photo4u.it


cambio metodo di misurazione esposizione D50

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 1:05 am    Oggetto: cambio metodo di misurazione esposizione D50 Rispondi con citazione

...c'è una minima, vaga, lontanissima possibilità che con un eventuale nuovo firmware inseriranno una combinazione di pulsanti con cui cambiare agevolmente il metodo di misurazione dell'esposizione (chessò, da matrix a spot) sulla D50!? Triste
non ce la faccio più!!!!!!
odio il menu!!!!! Trattieniti

...se anche ciò non fosse possibile...almeno datemi un pò di solidarietà Crying or Very sad

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

minima, vaga, lontanissima...io aggiungerei che ci sono possibilità pressocchè nulle di un nuovo firmware. avevo accennato qlk mese fa al perchè nessun aggiornamento firmware? le risposte dei frequentatori del forum non erano state per soddisfacente ma cmq credibili; secondo loro la macchina era già perfetta così, altrimenti Nikon non ci avrebbe dimenticato (cosa da me menzionata). anche a me da fastidio entrare ogni volta nel menù per cambiare le impostazioni, ma anche con un nuovo firmware non so se riusciranno ad accorciare i tempi. mah vedremo.
se non ricordo male in casa Nikon solo la D200 ha la possibilità di selezionare i modi d'esposizione da un piccolo selettore sul dorso.

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho paura che l'unica variazione la potrai fare tu acquistando la D80 Very Happy

Basterebbe un tastino programmabile... Vabbè, dai, cominciamo a mettere via i soldi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo ci sono sempre pro e contro... per esempio sulla D70 un semplice tasto tic, tic, tic... cambia le misurazioni Smile
Ma dai non è così vitale, all'inizio di ogni lavoro ti poni la domanda ed agisci una sola volta.
Un consiglio, usa la staratura dell'esposimetro, potrebbe essere la soluzione giusta tra uno scatto e l'altro; sempre che questa sia abbastanza semplice.
Sulla D70 fai tutto con pulsante e rotella.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Cius una macchina un pelo più alta di fascia no eh ?
...( la piccola però si difende bene )
...
... boh io andrei con misurazione spot di default e tastino blocco esposizione
...... magari anche quello è ...da menu.... LOL

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comprati una D200 LOL
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti consiglio di utilizzare la staratura dell'esposimetro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

basta che entri nel menù una volta per cambiare il metodo d'esposizione.Se non spegni la macchina,la volta successiva,ti basterà schiacciare il tasto menù e ti ritroverai già sulla voce esposimetro,e potrai cambiarlo velocemente.
Personalmente vado a periodi,comunque in generale uso matrix per paesaggi,ponderata per i gruppi e spot sul viso per i ritratti Wink
Quindi non ho eccessivo bisogno di cambiamenti continui Smile

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ok Triste grazie a tutti...ho capito che mi tocca mettere gli €uri nel porcellino....

(ma per staratura intendete la sovra/sottoesposizione!?) Mah ..non avevo mai sentito questo termine! Imbarazzato

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Dom 11 Feb, 2007 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
...Cius una macchina un pelo più alta di fascia no eh ?
...( la piccola però si difende bene )


sai Luca, non sento l'esigenza di nulla di superiore...spero duri questa mia pace dei sensi Very Happy

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S.O.S. S.O.S. S.O.S.
ehi raga spiegate a noi profani cosa intendete per "STARATURA DELL'ESPOSIMETRO" .
ma sul manuale della macchine esiste? qualcosa mi dice che devo andarmi a rivedere il manuale.
Mah Mah Mah

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca0672 ha scritto:
S.O.S. S.O.S. S.O.S.
ehi raga spiegate a noi profani cosa intendete per "STARATURA DELL'ESPOSIMETRO" .
ma sul manuale della macchine esiste? qualcosa mi dice che devo andarmi a rivedere il manuale.
Mah Mah Mah


ad intuito direi che si riferiscono alla sovra/sotto esposizione ottenibile premendo il tasto +/- e girando la rotella Wink

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca0672 ha scritto:
S.O.S. S.O.S. S.O.S.
ehi raga spiegate a noi profani cosa intendete per "STARATURA DELL'ESPOSIMETRO" .
ma sul manuale della macchine esiste? qualcosa mi dice che devo andarmi a rivedere il manuale.
Mah Mah Mah

è una funzione presente solo dalla d200 in poi Wink
Puoi effettuare tarature personalizzate dell'esposimetro cambiando i valori preimpostati in fabbrica Smile

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Freethinker ha scritto:

è una funzione presente solo dalla d200 in poi Wink
Puoi effettuare tarature personalizzate dell'esposimetro cambiando i valori preimpostati in fabbrica Smile



a me mi sa che è presente anche nelle compattine da 100€. l'aveva la mia ixus del 2001...

deltronde è un fondamento della fotografia... se scatti ad un muro bianco come fai per non averlo grigio? sovraesposni di +2

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 13 Feb, 2007 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Freethinker ha scritto:

è una funzione presente solo dalla d200 in poi Wink
Puoi effettuare tarature personalizzate dell'esposimetro cambiando i valori preimpostati in fabbrica Smile



a me mi sa che è presente anche nelle compattine da 100€. l'aveva la mia ixus del 2001...

deltronde è un fondamento della fotografia... se scatti ad un muro bianco come fai per non averlo grigio? sovraesposni di +2


mi sembra che freethinker non parli della sovra/sottoesposizione...
non so... Rolling Eyes

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Freethinker
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2702
Località: napoli

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 12:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
mi sembra che freethinker non parli della sovra/sottoesposizione...
non so... Rolling Eyes

esatto,io parlo proprio della taratura dell'esposimetro in senso assoluto,non della sovra/sottoesposizione Wink
Sulle macchine nikon,dalla d200 in poi,è possibile proprio intervenire sulle impostazioni di fabbrica per una taratura personale dell'esposimetro.
Tral'altro,è scritto anche nel libro di giuseppe maio Wink
Se come "taratura",in senso generale,si intende la "compensazione" dell'esposizione,allora è un termine nuovo per me Very Happy

_________________
Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO Wink
In cerca della modella perfetta Smile
Nikon D300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la precisazione!

buonanotte!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La staratura si fa con +/- e rotella Smile
Sullo 0 l'esposimetro è tarato, diversamente è starato, mi sembra si possa procedere con +/- 2 EV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 14 Feb, 2007 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo che sulla D200 ci son sia la taratura dell'esposimetro, che quindi non viene evidenziata nello schermo, che, ovviamente, la compensazione dell'esposizione
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi