photo4u.it


CREARE NUOVA SEZIONE: ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE E SIMILARI...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Suggerimenti e problemi tecnici del sito
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Schicchi
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 4272
Località: Mi manca Roma... azz

MessaggioInviato: Ven 09 Feb, 2007 9:29 pm    Oggetto: CREARE NUOVA SEZIONE: ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE E SIMILARI... Rispondi con citazione

Visto che sto notando che siam in molti a postare foto di ruderi industriali o cmq ambienti abbandonati in genere... si ha molta difficoltà a scegliere dove postarle...

magari si potrebbe aprire una sezione? anche solo una sottosezione?

Cosi avremmo anche noi un piccolo spazio...

Alfredo

_________________
"Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono."
Io sono la speranza dei miei figli... Nel mio sonno ho dimenticato i loro pianti. (Anonimo, Consonno)
Sito Ufficiale: Indipendentemente.org - Galleria non ufficiale: "QUI" - Last Reportage: "QUI"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AndreC.
utente


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 369
Località: carpi (mo)

MessaggioInviato: Ven 09 Feb, 2007 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
www.carpistiextremisti.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orchidea
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 1832
Località: ROMA

MessaggioInviato: Ven 09 Feb, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

firmo e proporrei archeologia in senso lato...antica e moderna..che ne dici!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 09 Feb, 2007 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D'accordo!

Anche con la proposta di Orchidea!

Ciao Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Firmo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NickZ
utente attivo


Iscritto: 10 Apr 2006
Messaggi: 2011
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sottoscrivo per i ruderi. Smile
_________________
Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;

Album dei Fujisti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso esprimere la mia opinione, non vedo la necessità di una nuova sezione così specifica.
E non solo per i molteplici problemi organizzativi che una nuova sezione si porta sempre appresso, ma sopratutto perchè esiste già un luogo dove inserire immagini su quel tema.
La sezione (Architettura: Palazzi, edifici, interni, sculture e tutto ciò che fa architettura) è la destinazione ideale per questo tipo di foto.
Perchè non vi piace ??? Grat Grat

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Muad permettimi di dissentire...
Non è proprio la stessa cosa. Il genere "archeologico industriale" non contempla necessariamente le solo strutture quindi

Citazione:
Palazzi, edifici, interni, sculture e tutto ciò che fa architettura


Ma anche e soprattututto il contesto che la arricchisce: macchinari, vegetazione, oggetti abbandonati, cartelli.
La traccia lasciata dall'uomo...

Se postassi in architettura la foto di una vasca per la cataforesi o un tornio arrugginito sarei un po' OT...

O no? Rolling Eyes
Cmq se nun se po fa... Pazienza! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho detto che "Nun se pò fà".
Ho detto che secondo il mio personale parere non ne vedo la necessità.

Converrai, che una vasca per la cataforesi o un tornio arrugginito, presi da soli e avulsi dal contesto non sono manco da considerarsi archeologia industriale e non hanno certo bisogno di una sezione a se stante.
Se invece li inserisci nel loro contesto in modo da farne comprendere il ruolo e la funzione che furono, ecco che la sezione Architettura torna ad essere la sezione giusta.
Comunque ribadisco, sono solo considerazioni personali.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo e sottolineo purtroppo, non avrebbe molto seguito: nonostante sia un genere parecchio interessante, le persone che lo praticano sono poche, date le difficoltà operative (non tutti se la sentono di esplorare posti abbandonati, e a volte non del tutto disabitati).
Quindi sarebbero veramente pochi gli utenti che ne fruirebbero.
Bisogna dire anche che non si esce da quei posti con una sola foto, spesso il tutto sfocia in un reportage (e la sezione adatta in questo caso c'è)..

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 10 Feb, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Non ho detto che "Nun se pò fà".
Ho detto che secondo il mio personale parere non ne vedo la necessità.

Converrai, che una vasca per la cataforesi o un tornio arrugginito, presi da soli e avulsi dal contesto non sono manco da considerarsi archeologia industriale e non hanno certo bisogno di una sezione a se stante.
Se invece li inserisci nel loro contesto in modo da farne comprendere il ruolo e la funzione che furono, ecco che la sezione Architettura torna ad essere la sezione giusta.
Comunque ribadisco, sono solo considerazioni personali.

Enzo Wink


Credo ci sia un po' di confusione tra i termini Architettura e Archeologia...
Almeno per come la vedo io.
Se valesse la tua considerazione sul tornio e la vasca, neanche la foto della punta di una freccia di pietra o di un qualsiasi utensile usato in epoche remote sarebbe da considerarsi archeologia... Sono però sempre reperti anche se decontestualizzati.

Cmq non è un "genere" canonico quindi si presta a mille interpretazioni, di questo sono pienamente conscio.

Heineken?

Effettivamente ha ragione PietroF. Sia perchè saremmo in pochi sia per via dell'impronta "reportagistica" di un tema del genere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 02 Apr, 2007 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Suggerimenti e problemi tecnici del sito Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi