Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Lun 18 Ott, 2004 3:29 pm Oggetto: Indeciso tra Sigma 24-70 e Nikon 24-120VR |
|
|
E dopo la registrazione eccomi al primo topic aperto
Chiedo subito scusa se di questo argomento si è già discusso, ma, rileggendo qualche pagina di post, non ho trovato nulla in merito.
Veniamo al dunque.
Sto cercando uno zoom per la mia F100 e, dopo qualche indagine di mercato, ho selezionato i seguenti:
Sigma 24-70 F2.8 EX ASF DF
Nikon 24-120 VR
Qualcuno ha fatto dei confronti ???
Ne sapete più di me ???
Grazie a tutti !!!
P.S.: è il mio primo post, ma Vi leggo da tempo... _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabri970 utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 773 Località: Genova
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 8:56 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
dipende dall'uso che ne vuoi fare , io personalmente opterei per il Sigma , il nikon si ha lo stabilizzatore,ma è buio, mi sembra f3,5/5,6, il Sigma è f2,8 costante.
Secondo dello stabilizzatore su una focale così ne puoi fare a meno preferendo la luminosità, considerando anche quanto costa.....
Fossi in te prenderei in considerazione anche il Tokina 28/70 f2.8, perdi un pò di grandangolo ma è parecchio inciso, mentre il Sigma 24/70 , a mio parere, è piuttosto morbido.
Buona scelta.
Fabrizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente lo stabilizzatore a queste focali.....
Tokina 28/70 f2.8.... mmmm... ok studierò !!!!
Sigma 28-70 Ex. Anche io ne ho sentito parlare bene... (vabbè.. perderei 4mm....)
E poi il Sigma non si chiama
24-70 F2.8 EX ASF DF
bensi
24-70 F2.8 EX DG ASF DF
ma quel DG forse indica che è per il digitale ??? ne sapete nulla ???
(dal sito del produttore sembrerebbe di no...)
Grazie! _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rudi75 nuovo utente

Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 47
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho il Sigma che stai vagliando. Che posso dire: mi trovo bene con la Nikon D70 e ho sostituito il Sigma 28-70mm EX col 24-70mm EX soprattutto per guadagnare un po' di grandangolo mantenendo la stessa luminosità F2,8.
Del Nikkor se ne parla bene, maggiormente forse, ma è troppo scuro per i miei gusti.
Ritornando al Sigma, non ho notato sostanziali differenze dal 28-70mm F2,8 EX che avevo strausato in precedenza, ma visto che parecchie persone lo considerano migliore (mah!!) del 24-70mm, per la F100 prenderei quello risparmiando qualcosina... se non ti devi spingere fino a 24mm. _________________ NIKON:D300, AF-S DX 12-24mm F4G ED-IF, AF-S DX 18-140mm F3.5-5.6G ED VR, AF 50mm F1.8D & SB-800
SIGMA: Apo 70-200mm F2.8 EX HSM, Apo tele converter 2x EX & Macro 105mm F2.8 EX DG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 6:18 pm Oggetto: |
|
|
fabri970 ha scritto: |
dipende dall'uso che ne vuoi fare , io personalmente opterei per il Sigma , il nikon si ha lo stabilizzatore,ma è buio, mi sembra f3,5/5,6, il Sigma è f2,8 costante.
Secondo dello stabilizzatore su una focale così ne puoi fare a meno preferendo la luminosità, considerando anche quanto costa.....
|
Io ho il 24-120 VR e ne sono un felicissimo possessore. Riguardo alla luminosità c'è il VR ke ti aiuta....
Ad esmpio io sono riuscito a scattare alla focale di 120 mm (180 mm- D70) ad 1/2 secondo a mano libera senza avere micromosso. Anche con un 2.8 non sarei mai potuto scendere a quel valore.
Questa è un ottica particolare, io la definisco : "L'ottica ke ti permette di scatatre foto che altrimenti non riusciresti a fare".
La stabilizzazione non è vero ke è una baggianata a queste focali.... rapportala sempre ai tempi ke riesce ad ottenere e vedi ke ti divertirai un casino....
Byez _________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2004 7:02 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe77 ha scritto: |
Io ho il 24-120 VR e ne sono un felicissimo possessore. Riguardo alla luminosità c'è il VR ke ti aiuta....
Ad esmpio io sono riuscito a scattare alla focale di 120 mm (180 mm- D70) ad 1/2 secondo a mano libera senza avere micromosso. Anche con un 2.8 non sarei mai potuto scendere a quel valore.
Questa è un ottica particolare, io la definisco : "L'ottica ke ti permette di scatatre foto che altrimenti non riusciresti a fare".
La stabilizzazione non è vero ke è una baggianata a queste focali.... rapportala sempre ai tempi ke riesce ad ottenere e vedi ke ti divertirai un casino....
Byez |
Quell'ottica non la conosco......ma se avessi avuto un'ottica con diaframma minimo fisso a f2.8 non avresti avuto bisogno di scattare su quei tempi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 12:40 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | giuseppe77 ha scritto: |
Io ho il 24-120 VR e ne sono un felicissimo possessore. Riguardo alla luminosità c'è il VR ke ti aiuta....
Ad esmpio io sono riuscito a scattare alla focale di 120 mm (180 mm- D70) ad 1/2 secondo a mano libera senza avere micromosso. Anche con un 2.8 non sarei mai potuto scendere a quel valore.
Questa è un ottica particolare, io la definisco : "L'ottica ke ti permette di scatatre foto che altrimenti non riusciresti a fare".
La stabilizzazione non è vero ke è una baggianata a queste focali.... rapportala sempre ai tempi ke riesce ad ottenere e vedi ke ti divertirai un casino....
Byez |
Quell'ottica non la conosco......ma se avessi avuto un'ottica con diaframma minimo fisso a f2.8 non avresti avuto bisogno di scattare su quei tempi! |
Senza dubbio, ma io la uso per altri tiopi di foto, ho scirtto questo per rispondere a colui che ha scritto ke era poco luminoso  _________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dpe81 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2004 Messaggi: 620 Località: roma
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Mmmm......
Beh... ci sono pro e contro per le mie foto (paesaggi, viaggio....)
Ardua decisione!!!!
Grazie a tutti Voi per i consigli !  _________________
...ma 81 è solo il mio numero preferito !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 20 Ott, 2004 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho, da poco, preso il Sigma che stai vagliando.
Non posso darti giudizi comparativi perchè non conosco l'altra ottica però posso dirti che, a mio avviso, è una buona ottica (ho una F100 e una F70 anch'io).
Per quello che riguarda la luminosità la possibilità di scattare a tempi più lunghi non è l'unico fattore da prendere in considerazione. La maggiore apertura influisce sulla DOF e sulle focali di uno zoom come questo è determinante (per esempio per i ritratti).
La sigla DG significa che l'ottica è ottimizzata per il digitale e questo (stando a quello che ho letto su qualche rivista) dovrebbe influenzare positivamente la resa su analogico.
Ciao
PS gli scatti di praga che trovi sul mio album li ho fatti con la f70 e il sigma in questione _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreabardi nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2004 Messaggi: 4 Località: Ivrea (TO)
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2004 1:10 pm Oggetto: |
|
|
tendenzialmente il 24-120 viene definito come "un obiettivo da tenere sempre montato"... in poche parole ha dalla sua una estrema versatilità.
Sicuramente per il ritratto spinto sarebbe maggiormente indicato un 2.8 (tant'è che i piu fortunati lo accostano ad un 70-200 o 80-200 2.8 appunto) ma, per il reportage o la foto da cerimonia, è un'ottima lente.
Lo stesso stabilizzatore è, a suo modo, molto utile anche se presente in una sola modalità.
Stranezza... monta filtri da 72 e non da 77 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|