Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 8:46 pm Oggetto: Quale digitale per foto sportiva? |
|
|
buona sera a tutti sono nuovo di queste parti e vi pogo subito la mia perplessità:
Vorrei approciarmi alla fotografia sportiva senza però adottare una macchina reflex.
La mia domanda è quindi la seguente:
esiste al momento sul mercato una buona digitale in grado di fare foto decenti (non pretendo la perfezione) in situazioni sportive praticate in palazzetto, tipo volley pallacanestro e via dicendo????
GRAZIE a TUTTI
se poi qualcuno mi facesse vedere qualche esempio gli sarei molto grato[/b] _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 9:49 pm Oggetto: |
|
|
NO! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 1:15 am Oggetto: |
|
|
bhe che dire...GRAZIE per il consiglio.
comunque sia ho dato uno sguardo al tuo sito: come grafica non è poi così malaccio come dici e poi se arriverà la nuova versione non potrà che essere meglio.
La sua vera bellezza sta nei contenuti . Ho visto delle belle belle foto,complimenti vivissimi.
ciao _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
Le macchine più indicate sono le Fuji; con la s5600 puoi scattare in maniera accettabile fino a 800 iso con f3.2, specie se utilizzi il RAW.
La trovi in vendita pure a poco meno di 200 euro
Se ti serve qualcosa di migliore, non hai scelta: reflex, obiettivi luminosi e conseguente mutuo bancario  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie mike1964,
guardandomi attorno oltre alla s5600 avrei il dubbio sulla s6500(vale la pena spendere il doppio?)
oppure in casa canon ci sarebbe la s3is che mi è piaciuta per via dello scatto continuo più sfruttabile ( la velocità di scatto è uguale alla 6500,ma quest'ultima lo mantiene solo per 3 scatti).
ciao _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
io però a 1600 f2.8 con la 30d faccio una fatica boia a fermare quella cappero di palla...
Dipende ovviamente dalle esigenze ma perderei meno capelli a riempire il conto che a cercare di scattare con una supercompatta.
Magilton grazie mille per gli apprezzamenti! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Come dice Pietralia, dipende da che momenti vuoi cogliere.
Se ti accontenti di ritratti in ambiente sportivo, avendo cura di mettere a fuoco prima, e poi scattare, preferibilmente soggetti fermi, una compattona con una lente molto veloce e ottima resa ad alti ISO, come le Fuji, può bastare *se ti accontenti*.
Se vuoi fermare un'azione completamente, ti servono dei tempi che possono anche scendere a 1/1000 di secondo (es. prova a fare foto di tennis, e prendere la racchetta e la pallina... vedrai cosa voglio dire) e allora non c'è scelta: dSLR + fissi luminosi o al massimo 70 200 f/2.8
Ciauz _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 2:20 pm Oggetto: |
|
|
magilton ha scritto: | grazie mike1964,
guardandomi attorno oltre alla s5600 avrei il dubbio sulla s6500(vale la pena spendere il doppio?)
oppure in casa canon ci sarebbe la s3is che mi è piaciuta per via dello scatto continuo più sfruttabile ( la velocità di scatto è uguale alla 6500,ma quest'ultima lo mantiene solo per 3 scatti).
ciao |
La s6500 ha meno tele ed è pure più buio; vero pure che ha iso più alti, ma alla fine riesci a compensare solo quello che hai perso con l'ottica più buia.
Se ti serve per avvenimenti sportivi, meglio la s5600 (che costa la metà, oltretutto...)  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
...comunque, meglio ribadire: non ti aspettare miracoli; qualche foto onesta, si. Ma quelle sono condizioni di scatto che mettono in difficoltà pure le reflex  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
quello che cerco è una macchina che abbia la possibiità di settaggi tale da permettermi di ottenere foto qualitativamente più decenti di una semplice punta e scatta impostata sul programma sport.
So benessimo che questo è un tipo di foto dificile, so anche che con una reflex la difficoltà non scenderebbe a zero ma avrei soltanto un mezzo più adatto alla situazione
Quindi penso che le 2 fuji S5600 e S6500fd(varrà la pena spendere il doppio rispetto alla 5600) siano insieme alla canon S3is le 3 candidate per il mio acquisto.
su quale mi dovrei indirizzare? _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente meglio le Fuji. Infatti lo stabilizzatore della Canon per le foto sportive non ti serve a nulla (essendo il soggetto che si muove, non tanto la tua mano) _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie mike 1964
stavo scivendo e non ho visto che mi avevi già risposto.
rifletterò son confuso...tornerò a tormentarvi con questa mia fissa tra un poco
grazie1000000000 _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
grazie ander75it,
il mio dubbio non cadeva sullo stabilizzatore della S3IS ma sulla velocità e sfruttabilità dello scatto a raffica che permette di sopperire un pochino al ritardo dell'otturatore, e poi cmq per me la canon non ha una sesibilità sufficentemente alta per le foto in un palazzetto.
 _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie ander75it,
il mio dubbio non cadeva sullo stabilizzatore della S3IS ma sulla velocità e sfruttabilità dello scatto a raffica che permette di sopperire un pochino al ritardo dell'otturatore, e poi cmq per me la canon non ha una sesibilità sufficentemente alta per le foto in un palazzetto.
 _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
nu nu... la sensibilità arriverà anche a 800 (mi pare), ma non riesci a usare più dei 200, poi spappola i dettagli, come tutte le compatte... la fuji fa almeno due stop meglio! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 1:35 am Oggetto: udite udite |
|
|
con questo messaggio so di fare balzare in aria qualcuno,ma io la metto lì ugualmente.
parlando di qua e di la è uscito un mio collega dicendomi che visto il parco macchine che si ritrova mi venderebbe la sua FUJI 602zoom per 100euro CF inclusa da 128M.
ora ho dato una guardata alla scheda tecnica e ne evinco che
1- il sensore è grande e lavora con 3,2Mpixel interpolandoli si arriva al doppio
2-gamma iso fino a 1600 ma non conosco la loro resa
3-scatto continuo molto veloce.
4-messa a fuoco manuale anche se forse non è eccelsa.
5-obiettivo molto luminoso f. 2,8 / 3,1
6-velocità otturatore, in manuale arriva a 15sec.- 1/10000
7- zoom 6x quindi 35-210mm
so che è obsoleta al 100% ma pensate sia una buona macchina per imparare?
pensate che ci siano le caratteristiche giuste per avvicinarmi alla foto sportiva?
100euro sono una richiesta equa? _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 6:30 am Oggetto: |
|
|
L'unico problema di quella macchina, nel tuo caso, è il tele, troppo limitato (arriva appena a 200mm equivalenti); inoltre non ha formato RAW, ma solo Tiff. Tieni presente, infine, che come tutte le macchine di passata generazione (a parte le reflex) soffre di shutter lag (cioè la foto viene acquisita effettivamente solo qualche frazione di secondo dopo che hai premuto il pulsante di scatto).
E' una buona macchina per imparare, e la consiglio senza riserve per un uso generalista; ma se lo scopo è specificamente quello di fare foto sportive, probabilmente non è la macchina più indicata  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 8:45 pm Oggetto: scusate |
|
|
se non mi sono più fatto sentire, però non ho più avuto tempo per collegarmi, in compenso però ho avuto tra le mani la s602 zoom del mio collega. abbiamo provato al lavoro con una serie di prove,ma la prova del fuoco l'abbiamo fatta all'allenamento:
ho scattato alcune foto in manuale
ISO 1600
DIAFRAMMA 2.8
VELOCITA' SCATTO 1/500 1/400 1/300 1/250 1/125
FLASH: escluso per non abbagliare i giocatori (si gioca in un piccolo palazzetto dove la tribuna è a ridosso del campo e nel passato gl'arbitri hanno chiesto di non usarlo)
SCATTO RAFFICA 5fps per 5 foto (efficace)
RISULTATO: palla e giocatori "gelati" con le velocità più rapide, ma tutte buie peste.
ho provato a schiarirle con PS ma non c'è stato modo di avere un risultato decente.
messa sull'impostazione sport la foto risulta chiara ma non gela più i giocatori.
per quel che riguarda lo zoom 35-210 è più che sufficente (palazzetto piccolo) anche la messa a fuoco non necessita di velocità stratosferiche
in quanto il gioco di ogni squadra si svolge in un campo 9x9 e la palla può essere toccata solo 3 volte per ogni azione e quando viene alzata viene indirizzata ad un solo giocatore,è quindi diverso dal basket dove i passaggi possono essere fatti a 360° in qualunque direzione e per un numero illimitato di volte.
conclusione:
TEST FALLITO
penso che se non è riuscito con questi valori anche i 3200ISO della s6500 sarebbero innutili o appena appena migliori.
che ne dite???
saluti e grazie a tutti
PS: se qualcuno avesse foto scattate in un palazzetto senza usare reflex me le posti...mi farà felice  _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Se con 1600 iso e f2.8 non sei riuscito a tirare fuori le foto che ti servivano, la vedo dura... molto dura, pure con una reflex.
Preparati a fare un paio di mutui per l'attrezzatura che ti servirà
Magari posta qualche foto d'esempio, vediamo di capire meglio la situazione... _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magilton utente
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 9:16 pm Oggetto: |
|
|
OKora devo scappare ma domani pomeriggio vedo di mettere quelle 2 o 3 che ho salvato.
ciao grazie _________________ volleyvillafranca.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|