Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2007 11:48 pm Oggetto: |
|
|
se fossero su il formato 35 mm 16 mpx nn sono tanti e con un'elettronica giusta saremmo ai livelli,anzi migliori della 1DS markII canon e scusate se è poco...e poi il vantaggio del cmos dovrebbe essere nella latitudine di posa sulle alte luci...essendo solo un pò più morbido...vedremo un pò...cmq già sono buone notizie mi sembra...se fosse vera anche la cosa che dice cejes dell'SSM ce sarebbe da scialà e torneremmo alla riscossa...  nazza ha scritto: | così facendo però non ci sarebbe nessun fattore di moltiplicazione, per questo non capivo! | mi sà che tu hai un pò di confusione nazza...il crop 1,5 nn è altro che quello coprire una parte minore che ti sembrava fosse?
niente di astruso come dice cejes,ora io le formule nn le sò,ma è facile basta ragionare!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:01 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | spento 12Mpx, 1.5 stop 9.2Mpx (crop 1.3) e 3 stop 8 Mpx (crop 1.5)
|
Na figata...
Però non me portano i conti...
24x36mm=864mm^2 Superfice del FF
16x24mm=384mm^2 Superfice dell' APS-C
Densità= pixel su unità di superfice
ovvero ipotizzandone 12
12Mp/864mm^2=13889pixel/mm^2
13889pixel/mm^2*384mm^2= 5Mp circa...
Troppo pochi...
Per me se fanno veramente sta cosa o è un 16Mp on il gioco non vale la candela...
Ultima modifica effettuata da Cejes il Mar 13 Feb, 2007 12:03 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:02 am Oggetto: |
|
|
è facile ragionare, allora aiutami tu, visto che non capisco quanto affermato da cejes in qualche post precedente :
Cejes ha scritto: |
Considerando che le ottiche che hanno più "necessità" di essere stabilizzate sono i tele, croppando si ha il doppio guadagno (moltiplicazione e AS)
|
non capisco da dove salti fuori la moltiplicazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:03 am Oggetto: |
|
|
16 Mpx su una FF equivalgono a 10.66 su APS, non sono tanti ma se uno degli obiettivi è arrivare a livelli di rumore paragonabili alla 5D in questo modo non ce la fanno... dite che hanno rivoluzionato anche il sensore con una nuova tecnologia? _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:04 am Oggetto: |
|
|
FG ha scritto: |
A questo punto potrebbero far funzionare l'As in vari modi tipo: spento 12Mpx, 1.5 stop 9.2Mpx (crop 1.3) e 3 stop 8 Mpx (crop 1.5)... sarebbe uno spettacolo davvero... |
si ma poi dentro al mirino come la mettiamo? ci fate le cornicette intercambiabili?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | non capisco da dove salti fuori la moltiplicazione |
Nazza stasera a matematica proprio nada!!!
Quando calcoli l'equivalente APS-C di una focale non moltiplichi per 1.5?
Esempio 35mm*1.5 = 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
FG ha scritto: | 16 Mpx su una FF equivalgono a 10.66 su APS, |
6mp su aps-c.
la 300d e la 1ds2 hanno la stessa densità
la 5d da 12 equivale a aps-c da 5 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:11 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | si ma poi dentro al mirino come la mettiamo? ci fate le cornicette intercambiabili? Very Happy |
E daje....
La NIKON lo fa da 3 anni ormai!
Si oscura il mirino in relazione alla risoluzione del sensore.
http://www.dpreview.com/news/0409/04091605nikond2x.asp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:12 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Citazione: | spento 12Mpx, 1.5 stop 9.2Mpx (crop 1.3) e 3 stop 8 Mpx (crop 1.5)
|
Na figata...
Però non me portano i conti...
24x36mm=864mm^2 Superfice del FF
16x24mm=384mm^2 Superfice dell' APS-C
Densità= pixel su unità di superfice
ovvero ipotizzandone 12
12Mp/864mm^2=13889pixel/mm^2
13889pixel/mm^2*384mm^2= 5Mp circa...
Troppo pochi...
