Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Iguana01 nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 2 Località: Varese
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 3:36 pm Oggetto: Richiesta di aiuto: fotografare il tessuto |
|
|
Ciao Ragazzi, scusate se invado il vostro spazio, ma sono pronto per una crisi di nervi. Devo riuscire a sviluppare un sito e-commerce di camicie da uomo, ma non riesco a scavalcare uno dei problemi che meno avevo considerato: come faccio a fotografare una camicia perché il tessuto somigli ai colori originali? Per cronaca utilizzo una Olympus Camedia C-370 che non permette di regolare il bianco, ma solo la luminosità. Posso anche comprarne un'altra, ma qualcuno saprebbe dirmi come risolvere il problema in toto? Grazie mille!!! vi manderò un regalino... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
per fotografare i tessuti, indipendentemente dalla macchina foto, ti consiglio di usare una luce radende ed una difusa dall'alto.
quella radente ne evidenzia la trama mentre quella diffusa rende uniforme il tutto.
poi ci sono altri accorgimenti da prendere in considerazione, ma dipendono da come intendi disporre il tessuto nella tua composizione.
il bilanciamento del bianco, livelli e tutto il resto lo sistemi con un pò di postproduzione. _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Sposto il topic in "fotografia generale" sezione più adatta all'argomento e in cui potrai ricevere validi suggerimenti!  _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi posso venire io a fotografarle !!!
Scherzi a parte, se il sito è quello che hai in firma, mi sembra che il bilanciamento del bianco sia il primo problema : non si può esaltare nel testo la qualità della luce presente in negozio e mettere immagini piene di dominanti calde.
Quindi il primo consiglio che ti do è di utilizzare una macchina, anche compatta, che permetta di regolare il bilanciamento del bianco, fissandolo ad esempio su tungsteno.
Eventuali piccole variazioni si possono apportare dopo con Photoshop, anche se per me l'ideale è scattare in raw ( forse consiglio eccessivamente pignolo per un utilizzo web...). Credo che l'omogeneità della resa del colore tra le diverse immagini sia fondamentale, e quindi non fidarti del bilanciamento automatico, che apporta sempre piccole correzioni tra uno scatto e l'altro.
Anche la stessa inquadratura per le diverse camice è importante, in modo da poterle confrontare più facilmente : quindi macchina fissa su cavalletto e soggetti che vengonon sostituiti di fronte.
Per scattare va bene anche una compatta ( direi un po' più evoluta della tua) con capacità macro (mi sembra che le Fuji si comportino molto bene, dai un'occhiata alla 5600); certo che se devi esaltare la trama del tessuto, un'ottica macro su una reflex ha un'altra resa.
Luci fisse , niente flash.
Se serve altro... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iguana01 nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 2 Località: Varese
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio entrambi per le delucidazioni. Adesso provo a dare un'occhiata alla Fuji, vediamo di che morte morire. Il sito non è quello indicato, ad ogni modo da quelle immagini si capisce effettivamente qual'è il problema sotto i fari del mio negozio. Qui diventa tutto terribilmente giallo, anche se le lampade dovrebbero essere bianco ghiaccio.
Ho visto il suggerimento di utilizzare una luce radente ed una diffusa, ma la domanda è: che lampade devo usare? Tipo fari, luci da lettura, palloni, o cos'altro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
se non hai grosse pretese, potrebbero essee sufficienti delle lampade alogene...(che a mio avviso hanno una dominante più fredda).
se è un lavoro occasionale quello che devi svolgere, puoi cavartela così...altrimenti devi prendere in considerazione la possibilità di investire in fari e luci da studio.. _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Io userei la luce diffusa di alcune lampade puntate su dei pannelli rilfettenti (tipo polistirolo o cartoncino bianco) per le foto d'insieme (lla camicia intera), mentre userei una luce radente di un faretto in controluce (ammorbidito da un pannello vicino alla macchina) per i dettagli che facciano notare la trama (che so, il colletto con i bottoni, i polsini)
Il bianco diventa giallo perchè le pellicole ( e i sensori) non ragionano come il nostro cervello, che adatta ciò che l'occhio trasmette a quello che pensiamo debba essere. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dariohonda utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2006 Messaggi: 2273 Località: Torino
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 4:47 pm Oggetto: |
|
|
come ben dice francesco, con i pannelli riflettenti ottieni un buon risultato anche con l'impiego di poche luci...
ti consiglio comunque di iniziare posizionando una luce alla volta, per capirne l'intensità e l'effetto creato, piazzandone altre a seconda dell'esigenza. _________________ SITO Personale SITO Professionale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 5:38 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi comprare la Fuji S5600 approfitta dell'offerta di fermassimo a 175 euro è prezzo speciale per noi del forum io ho comprato da lui, ma ad un prezzo più alto, è una persona affidabilissima
ciao raffaello _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 6:18 pm Oggetto: |
|
|
copia le immagini dai cataloghi dei prodotti,ti cnviene,così fan tutti...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|