photo4u.it


cosa mi serve per i ritratti?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
non trovo un sito della Walimex per vedere i modelli, fare una ricerca solo come Walimex è improponibile visto che i risultati son quasi tutti tedeschi...

purtroppo si tratta di un negozio tedesco...non ci puoi fare nulla
http://foto-walser.biz/shop/default.aspx?TY=item&ST=1&IT=68&CT=39

il prodotto è questo. Se fai fatica ad ordinare, mandagli una email in inglese, e dovrebbero aiutarti loro
grazie poi ero riuscito a capirci qualcosa O' cafè mi domandavo se valesse la pena spendere 30 euro in più per prendere il 150W. effettivamente c'è differenza da 100 a 150?
sarà dura prenderne due al prezzo di cui si parlava prima, come avrai notato il venditore è lo stesso del negozio online che hai linkato e, dalle mie piccole esperienze ..."astigiane" Ops ...ho notato che quasi sempre le aste si concludono a un prezzo addirittura superiore del "compralo subito" proposto dallo stesso veditore Rolling Eyes


grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
mi domandavo se valesse la pena spendere 30 euro in più per prendere il 150W

non li avevo visti quelli da 150. In effetti per 25€ di differenza convengono quelle: io le ho uguali ma da 200w, e la costruzione rispetto a quelle da 100 è decisamente migliore, il che è già un buon vantaggio. Inoltre hai un po' di potenza in più.
Io anni fa ero riuscito a prenderle a qualche € in meno, ma lo sbattimento di seguire le aste potrebbe non valere un risparmio di poche decine di €...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come si attaccano, col cavo syncro (che la d80 non ha e quindi dovrei attaccare all'sb-24 posizionato sulla slitta, o no?)?
visto il costo a questo punto direi che per il momento ne esce una sola..niente di male visto che prediligo avere qualche ombra anzichè una luce diffusa ovunque..eventualmente si riesce a compensare con un pannello riflettente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
isto il costo a questo punto direi che per il momento ne esce una sola..niente di male visto che prediligo avere qualche ombra anzichè una luce diffusa ovunque..eventualmente si riesce a compensare con un pannello riflettente?

ottima idea: una luce e un pannello è la configurazione migliore per cominciare.
Per far scattare i flash la soluzione + economica è quella di uare il flash incorporato della D80: se lo regoli al minimo non dovrebbe influire sulla foto e fa scattare in automatico il flash da studio, che ha una servocellula incorporata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah non sapevo che avesse la fotocellula integrata (della mia soligor non è che mi fidi tanto, temo non riesca a stare dietro ai tempi giusti..), allora da questo punto di vista è inutile proseguire, le prove mi diranno cosa è meglio Ok!
pannelli di che tipo/dimensioni? capitemi, per me è come un meccanico che entra in una merceria a comprare il filo per la moglie Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
pannelli di che tipo/dimensioni?

il pannello di plistirolo + grande che riesci a trovare.
E poi dai un'occhiata qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=47393
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uhmmm....il polistirolo è scomodo da un punto di vista logistico, non ho uno studio e con molta probabilità mi troverei a dover portare la roba in giro...

grazie per il link do un'occhiata Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rroccia
utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 125
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2007 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Pensa seriamente a prendere il 50mm, che costa poco e va benissimo.
Il 35, se vuoi fare dei primi piani, è decisamente troppo corto. Persino il 50 trovo che sia corto per un primissimo piano.

Io comincerei con la luce naturale, magari con l'aiuto di un pannello riflettente. Passerei poi alla luce artificiale iniziando con una sola luce: una servocellula, come dice NickZ, è una buona soluzione.

Questa l'ho fatta con lice naturale + pannello di schiarita:
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/157/DSCF9403.jpg


Mi intrufolo nel topic con una domanda... Very Happy

Il pannello di schiarita nel realizzarre questa foto come è stato impiegato? Parlo proprio dal punto di vista pratico..dove era messo, come era messo, ecc...

Si potrebbe costruire un pannello di schiarita usando la procedura che hai indicato nel tuo topic? (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=47393)
Voglio dire...pannello di schiarita o pannello riflettente sono la stessa cosa, vero? Smile

Grazie! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2007 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine ho fatto l'asta per lo Studioset CY-150CR, diciamo che ci sono uscite le spese di spedizione Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2007 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
uhmmm....il polistirolo è scomodo da un punto di vista logistico, non ho uno studio e con molta probabilità mi troverei a dover portare la roba in giro...

potresti costruirti un pannellino tipo quello del link che ti ho dato, ma di dimensioni minori (tipo 80*60cm). Una volta smontato occuperebbe lo spazio di un cavalletto...
Sennò sempre dal sito della walimex:
http://foto-walser.biz/shop/default.aspx?TY=item&ST=3&CT=31
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Sab 01 Dic, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rispolvero la discussione Imbarazzato

il cy 150cr è un flash da 150W http://foto-walser.biz/shop/default.aspx?TY=item&ST=1&IT=70&CT=40

il cy 260k http://foto-walser.biz/shop/default.aspx?TY=item&ST=1&IT=75&CT=154 è sempre un flash??? da 260w?

e allora perchè il cy 250cr http://foto-walser.biz/shop/default.aspx?TY=item&ST=1&IT=72&CT=41 costa di puù?? quali sono le differenze dal 260k??



e in ultimo, riuscite a capire qualcosa sulla spedizione ? http://foto-walser.biz/shop/default.aspx?TY=5&ST=2&MV=shippingcosts Ops prezzi e tempi


grazie Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi