Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 11:47 am Oggetto: |
|
|
mai provato, ma la famiglia dove ero quando studiavo in Inghilterra la faceva... nella vasca da bagno... ( !!).
qui vicino a me so di un un paio di ubriaconi...
che lo facevano e ne ho sentito parlare abbastanza bene della cosa...
e poi... TUTTI A TORINO A PROVARE LA QUALITA'!!!
 _________________ Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 12:01 pm Oggetto: Re: Birra fatta in casa? |
|
|
provata!
ma ci è venuta una schifezza... capisci.. il malto era scaduto da più di un anno... la nostra era particolarmente malsana come idea ihihi...
comunque.. devi avere a disposizione un posto a temperatura costante ma non ricordo quanti ° ... non deve assolutamente essere freddo però...
e devi anche essere disposto a sopportare il delizioso profumo della fermentazione  _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
una cosa da provare..prima o poi  _________________ || Canon EOS 30D - Canon EF-S 18-55 - Canon EF 50 1.8 II - GGS DC-30D || Dubh Linn #1 || |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mailand utente

Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 386 Località: milano, qualunque birreria
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
io ho il kit mr.malt e viene bene, è decisamente di soddisfazione
l'ho fatta 3-4 volte, sempre bionda, 2 pils e una lager, e adesso ho in casa il preparato per una rossa tipo kilkenny per intenderci
il mosto che compri ha rese differenti a parità di peso: quello per le stout, con una "dose" ci fai una decina di litri, con le bionde/rosse ce ne fai una ventina al colpo. per fare 20 litri di birra pils, praticamente, scaldi il preparato e lo sciogli in qualche litro d'acqua, inserisci il composto con il resto dell'acqua (meglio se non particolarmente dura) nel fermentatore, e dopo qualche ora (una decina circa) inizierà a gorgogliare la serpentina che c'è sul tappo. dopo circa una settimana, e comunque quando avrà finito di gorgogliare, la imbottigli, la tappi e lasci riposare 3 settimane in bottiglia prima di berla.
3 avvertimenti:
-quando gorgoglia fa un po' di odore
-non so se il kit sia cambiato, ma la tappatrice che c'è dentro non vale niente, prova a vedere su una bottiglia se sigilla bene altrimenti compratene una
-assicurati di avere abbastanza bottiglie DI VETRO e non usare le bottiglie dell'acqua (scoppiano!) ma quelle della birra o tutt'al più quelle da vino, e attenzione ai tappi: in bottiglia fermenta
se vuoi altre info chiedi pure  _________________ This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, fatta e rifatta una trentina di volte, qualche anno fa, poi, la fidanzata il lavoro, un figlio e non ho avuto + tempo....
Comunque se fatta rispettando alla lettere le temperature dell'acqua, e le dosi viene molto buona, se mi ricorso mr.malt è un marchio commerciale, se cerchi trovi molti altri marchi... cerca sul sito del mio "fornitore"
www.pinta.it
Li trovi birre doppio, triplo malto, se vuoi un consiglio la migiole che mi usciva era una "india pale ale" doppio malto rossa, una favola di birra.......
( un consiglio è fondamentale che il fermentatore della birra stia a temperatura costante per tutta la durata della fermentazione 6-10 giorni, questo lo ottieni nella stagione fredda applicando una cintura termica al bidone del fermentatore).
se ti servono consigli chiedi pure, qualcosa mi ricordo ancora anche se ormai non faccio + birra da 5 anni.
ciao stefano
 _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Fate anche idromele, assenzio e sidro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2007 6:00 pm Oggetto: |
|
|
no, almeno io non ho mai provato, l'unica cosa strana che abbiamo fatto in famiglia è il vino con le mele ( non so se sia tra quelli che hai citato), fatto macinando le mele e lasciandole fermentare nella stessa stanza dove fermentava il vino, ne è uscito un prodotto simile ad un moscato molto dolce e + tempo passa + esplosivo diventava....... ci ha distrutto molte bottiglie, ma comunque buono.
ciao _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 4:53 am Oggetto: |
|
|
non sapevo del problema dell'odore...
ma lo fanno tutti i kit? _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 8:30 am Oggetto: |
|
|
stealth ha scritto: | non sapevo del problema dell'odore...
ma lo fanno tutti i kit? |
l'odore? certamente... alla fine stai facendo fermentare litri e litri di roba... o ti compri un Arbre Magic (o come si chiama) gigante... oppure devi sorbirtelo... _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mailand utente

Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 386 Località: milano, qualunque birreria
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
stealth ha scritto: | non sapevo del problema dell'odore...
ma lo fanno tutti i kit? |
si tutti
per esperienza mia e di amici che ne hanno fatta parecchia, maggiore è la gradazione alcoolica più intenso è l'aroma sprigionato, presumo per la fermentazione più intensa...
 _________________ This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 4:48 pm Oggetto: |
|
|
urca non avevo considerato questo dettaglio...
ma sto odore è terrificante oppure sopportabile? nel senso che lo farei in cantina e non vorrei infestare tutto!  _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Feb, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
stealth ha scritto: | urca non avevo considerato questo dettaglio...
ma sto odore è terrificante oppure sopportabile? nel senso che lo farei in cantina e non vorrei infestare tutto!  |
il fidanzato di mia soralla aveva il "bidone" e mi ricordo ke l'abbiamo fatta nel bagno grosso
mi era venuta sta voglia di rifarla ma ho saputo che il bidone non è mai stato lavato dopo quella missione fallimentare
sarà na merda  _________________ Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 7:07 am Oggetto: |
|
|
bagno di casa??? allora non fa tanta puzza!  _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
l'ho fata anch'io un paio di volte...baste seguire le istruzioni imbottigliare in bottiglie di vetro con il tappo a corona...un'imbottigliatrice per tappi a corona costa anche poco,e lasciare riposare quanto dicono le istruzioni.
io ho fatto birra chiara, è venuta sempre bene. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Transamerica utente

Iscritto: 25 Feb 2007 Messaggi: 51 Località: Voghera
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi!
Mi aggiungo anche alla lista degli homebrewers
Poi?
Modellismo statico? Rugby? Varie ed eventuali?  _________________ Salùt! Luca - Voghera -
Visit: http://estoniaitalia.org
Olympus E500 + Zuiko Digital 14-45 + Zuiko Digital 40-150 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
LuK ha scritto: | stealth ha scritto: | bagno di casa??? allora non fa tanta puzza!  |
non è merda
cmq in bagno basta al massimo ogni tanto cambiare un po l'aria aprendo ogni tanto la finestra  |
ah ok
allora evito di infestare le cantine.....
devo trovare una soluzione... _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oktagon utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 691 Località: Sibillini
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | l'ho fata anch'io un paio di volte...baste seguire le istruzioni imbottigliare in bottiglie di vetro con il tappo a corona...un'imbottigliatrice per tappi a corona costa anche poco,e lasciare riposare quanto dicono le istruzioni.
io ho fatto birra chiara, è venuta sempre bene. |
Per tappo a corona intendi quello di metallo come per le bottiglie del supermercato?
Volendo usare il tappo di sughero e la gabbietta come per lo spumante, esiste un'imbottigliatrice di questo tipo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|