Per me se fanno veramente sta cosa o è un 16Mp on il gioco non vale la candela... |
Perchè credo di aver detto una cavolata, ho semplicemente fatto 12/1.3 e 12/1.5... _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:13 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Citazione: | non capisco da dove salti fuori la moltiplicazione |
Nazza stasera a matematica proprio nada!!!
Quando calcoli l'equivalente APS-C di una focale non moltiplichi per 1.5?
Esempio 35mm*1.5 = 50mm |
e mi sa che è qua che non capisco, aiutatemi con degli esempi che stasera sono lento.
se scatto una foto di un' aquila in ff senza AS l'aquila è grande tot pixel, no?
Se scatto con AS inserito, da quello che ho capito (visto che si userebbe solo la parte centrale), l'aquila sarebbe grande sempre tot pixel quindi non ci sarebbe nessun fattore di moltiplicazione, è solo una foto "ritagliata" rispetto a quella che scatterei in FF;
insomma il "doppio" guadagno della moltiplicazione quale sarebbe?
ragazzi aiutatemi che mi sento un impedito... non ci arrivo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:21 am Oggetto: |
|
|
Non è una moltiplicazione "ottica", ma dovuta ad un crop del campo inquadrato.
Il semplice principio che sta dietro alle APS-C...
Con un 50mm per esempio l'angolo di campo della lente rimane lo stesso, ma come accade ora sulle nostre reflex digitali, la sensazione è quella si avere un "tele".
Non lo percepisci visivamente perchè anche il mirino è croppato di conseguenza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
Non è un problema di px è un problema di inquadratura.
Se fai una foto dalla stessa posizione a 28mm la scena inquadrata sarà la stessa indipendentemente dal numero di px, ok?
Detto questo guarda questa foto fatta a 17mm:
L'inquadratura che hai con una 30D (APS) è la stessa che avrebbe la 5D con un 28mm. In questo caso però le due macchine montano entrambe un 17 mm.
Come è possibile?
L'ottica "invia" alla macchina le stesse informazioni per entrambe, ma il sensore più piccolo della 30D ne riceve solo la parte centrale.
Non so se mi sono spiegato  _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:38 am Oggetto: |
|
|
FG sei stato fenomenale,mi sà che lincherò sto post a tutti quelli che mi dicono che con un 28mm e un 18 su aps si hanno le stesse proporzioni...questa è la prova che quello che affermavi io è verità e cioè che hanno inevitabilmente proporzioni differenti...capito ora nazza...nn si moltiplica nulla è che con un 50mm vedi quello che vedresti con un 80,visto che usi solo la parte centrale del sensore e dell'ottica... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:41 am Oggetto: |
|
|
ragazzi almeno alla differenza tra FF e APS-C ci sono.
ero caduto in confusione per quel "doppio" duadagno di moltiplicazione e as; alla fine il vantaggio è solo dell'as.
se su una aps-c da 12mp con un tele ho un vantaggio rispetto ad un FF da 12mp se devo scattare un oggetto lontano,
su un sensore "variabile" questo vantaggio non c'è, in quanto è solamente una foto "ritagliata" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:45 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | un 28mm e un 18 su aps si hanno le stesse proporzioni |
Vado un po' ot...
Federì... Me sa che per verificare questa cosa dovresti fare una foto con un 18mm su APS-C e la stessa foto con un 28mm su FF...
Poi confrontarle... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:49 am Oggetto: |
|
|
nazzza ha scritto: | ragazzi almeno alla differenza tra FF e APS-C ci sono.
ero caduto in confusione per quel "doppio" duadagno di moltiplicazione e as; alla fine il vantaggio è solo dell'as.
se su una aps-c da 12mp con un tele ho un vantaggio rispetto ad un FF da 12mp se devo scattare un oggetto lontano,
su un sensore "variabile" questo vantaggio non c'è, in quanto è solamente una foto "ritagliata" |
Infatti quello che avevo scritto io era riferito ai 7Mp "accesi". E' come se avessi due reflex...
Una da 16Mp FF
Una da 7Mp APS-C Stabilizzata
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:51 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Citazione: | un 28mm e un 18 su aps si hanno le stesse proporzioni |
Vado un po' ot...
Federì... Me sa che per verificare questa cosa dovresti fare una foto con un 18mm su APS-C e la stessa foto con un 28mm su FF...
Poi confrontarle... |
Scusa... Ma co sto delirio de post stasera me se so incrociati gli occhi!
Ho capito quello che vuoi dire!
Avevo letto male! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nazzza utente
Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 401
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 12:57 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | FG sei stato fenomenale,mi sà che lincherò sto post a tutti quelli che mi dicono che con un 28mm e un 18 su aps si hanno le stesse proporzioni...questa è la prova che quello che affermavi io è verità e cioè che hanno inevitabilmente proporzioni differenti...capito ora nazza...nn si moltiplica nulla è che con un 50mm vedi quello che vedresti con un 80,visto che usi solo la parte centrale del sensore e dell'ottica... |
certo che usi solo la parte centrale,
però se prendiamo 2 camere con lo stesso numero di mp, per esempio 1d e una 30d, e scattiamo una foto ad uno stesso soggetto con la stessa lente, nella 30d viene presa solo la parte centrale e "spalmata" sugli 8mp;
con la 1d gli 8mp vengono usati in maniera differente, da qui il "vantaggio" della moltiplicazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 1:23 am Oggetto: |
|
|
Ma è logico hanno densità di pixel diverse...
Ripeto...
Se sulla ipotetica A10 con FF da 16Mp monto un 135mm, quando accendo l'AS dei 16Mp ne uso 7 ed il mio 135 su QUEI 7Mp equivale ad un 135 x 1.5 = 200mm
E' sostanzialmente poco più della risoluzione che hai ora sulla 7D...
Nazzarè...
Me sa che stamo a di la stessa cosa!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 13 Feb, 2007 1:34 am Oggetto: |
|
|
nazzza ha scritto: | biberon ha scritto: | FG sei stato fenomenale,mi sà che lincherò sto post a tutti quelli che mi dicono che con un 28mm e un 18 su aps si hanno le stesse proporzioni...questa è la prova che quello che affermavi io è verità e cioè che hanno inevitabilmente proporzioni differenti...capito ora nazza...nn si moltiplica nulla è che con un 50mm vedi quello che vedresti con un 80,visto che usi solo la parte centrale del sensore e dell'ottica... |
certo che usi solo la parte centrale,
però se prendiamo 2 camere con lo stesso numero di mp, per esempio 1d e una 30d, e scattiamo una foto ad uno stesso soggetto con la stessa lente, nella 30d viene presa solo la parte centrale e "spalmata" sugli 8mp;
con la 1d gli 8mp vengono usati in maniera differente, da qui il "vantaggio" della moltiplicazione | ancora nn ci sei nazza...la 1d ha si,gli stessi MPX della 30D ma un sensore più grande che moltiplica la focale x 1,3 nel senso che è un pò più grande del nostro aps-c e quindi la focale,per averla effettiva,cioè quello che noi vediamo nel mirino e quando scattiamo,bisogna moltiplicarla x 1,3 invece nella 30D x 1,6 perchè è più piccolo del nostro...in poche parole nazza nn si moltiplica nulla,anzi si toglie dalle dimensioni del 35mm!!
per direla breve con un 50 cedi quello che vedresti come un 80 mm sulla 30d e sulla 1D come un 65 visto che il sensore è più grande e si ingrandisce il campo visivo e mano a mano se poi prendiamo la 5D arriviamo ai giusti 50 mm....
guarda il post di FG secondo me è molto indicativo....vedi la differenza tra la 5D e la 30D...e dovrebbe esserti tutto chiaro...è come se avessimo la 5d e la 30D in una macchina sola,che cambia le dimensioni spegnendo il sensore e oscurando una parte di mirino all'occorrenza x essere più veloce e stabilizzare il sensore evitando di avere bordi scuri e parti dell'imagine tagliate...secondo me è geniale,tanto io l'AS lo lascio sempre spento  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|