Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
mizzica ! 500 2.8, che storia
ma è vero o in giappone festeggiano il 1° aprile con un po' di anticipo ?
sono curioso dei dati della vetrata ... specie il peso e il costo ... _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
Nicola Di Sario ha scritto: | ...ma è vero o in giappone festeggiano il 1° aprile con un po' di anticipo... |
...oddio, a guardar bene l'insieme ottica/corpo macchina un po' la forma di un pesciolone la ricorda...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pk61 utente
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 143
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 11:51 am Oggetto: |
|
|
Facendo tradurre la pagina a google per ora è un prototipo http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.sigma-photo.co.jp%2Fnews%2F200_500_28.htm&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools _________________ Canon 7D 15-85 IS USM Canon 70-200 L /2.8 Rolleiflex SL35E,SL350,3001,3003, 3.5F,,4x4 baby,
Distagon F16/, 18/4, 25/2.8, 35/2.8 Planar 50/1.4 85/1.4 Sonnar 85/2.8 135/2.8 Tessar 200/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Di Sario ha scritto: | mizzica ! 500 2.8, che storia |
Sì ma secondo me anche se non lo chiamano esplicitamente 'DC' sarà realmente utilizzabile soltando sui formati 'ridotti'... Voi sapete bene come vanno i supertele Canon/Nikon già a TA. Questo a TA potrebbe essere davvero imbarazzante sul 24x36... e magari andare peggio dei Canon/Nikon anche a f/4.
Dico questo perché mi sembra oggettivamente difficile poter proporre un 500/2.8 per il formato 24x36 ad un costo accettabile. Su uno zoom poi?? Se poi fosse stato davvero buono, realmente utilizzabile a TA sul 24x36 secondo me lo avrebbero proposto in versione 'focale fissa' non trovate??
E il tutto ammesso che un giorno lo vendano davvero e non siano delle trovate di marketing... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
sembrava così anche per un 300 f2,8, ma il Sigma 120-300 f2,8 si comporta davvero benissimo, anche a TA. Che poi sia peggio di un Canon fisso...mi parrebbe scontato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | sembrava così anche per un 300 f2,8, ma il Sigma 120-300 f2,8 si comporta davvero benissimo, anche a TA. Che poi sia peggio di un Canon fisso...mi parrebbe scontato |
Stai trascurando una 'piccolezza': che un 300/2.8 era una cosa collaudata quando è uscito il 120-300/2.8 Sigma. Mentre un 500/2.8 non esiste...
Non che non si possa fare, figuriamoci! Se hanno fatto il 1200/5.6 indubitabilmente si può fare anche il 600/2.8 e si può fare senza alcun compromesso qualitativo sul 24x36 (*) Però poi, costi a parte, tocca pure cominciare a considerare la reale utilizzabilità della lente 'on the road' Specie ora che la resa alle sensibilità medio-alte dei sensori è imparagonabile a quella delle pellicole... vale la pena di raddoppiare pese e ingombri di un 500/4 compromettendone pesantemente l'utilizzabilità/trasportabilità? Lo stop in più è una contropartita sufficiente? Considerando il numero di volte che riesce davvero utile?
Io sto parlando di lenti che non conosco... ma credo che portare in giro un 'robo' del genere sia quasi improponibile. Mi pare una roba da capanno o poco più... da portare in macchina più che in spalla. Non che non sia interessante per carità, però...
E in particolare su questo zoom mi sento di azzardare dubbi seri sulla resa sul 24x36. Non mi sembra di dire una cosa strana... e alla fine potrebbe non essere nemmeno un problema! Con le 1D 1.3x e le Nikon a 1.5x... Potrebbe essere interessante almeno quanto il 120-300/2.8!
(*) Inutile citare il 1700/4 Zeiss che copre addirittura il 6x6... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
1.Utilità:credo che a molti fotografi sportivi, che non ahnno bisogno di spostarsi dalla propria posizione, un obiettivo del genere possa fare gola.
E la nitidezza ai bordi, quando si fotografa lo sport, non è esattamente la prima priorità.
2.E' probabile che questo non sia altro che un esercizio di tecnica e marketing. Sigma negli ultimi anni si è distinta per una serie di lenti che tutti gli altri non si erano mai sognati: 100-300 f4; 120-300 f2,8; 300-800 f5,6; 50-500; 30 f1,4 ecc. Forse questo è solo un modo per ribadire un tipo di identità che ha fatto la fortuna del marchio giapponese negli ultimi anni.
E' come l'Alfa Romeo che produce una supercar che non comprerà nessuno, ma che serve a studiare nuove soluzioni tecniche e, soprattutto, a proiettare un'immagine sportiva a tutta la gamma.
3.Fino a pochi mesi fa un 18-200 VR con buone prestazioni generali, o un 24-105 f4 ad elevatissime prestazioni erano aossolutamente impensabili, per cui non è detto che questo nuovo bestione non abbia una buona qualità.
4.Tutto sommato: ma chi se ne frega!! C'è qualcuno qui che potrà mai permetterselo!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | 1.Utilità:credo che a molti fotografi sportivi, che non ahnno bisogno di spostarsi dalla propria posizione, un obiettivo del genere possa fare gola. |
Non ne sono poi così convinto, ha ancora tutto da dimostrare rispetto alle focali fisse 'originali'... Anche uniformità di resa a parte, AF, aberrazioni, colori, tenuta del contrasto in condizioni limite... E poi si tratta di spendere davvero tanti soldi. Un super-tele Canon è una certezza oltre che un assegno circolare... questo Sigma? Tutto da vedere...
Altra cosa: di norma uno zoom è utile nella misura in cui può farti risparmiare cambi di obiettivo quando te lo porti in giro no? Questo semplicemente non te lo porti in giro. Oppure, ti fa risparmiare un corpo macchina per tenere su un secondo (se non un terzo...) obiettivo. Ma questo costerebbe talmente tanto che il costo di un secondo corpo macchina potrebbe anche essere ininfluente! A livello di comodità non siamo poi tanto distanti dal montare due treppiedi... o un treppiede e un monopiede. Questo 'robo' è difficile anche da girare, manovrare ecc... Boh!
Citazione: | E' probabile che questo non sia altro che un esercizio di tecnica e marketing. Sigma negli ultimi anni si è distinta per una serie di lenti che tutti gli altri non si erano mai sognati: 100-300 f4; 120-300 f2,8; 300-800 f5,6; 50-500; 30 f1,4 ecc. Forse questo è solo un modo per ribadire un tipo di identità che ha fatto la fortuna del marchio giapponese negli ultimi anni. |
Ma questo sicuramente! Il 120-300/2.8 è certamente interessante, anche nella misura in cui costa la metà di un Canon 300/2.8. Il 300-800/5.6 onestamente non so quanto mercato abbia... Tu credi che questo 200-500/2.8 possa vendere molto di più?
Tra gli altri, alcuni sono belli altri meno. Altri poco utilizzabili per la maggior parte delle persone.
Citazione: | 3.Fino a pochi mesi fa un 18-200 VR con buone prestazioni generali, o un 24-105 f4 ad elevatissime prestazioni erano aossolutamente impensabili, per cui non è detto che questo nuovo bestione non abbia una buona qualità. |
Sì ma questo 200-500/2.8 è imparagonabilmente più ambizioso delle lenti che citi e di qualunque altra lente tu possa citare...
Che poi, sono d'accordissimo sul 18-200VR, anche se molti che però molti amatori lo considerano troppo caro in senso assoluto , ma il 24-105/4 non lo definirei un obiettivo ad altissime prestazioni Non fosse altro che per l'uniformità di resa e poi è f/4 e costa 1000€. Insomma, il fattore 4.5x dai 24mm lo paghi tutto.[/i] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Faccio una proposta, lo acquistiamo tutti insieme e poi a turno lo proviamo....
Comunque, scherzi a parte, non ha l'OS, e dico, hai fatto 30, fa 31 no??
Comunque a qualcuno potrebbe far gola, tutto sta nel riuscire a portarlo sul luogo dell'evento, e fissarlo con un paranco o poggiarlo sul sacchetto di....farina da 50kg. _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Comunque, scherzi a parte, non ha l'OS, e dico, hai fatto 30, fa 31 no?? |
e a che ti serve...una cosa così lo devi usare sul cavalletto. Non basta neanche un monopiede. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
ragzzi ma quanto peserà
sembra una balena con attacata sulla coda una macchina fotografica minuscola. Eppure, la sd14 non mi sembra un microbo di macchina!
secondo me i suoi 20 chili li fa!
aoh, voi mette, 20 chili di vetro sulle spalle, magari ad andare a fotografare su per i monti? con sto coso sopra?
manco ercules e xena insieme ja fanno _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
nhio, semplicemente è un obiettivo compatto per giganti.  _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Ammazza che cannone.
Quando pesa? 8 kg?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2007 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | Comunque, scherzi a parte, non ha l'OS, e dico, hai fatto 30, fa 31 no?? |
e a che ti serve...una cosa così lo devi usare sul cavalletto. Non basta neanche un monopiede. |
e anche tu hai ragione.....  _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Che senso ha? Cosi ad occhio credo che pesi almeno 20 kg, quali potrebbero essere le reali applicazioni di un tale gigante?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
fare da mirino per un carro armato da venti milioni di dollari? _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|