottiche sigma per minolta sono frutto di reverse engineering ed ancora non l'ha fatto per i protocolli di comunicazione dei motori ultrasonici.

secondo me questo è il motivo

ciao
Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
le ottiche sigma per minolta sono frutto di reverse engineering ed ancora non l'ha fatto per i protocolli di comunicazione dei motori ultrasonici.
si ,ma nn èdue giorni che la sigma fà le HSM e se avessero voluto per minolta lo avrebbero già fatto quanto ci vuole...il modulo af di minolta a voler essere pignoli è del 2004 delle digitali...siamo nel 2007 ormai...nn credo sia questo il motivo Rolling Eyes
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabilmente alla sigma non avevano fiducia in minolta e il costo della progettazione dell'hsm non sarebbe stato, a loro parere, conveniente... tanto gli sfigati che comprano minolta non ricercano af superveloci, altrimenti punterebbero canon! Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iko.Pat
utente


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 157
Località: Cattolica

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il reverse engineering ha un costo (sicuramente inferiore alle licenze ufficiali) ma ha comunque un costo e probabilmente in sigma hanno reputato l'investimento non proficuo, magari con sony cambieranno idea.

uhm aggiornamento dell'ultimo minuto...
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3316&navigator=3
non e' che hanno già cambiato idea ?
(è diventato disponibile in coming soon questa lente anche per sony/pentax)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il reverse engineering non solo è costoso, ma illegale. Minolta evidentemente non ha venduto a Sigma i diritti per fare ottiche HSM, Sony chissà...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2007 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma iizutsu,ma sigma nn lo fà in tutte le ottiche il revrse engineering?
altrimenti xkè le prime ottiche af tokina funzionano senza problemi mentre le sigma almeno che nn siano recenti no? potevano copiarlo per bene almeno!! Triste

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Lun 12 Mar, 2007 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema del reverse engineering è che "salta" fisiologicamente dei passaggi oscuri e non deducibili dal mero disassemblaggio. E il risultato è sempre un compromesso.

Ecco perchè le ottiche del 1990 di Minolta funzionano su tutte le Minolta e le ottiche del 1990 di Sigma per Minolta funzionano solo sulle Minolta del 1990...

Tokina e Tamron forse pagavano diritti per i brevetti. Non è un caso che Sigma ha sempre avuto 2000 lenti nel suo parco, mentre Tok. e Tam ne avevano meno... Costi di produzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh.... penso ke fare obiettivi stabilizzati x un sistema con l'SSS (ke roba nazista questa sigla, non potevano lasciare antishake?) sarebbe un ossimoro, o più precisamente una stronzata, a meno ke nn si immaginino lenti dotate di un apposito sistema ke dialogando fra microcippe stoppi l'AS anche se inserito. Il ke forse ha un senso, ricordando la maggiore efficacia degli stabilizzatori sulle lenti, ma secondo me non ne ha abbastanza, laddove si consideri la leggera caduta sul piano delle prestazioni ottike
_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 17 Mar, 2007 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SSS, collaborazioni con Zeiss... E noi Italiani pronti a daje i soldi...

Eh... L' Asse riaffiora tristemente dalle sue ceneri...


Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi