photo4u.it


Scelta reflex
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 6:51 pm    Oggetto: Scelta reflex Rispondi con citazione

Devo scegliere definitivamente la mia reflex fino a poco fa ero arrivato alla conclusione di prendere la 30d ma poiche il mio budget di è alzato sto puntando la d200, ora però dipende dall'ottica se trovo un buon obiettivo sui 400 ero che sia Asferico e il mio negoziante di fiducia mi ha detto anche Apo bene altrimenti sono costretto a prendere la 30d , mi hanno sconsigliato l'obiettivo kit.
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spendi per l'ottica, lascia perdere il corpo macchina a meno che tu non abbia esigenze specifiche.
E di certo non è il fatto che sia asferico e che abbia lenti apocromatiche che ti fa fare buone foto... pensa piuttosto a coprire le focali che ti interessano e a cercare ottiche che ti consentano di fotografare ciò che vuoi tu e non ciò che vuole la macchina.
Comincia a capire quali focali vorresti coprire (grandangolo, normale, tele?), quanto spendere in ottiche (una non basta mai per fare tutto) e quale delle due case ha gli obiettivi che si adattano meglio al tuo scopo compatibilmente con il budget attuale e futuro.
Con la D200 non fai foto migliori che con una 30D.
Ciao

P.S. 400€ per un'ottica da montare su 30D o D200 non sono molti... anzi...

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao la 30D è un'ottima macchina, Non è da meno la D200 io ti consiglio di provarle, cmq. la 30D la trovi in kit ok con ottica base quale il 18-55 che fa pietà oppure con il 17-85 IS USM che è un portento? Dato che il tuo negoziante ti ha parlato di kit a quale si riferisce? Penso propri il primo. Buon Acquisto Ok!
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda le focali pensavo ad un 17-70, anche perchè sono abituato alla dsc-v3 che ha focali più ristrette, cmq sono più indirizzato al grandangolare, prediligo street photography e paesaggi.
Preferivo la d200 per la tropicalizzazione e per la robustezza, mi da un maggior senzo di stabilità inoltre a pasqua dovrei andare in tunisia e fare una gita nel deserto e questo potrebbe tornarmi utile.
Guardando sul sito nikon non ci sono tutti gi obiettivi e non ci sono tante caratteristiche, io mi sto orientando basandomi su quello che vedo nei forum e nei negozi

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-70 Nikon è messo alla frusta dalla D200, idem il 18-135... l'unico zoom che copre quelle focali che personalmente trovo interessante è il 18-200VR Nikon, più per la sua versatilità che per la qualità.
La semi-tropicalizzazione della Nikon non serve ad una mazza se non hai anche gli obiettivi tropicalizzati (che sono la parte più esposta)... e gli obiettivi tropicalizzati nikon costano ben più di 400.
Comunque basta stare un attimino accorti nel deserto per evitare problemi... e serve ben più di una gita per mettere a rischio l'attrezzatura (io l'ho usata ovunque senza problemi, deserto compreso).
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che ne pendate del sigma 24-60 f2,8 ex dg asferico?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 02 Mar, 2007 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che ne pendate del sigma 24-60 f2,8 ex dg asferico?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Escludo il sigma che vi ho proposto perchè ho sentito che a seconda degli esemplari cambia la resa, e se andassi su un ottica fissa per iniziare per poi prendere tra un paio di mesi un altra fissa?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocchiale ha scritto:
Escludo il sigma che vi ho proposto perchè ho sentito che a seconda degli esemplari cambia la resa, e se andassi su un ottica fissa per iniziare per poi prendere tra un paio di mesi un altra fissa?


Sì, certo, è una buona scelta, ma devi comunque sapere quale ottica fissa prendere... o almeno quale focale ti interessa.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avevo pensato al 50 fi,4 nikkor così posso cominciare con la street per poi prendere un grandangolare prima di pasqua.
certo starei stretto per un po'
questo invece come va?
NIKKOR AF-S 18-135/3,5-5,6 G IF ED DX

Una domanda: i convertitori influenzano tanto la resa dell'ottica?

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 1.4 è un buon compromesso, ma lungo per street... meglio un 28 o un 35 luminoso.
Grandangolari che rimangono tali su APS-C ce ne sono pochi e costano parecchio... se vuoi un grandangolo fisso comunque meglio Nikon; in Canon, parlando di lenti fisse, sotto il 35 f2, non c'è granché, almeno senza spendere più di 1000€; mentre a mio avviso è meglio negli zoom ultrawide dove il 10-22 Canon ha un rapporto qualità-prezzo decisamente superiore al Nikon 12-24 dal costo spropositato.
I moltiplicatori di focale meglio usarli sui teleobiettivi... diciamo pure dai 100 mm in su.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il momento oltre all'obiettivo che vi ho fatto vedere sopra di cui non ne conosco le doti, ho pensato:

accoppiata 28 2,8 d nikkor, 50 1,8 nikkor
oppure 35 2 d nikkor, 50 1,8 nikkor

_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già, meglio.... però 50 e 35 sono un po' vicini... fossi in te fare un pensierino a 28 (o 35) + 85 1.8 piuttosto.... il primo per street, ritratti a figura intera, anche in interni (meglio il 35 in questo caso), il secondo per ritratti (e che ritratti, sia per Nikon che per Canon) e per i dettagli.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inoltre volevo farvi una domanda: uno studio fotografico vicino casa mia mi mette la d200 a 1420 euro, io mi chiedo come sia possibile, il centro non è specializzato nella vendita di attrezzature ma nello svilupo e stampa, mi ha detto che è garanzia italia, che ne dite?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che secondo me sono troppi per il corpo macchina... più di 400 di differenza con la 30D per avere un corpo sempitropicalizzato e qualche funzione accessori sono tanti... Questo è a mio avviso l'unico difetto della D200.
Ciao

P.S. Partire con una D200 come primo corpo macchina, senza avere già un corredo, mi sembra un po' fuori posto, specie avendo un budget limitato per le lenti.

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rocchiale ha scritto:
accoppiata 28 2,8 d nikkor, 50 1,8 nikkor
oppure 35 2 d nikkor, 50 1,8 nikkor

Il 35 f/2 è un'ottima lente, e il 50 f/1,8 pure. Però sono troppo ravvicinati, come t'ha già detto Teod. Li considererei paritetici, nel senso che il 35 è un normale a tutti gli effetti, sulla D200. Se opti per il 35, allora converrrebbe puntare sull'85 f/1,8: un normale e un medio tele, anch'esso di qualità. Se invece vuoi stare più "corto", allora opta per il 28 (e magari il 20) e il 50. Comunque potresti rivolgerti all'usato, e comprare un 35-70 f/2,8. In questo caso potresti prendere un grandangolo più spinto da associare a questo zoom (che compreresti a circa 250 euro,ed è ottimo).

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so che può sembrare strano partire con d200 senza corredo ma tutti i miei zii hanno nikon e potremmo scambiarci le ottiche, anche il nikkor 85 f1,8d rientra nel budget se accoppiato con il 50mm, io infatti mi volevo rivolgere all'usato ma mi è stato altamente sconsigliato sopratutto per l'obiettivo, altrimenti con un po' di più 24-85 2,8-4 d vado sui 669 vedo se cela faccio
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, se hai già ottiche Nikon utilizzabili, allora la D200 è comunque esagerata, ma ottima; tra l'altro è l'unica a supportare le ottiche Ai senza andare sulle professionali.
Meglio 35 + 85 che 50 + 85... altrimenti un buon compromesso lo hai con il 24-85 + un fisso dedicato al genere che prediligi.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da dcs la trovo a 1318 con garanzia europea, che differenza c'è con nital?
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Mar, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la prendi in Italia, prendila Nital; potresti avere storie con l'assistenza... Nital in queste cose è molto... come dire... mafiosa?
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi