Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Oppure questo ?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4983 volta(e) |

|
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvadestefano utente

Iscritto: 10 Dic 2006 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Premesso che un giudizio oggettivo su una tua foto non sarò mai ingrado di farlo...
...posso, ...ci provo
Parto dalla seconda immagine: soggetto tipico, carino ... lo fotografo pure io, faccio vedere la foto 1, 2, 3 secondi ed l'interesse è finito.
La prima immagine, invece, non si esaurisce al soggetto tipico xchè la figura che occupa la parte destra entra in relazione col soggetto in quanto mi fa porre alcune domande:
- passava di la?
- è fermo a gardare cosa?
- è sceso dal calesse e sta andando via?
nel contempo, nel porsi queste domande, presto maggiore attenzione allo sfondo al contesto della scena, assolutamente d'altri tempi.
Mi piacerebbe molto vedere la foto stampata per leggere meglio la profondità di campo, a monitor si vede troppo stacco tra il soggetto -uomo, cavello e calesse- ed il resto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salva, il forte stacco tra sfondo e primo piano e' cosi' come lo vedi, la pdc era poca, non ho i dati perche' con la pellicola faccio fatica a ricordare, ma sono certo di non usare l'iperfocale, mi piace molto ...a volte..... avere il diaframma aperto,...ma dici che questo pregiudica la profondita' ? insomma l'ho staccato troppo ?
L'omino e' solo migliorativo nella composizione o contribuisce ...sempre per la profondita' ?
Pensavo che la sua posizione su un piano diverso fosse importante
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmigra utente

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 134 Località: Russi (RA)
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 10:33 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è la curvatura delle fughe tra ciotolo e ciotolo della strada che dà la maggior parte dell'effetto
e poi indubbiamente la poca profondità di campo
_________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2007 10:40 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, la pavimentazione non l'avevo calcolata ...forse allora e' la somma di piu' cose
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
...forse allora e' la somma di piu' cose [/quote]
Certamente che è la somma di piu' cose...un altro elemento che a mio avviso concorre a dare profondità è la differenza di illuminazione fra il primo piano in ombra e lo sfondo in piena luce.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soli utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2004 Messaggi: 517
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia merito anche di un buon obiettivo.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2007 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Soli ha scritto: | Credo sia merito anche di un buon obiettivo.
Ciao |
C'era il 50ino f1,4 Ai, una certezza
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmigra utente

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 134 Località: Russi (RA)
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | C'era il 50ino f1,4 Ai, una certezza |
evviva i 50ini! obiettivi spesso sottovalutati ma universali e sempre affidabili...sono un po' come i bastardini (i cani)!
_________________
+ SMC 50mm f1.7 + SMC 28mm f2.8 + SMC 200mm f4 + Mir 20mm f3.5 + Miranda 135 f2.8 + Tamron 2x Lens
Visita il mio sito personale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Dom 25 Feb, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco la seconda.
In questa foto la profondità è data da veri elementi:
- la parte chiara a sinistra, che stacca il soggetto dallo sfondo
- le linee di fuga create dall'acciottolato
- la ridotta PDC
A mio modo di vedere, l'uomo con il suo giaccone chiaro impedisce al mio occhio di andare verso destra e lo fa rimbalzare verso quella zona chiara a sinistra, che ha + o - la stessa luminosità.
Diverso sarebbe stato il discorso se l'uomo fosse stato vestito d i scuro.
Se ho sparato cxxxxte
Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2007 7:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao Angelo, non hai sparato cxxxxte, e' la tua opinione che tra l'altro mi ha messo in difficolta' perche' nemmeno a questo avevo pensato, l'uomo che credevo cosi' importante ora distrae, probabilmente l'omino riempie uno spazio, ma non contribuisce al senso di profondita' come credevo, effettivamente togliendolo...fig. 2.....il senso per me rimane lo stesso.
Grazie mille
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco la seconda, perché penso che il soggetto principale sia cavallo e uomo (d'altronde la profondità di campo ridotta servirebbe proprio a questo) e nella prima l'occhio mi cade sempre più sull'uomo in fondo, che è pure bianco, che sul soggetto.
Nella seconda l'occhio, è meno distratto, raramente cerca la fine della fuga delle linee perché si ritrova il vuoto. In generale comunque c'è qualcosa che non va nella posizione del soggetto principale. Forse l'avrei visto meglio a destra, con lo spazio vuoto a sinistra.
Ovviamente, secondo me
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con la posizione del soggetto a dx, chissa' perche' ho incluso volontariamente l'omino ...il bello e' che ce l'ho messa tutta per inquadrarlo, in realta' come dici.....distrae e non contribuisce affatto .
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 6:28 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | n generale comunque c'è qualcosa che non va nella posizione del soggetto principale. Forse l'avrei visto meglio a destra, con lo spazio vuoto a sinistra. |
Sono d'accordo. Leggendo l'immagine da sinistra a destra le linee di fuga del ciottolato conducono l'occhio fuori dalla foto, oppure, se c'è, sulla persona col giaccone chiaro, che quindi, più che un "contrappunto" (non so se sia il termine giusto), diventa un disturbo al soggetto.
Specchiando l'immagine, le linee del terreno conducono direttamente verso la carrozza, e la testa del cavallo giarata fa quasi da "limite" alla foto... è come se non mi facesse andare l'occhio oltre...
Se in questo caso ci fosse un elemento lungo la strada (come la persona dell'altra foto), credo che non disturberebbe più di tanto, visto che sarebbe un qualcosa che l'occhio vede all'inizio della foto, prima di arrivare sul soggetto principale... (prima era il contrario)
C'ho provato...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4669 volta(e) |

|
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Va' che bella ....acquista anche il musone del cavallo, prima sfuggiva all'occhio, ora ci si arriva proprio per aver specchiato, ....quanto e' strana la fotografia
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Va' che bella ....acquista anche il musone del cavallo, prima sfuggiva all'occhio, ora ci si arriva proprio per aver specchiato, ....quanto e' strana la fotografia  |
Quotissimo
Sulla seconda l'occhio, pur senza distrarsi, legge cavallo-uomo e si ferma sulla ruota del calesse, a spostarlo si fa fatica (c'abbiamo l'occhio mulo ).
Nella terza, la Pask edition, si legge tutto e ci si inchioda sul cavallo, sul suo muso
Ottimo Pask
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 9:01 am Oggetto: |
|
|
Se ora rimettete l'omino sembra che il cavallo si volta a guardarlo.
Ciao, Claudio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
E il cerchio si chiude, si torna all'originale...bastava specchiarlo...grazie mille
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 25 Giu, 2010 7:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|