photo4u.it


fotocamera digitale per lo sport...e non solo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
f@bio
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 16
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 10:35 am    Oggetto: fotocamera digitale per lo sport...e non solo Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
La mia passione è il fuoristrada a 2 ruote, quindi sia il cross/enduro in moto che il freeride in mountainbike...ma negli ultimi tempi mi sto accorgendo di essermi appassionato anche alla fotografia, facendo qualche foto reportage nelle varie uscite enduristiche con i miei compagni di merenda e successivamente cercando anche di fare qualche foto più ricercata ed artistica. Il fatto è che ho una compatta digitale vecchiotta (HP photosmart 735) e vorrei passare a una macchina che mi permetta più cose. Per la precisione, un parametro che odio della mia attuale fotocamera è il ritardo allo scatto estremamente elevato, per cui riuscire a fotografare una moto o una bici nell'attimo in cui voglio io è quasi impossibile! Quindi cerco una digitale che ha un ritardo allo scatto ridotto. Un altro parametro che vorrei avesse è lo scatto continuo, per poter effettuare ad esempio più fotogrammi in un salto, in modo da poter poi sovrapporre le immagini e ricostruire la traiettoria del movimento, quindi più fps scatta e meglio è. E per finire, ma non per ultimo, dovrebbe avere una buona qualità d'immagine.
Il punto è che non ho la più pallida idea di dove andare a parare, non mi intendo molto di fotografia e facendo qualche ricerca in internet mi rendo conto di aver bisogno di qualche aiuto, data la vastità delle scelte possibili.
Non so se le caratteristiche che cerco siano ritrovabili in una reflex o anche in una compatta, non so quale marca sia più affidabile di un'altra, l'unica cosa che so è il budget, che si ferma sui 400 Euro.
Potreste aiutarmi, magari restringendo il campo di ricerca a una manciata di modelli che potrebbero fare al caso mio. Nel caso il budget sia ristretto, posso anche considerare l'acquisto di un usato.

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi, un saluto..

_________________
Mia sorella è stata inondata di bambole Barbie per tutta l'infanzia. Credeva di essere deforme perchè i suoi talloni toccavano terra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
f@bio
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 16
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...visto che non ho ancora ricevuto risposte ne approfitto: mi sono caduti gli occhi sulla Canon powershot s3 is e mi pare abbia un pò tutto quello che cerco, rimanendo sotto i 400 euro...che dite? potrebbe andare?
_________________
Mia sorella è stata inondata di bambole Barbie per tutta l'infanzia. Credeva di essere deforme perchè i suoi talloni toccavano terra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti tocca una reflex, non ci son storie Smile

prendi una reflexina entry level, magari usata, tipo eos 350d e un bell'obiettivetto USM, e sei a posto. tempo fa, io e altri facemmo un FLAME enorme sul 28-135 IS...si dice che sia una lente onesta, e usata dovrebbe stare sui 350€ circa.
ovviamente puoi andare anche di Nikon, pentax, sony e quello che vuoi...

La compatta lasciala perdere, dammi retta...tanto la rivenderesti dopo poc Smile

ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, doppio!


PS: vedo ora che hai scritto:"sotto i 400€". se hai culo, la 350 ce la fai a trovarla...per ora, vai col 18-55 o prendi un 50/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
f@bio
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 16
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao colin e grazie per il consiglio...però ho provato a guardarmi in giro e di 350d + obiettivo non riesco a trovare nulla per il mio budget...che tra l'altro è veramente risicato (400 neuri è proprio il massimo massimo...e se non lo raggiungo è meglio!).

Qualche altre consiglio?

La S3 IS è proprio inutile?

Ragazzi aiutatemi! ....Triste

_________________
Mia sorella è stata inondata di bambole Barbie per tutta l'infanzia. Credeva di essere deforme perchè i suoi talloni toccavano terra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente non conosco la s3, ma dubito che possa permetterti un af veloce, una forte raffica e un basso shutter lag...
Il fatto che sia IS, non ti serve a niente nelle foto sportive. Prova a cercare una d50 o una 300d...la 300d è un po bradipo, ma io l'ho usata fino a qualche mese fa. Alternative nelle compatte non le vedo...
tra d50 e 300d, ovviamente meglio la d50.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto tra noi fabio! Smile

Purtroppo la tua richiesta è in totale, completo, astrofisico ( Very Happy ) conflitto di interessi... autofocus veloce per sport è il più importante tallone di Achille di tutte le compatte, compattone e similari...
Devi cercare un compromesso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:

Devi cercare un compromesso.


esatto, e si chiama reflex Very Happy

Non sono aggiornatissimo sulle compatte, l'ultima che ho provato, velocemetne era una R1 sony o r2, non ricordo...quello col 28-125 stabilizzato, cmq. Bella, ma lenta anche quella.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
f@bio
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 16
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno di nuovo Smile
Continuando le mie ricerche mi sto rendendo conto che l'acquisto di una reflex, per il momento, devo metterlo da parte. I motivi sono principalmente il fatto che l'attrezzature che dovrei portarmi dietro è molto ingombrante (considerate che le foto le farei durante le uscite in moto e in bici), quello di cui ho bisogno è quindi proprio un "compromesso" come avete detto voi. Ma un compromesso nel senso che mi serve a questo punto una macchina che dia un colpo al cerchio e uno alla botte Smile Qualcosa di compatto, per poter essere facilmente portato a giro senza disturbarmi troppo, e contemporaneamente in grado di farmi foto sportive. Capisco che non reggerà mai il confronto con una reflex, ma in fondo penso sia la scelta giusta anche per un altro motivo: prendendo una buona compatta ora nulla mi vieterà di affiancarle una reflex domani, scoprendomi seriamente appassionato di fotografia. In fondo ora non mi sento un fotografo sportivo, ma uno sportivo a cui piace anche la fotografia. Spero abbiate compreso il mio punto di vista Smile
A questo punto, quale potrebbe essere la scelta giusta (cioè il miglior compromesso)? La Canon S3 mi piace, ma non ho trovato molte info, la Fuji 6500 molto bella, ma troppo grossa, la Panasonic fz8 appena uscita mi attira molto, ma anche la fz7 potrebbe andare? Mettendovi nei miei panni, voi cosa fareste? E' probabile che abbia anche le idee confuse, ma al momento questa mi sembra la scelta più "razionale"...

..ciao! Smile

_________________
Mia sorella è stata inondata di bambole Barbie per tutta l'infanzia. Credeva di essere deforme perchè i suoi talloni toccavano terra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque..parlando di dimensioni, una 350d+18-200 e una d50, non è che siano molto piu grandi di una compattona. Anzi, probabilmente siamo li...

Il problema di fotografare azioni veloci con la compattona, invece che con una reflex, non è tatno il fatto che con la compattona non ti vengono belle, è che non ti vengono Very Happy
L'af fatica a mettere a fuoco una cosa velcoe, lo shutter lag è alto. richi che quando fai la foto ad una moto, tu gli prenda il codino e basta.
Cerca qualche amico che ha una compatta, e prova a fare un po di foto con quella, vedrai che cambierai ubito idea. Col tempo, potresti prenderci la mano, ma non è molto agevole. Io avevo una fuji s7000 e l'ho venduta dopo solo un mese e sai perche? provai a fotografare una bambina di 3 anni, e di 80-90 scatti, ne beccaio soltanto 3. Pensa ad un bikers che fa 90 salti e te ne vengono solo 3...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
Dunque..parlando di dimensioni, una 350d+18-200 e una d50, non è che siano molto piu grandi di una compattona. Anzi, probabilmente siamo li...

Il problema di fotografare azioni veloci con la compattona, invece che con una reflex, non è tatno il fatto che con la compattona non ti vengono belle, è che non ti vengono Very Happy
L'af fatica a mettere a fuoco una cosa velcoe, lo shutter lag è alto. richi che quando fai la foto ad una moto, tu gli prenda il codino e basta.
Cerca qualche amico che ha una compatta, e prova a fare un po di foto con quella, vedrai che cambierai ubito idea. Col tempo, potresti prenderci la mano, ma non è molto agevole. Io avevo una fuji s7000 e l'ho venduta dopo solo un mese e sai perche? provai a fotografare una bambina di 3 anni, e di 80-90 scatti, ne beccaio soltanto 3. Pensa ad un bikers che fa 90 salti e te ne vengono solo 3...


straquoto, anche io strasoddisfatto della mia compattona fino a quando mia figlia non ha iniziato a camminare..... da quel momento le uniche foto che ho di lei sono solo su pellicola, l'AF della compattona digitale non la beccava mai!!!!!! adesso con la reflex è tutta un'altra cosa Mandrillo Mandrillo Mandrillo !!!!

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto sportiva la puoi risolvere con il compromesso della messa a fuoco pre-determinata.
Per fare un esempio la s5600 ha uno shutter rapidissimo e puoi lavorare così. Ho fatto delle prove in un campo da motocross... appena le ritrovo le posto subito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Detto fatto, ecco qui
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=86558&highlight=motocross

Ti può andare bene come compromesso tecnico?
E' giusto per fare un esempio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
f@bio
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 16
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Carlo! grazie per le foto che mi hai mostrato Smile come compromesso tecnico direi che ci siamo, per ora mi va benissimo poter scattare delle foto del genere.

Ho letto anche questa discussione -> http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=155230 in cui un altro utente chiede info riguardo una compatta per foto sportive, ed anche lì è stata caldamente consigliata una reflex....però in effetti la mia situazione è un pò diversa, perchè i momenti che vorrei fotografare io sono tutti all'aperto e in pieno giorno, quindi dovrebbero essere situazioni più "accessibili" ad una compatta, giusto?

Ho controllato la fuji 5600, mi pare un pò grossa rispetto, ad esempio, alla canon s3...ci sono alternative?

La panasonic fz7 (e la fz8 che sta per uscire)? mi stuzzicano parecchio entrambe, sia per lo shutter lag basso che per la buona velocità delle foto a ripetizione.

...grazie per la sopportazione Rolling Eyes

_________________
Mia sorella è stata inondata di bambole Barbie per tutta l'infanzia. Credeva di essere deforme perchè i suoi talloni toccavano terra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mostrare foto è un importante supporto 'oggettivo' Wink ... purtroppo si tende troppo a chiacchierare e non a fotografare.

Fermo il punto che ti 'comprometti' sul punto di messa a fuoco manuale, a questo punto vanno bene tutte le compatte che dichiari.
Se hai la possibilità, tienile in mano. Valuta l'eventuale ingombro, praticità ed anche... perchè no, bellezza estetica Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Gio 15 Feb, 2007 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le panasonic mi apre abbiano delle belle lenti, per lo meno, sono molto lunghe e luminose. poi a 400iso, magari sono peggio di un jet in volo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
f@bio
nuovo utente


Iscritto: 12 Feb 2007
Messaggi: 16
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 17 Feb, 2007 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...grazie a tutti delle risposte Smile

sono fortemente attratto dalla pana fz8 che però deve ancora uscire...vi farò sapere!

Nel frattempo se qualcuno vuole consigliarmi altri modelli...io passo di qui spesso Wink

_________________
Mia sorella è stata inondata di bambole Barbie per tutta l'infanzia. Credeva di essere deforme perchè i suoi talloni toccavano terra...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 18 Feb, 2007 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

f@bio ha scritto:
...grazie a tutti delle risposte Smile

sono fortemente attratto dalla pana fz8 che però deve ancora uscire...vi farò sapere!

Nel frattempo se qualcuno vuole consigliarmi altri modelli...io passo di qui spesso Wink


io ho utilizzato per un bel pò la FZ5, se vai nella mia gallery, tutte le libellule in volo sono scattate con la fz5, devo ritenere che sia la fz7 e la nuovissima fz8 siano molto più performanti della fz5.

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
badista
nuovo utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2007 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi intrometto,pure io sono alla ricerca di una buona compattona.ho utilizzato per qualche mese una nikon 5400 che ora mi è stata rubata.Mi sono trovato molto bene e stavo quasi pensando di ricomprarla,le fuji e le panasonic di cui avete parlato sono meglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi